Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 12:53   #81
joesilver
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Ciao, ho fatto anche io ieri degli scatti su sfondo scuro ma non ho notato il puntino rosso. Appena posso riprovo con più attenzione e verifico.
Mi sembra ovvio che il difetto sia imputabile esclusivamente alla mia macchina. Il problema è trovare qualcuno che mi aiuti a capire se è un difetto per il quale dover ricorrere alla garanzia oppure ritenerlo accettabile.
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Ora ho notato questo fenomeno, a cosa è dovuto? Mi riferisco al blu che contorna il fiore.
L'alone nelle foto detto "purple fringing" si menifesta nelle immagini che contengono aree ad elevato contrasto che racchiudono cieli slavati o lampade a scarica in gas sono particolarmente suscettibili a questo effetto, poiché l'aberrazione cromatica è peggiore per le lunghezze d'onda più corte a cui una fotocamera è sensibile (luce violetta o ultra violetta) "fonte Wikipedia"

Ultima modifica di joesilver : 18-04-2008 alle 13:09.
joesilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 11:45   #82
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Intanto Joeysilver ho provato qualche scatto con fondo scuro e quel puntino non c'è...tu cosa hai scoperto? Se hai novità posta perche sono interessato.

Adesso scrivo delle domande che ho già posto in un altro forum, ve lo dico per correttezza, ma poichè su HUPGRADE mi trovo molto bene vorrei coltivare e contribuire anche a questo thread. In caso ricevessi risposte sarei il primo a riproporle anche a voi.
Allora:

nelle varie sperimentazioni con questa macchina, dato che ieri sono dovuto rimanere a casa e non ho potuto scattare molto, ho un pò smanettato con il formato raw.

La macchina è corredata del Software Silkypix ma io sto imparando a gestire le foto con Camera Raw. Per meglio capire cosa offre l'uno o l'altro software ho iniziato a sperimentare:

passo 1: prendo uno scatto in Raw e lo apro con silkypix
non correggo niente ma brutalmente vado su Developments che
mi fa salvare i jpg e indica queste cose
File Type: JPEG(Exif422, JPEG quality=97, 300dpi)
faccio salva:
vien fuori un file JPEG 3264x2248, 2.08Mb, 300 ppi,
dimension (in inches) 10.9"x8.2"
per poter uploadere il file poichè > di 1.53Mb l'ho dovuto
risalvare in JPEG a qualità High così è di 703Kb


passo 2: apro lo stesso raw con Camera Raw 4.1
non correggo niente ma brutalmente vado su Save Image
scelgo JPEG con Quality maximum
faccio salva:
vien fuori un file JPEG 3264x2248, 1.24Mb, 240 ppi,
dimension (in inches) 13.6"x10.2"
questo è il risultato:


passo 3: prendo pure il jpeg generato dalla macchina al momento dello
scatto. Nota: ho le impostazioni (contrasto nitidezza nr...) a zero.
E' un file un file JPEG 3264x2248, 1.42Mb, 72 ppi,
dimension (in inches) 45.3"x34"


Adesso elenco le domande per chiarezza, non ritenetela una forma ineducata, è solo per semplificare la discussione:

1) Perchè tanta differenze in byte tra il JPEG di Silkypix e quello di CR?
Conosco approfonditamente il discorso sul Jpeg e probabilmete le due compressioni hanno performance diverse che influiscono sul "peso", ma così tanto?
2) Io sapevo che l'indicazione 300 o 72 ppi (che leggo dalle info su Bridge)
rappresentava solo un dato sulla risoluzione di visualizzazione della foto sul monitor e non su quella reale, che va valutata dai 3264x2248.
Ma quel dimension (in inches) per che cosa sta? Aumenta al diminuire dei ppi? Anche questa è una dimensione di visualizzazione? Perchè non sono tutti a 72ppi?
3) Guardando le immagini si nota come siano diverse tra Camera Raw e Silkypix: i colori nella prima sono più saturi mi sembra. E' più evidente se con Bridge le si mette l'una sotto l'altra. Io lo ritengo un difetto, ma chiedo a voi che avete più esperienza.
4) CR consente di salvare direttamente il Raw in TIFF, Silkypix mi sembra di no o sbaglio?

Penso sia importante per permettervi di rispondere che dopo aver studiato un pò il problema ho deciso di settare tutti i profili colore su sRGB sia per PS che Silky. Conosco ciò che perdo ma è un sistema comodo (anche perchè in stamperia ora come ora mi stampano sRGB, con la consolazione che se un giorno volessi e potessi stampare e lavorare con una dinamica migliore potrei riutilizzare il Raw originale che conservo assegnando il profilo Adobe RGB o ProPhoto al momento della conversione....giusto?).

Scusate la dimensione del post ma sono alle prime armi e certi dubbi preferisco togliermeli fino in fondo per poter padroneggiare gli strumenti...
Ringrazio in anticipo chiunque mi possa chiarire queste cose.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 12:38   #83
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Premetto che non ho letto tutto, rileggo dopo con calma, solo 2 precisazioni:

- Per la gestione dei raw prova Adobe Lightroom.
- Per evidenziare difetti o sporcizia su lenti e sensore prova a fare scatti al cielo ad f/11.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:37   #84
Paoletto78
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 102
sapete cosa mi manca? un comando in remoto per questa macchina, la canon la potevi comandare anche via pc, sapete se esiste qualcosa del genere per il nostro gioiello?
Paoletto78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 13:06   #85
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Vorrei acquistare il raynox 250 per 39 euro + ss. Su internet ho visto risultati per me interessanti.
Poichè il DMW-LA3 è introvabile, ho letto che un anello 46mm-43mm funziona ugualmente. Avete esperienze dirette con questa soluzione?
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 14:35   #86
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
Ho una domanda per i possessori.. qualcuno di voi ha provato a fare dell'HDR con questa macchina?? come viene, è comodo??? quanto ci mette a scattare 3 foto insieme?'
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 14:59   #87
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Sistog Guarda i messaggi
Ho una domanda per i possessori.. qualcuno di voi ha provato a fare dell'HDR con questa macchina?? come viene, è comodo??? quanto ci mette a scattare 3 foto insieme?'
Sul "quanto ci mette" non ho una risposta precisa: in ogni caso per l'HDR ho provato due vie

1) Uno scatto in raw e sviluppo di più esposizioni poi importate e unite con photomatrix: la resa dinamica è buona ma le zone scure si impastano e vien fuori tanto rumore.

2)Cavalletto + autoscatto + braketing (fatto per due volte così alla fine hai 5 scatti), importazione con photomatrix e poi un pò di Photoshop a seconda di ciò che si vuole. In questo modo c'è un pò meno di rumore.

E' in ogni caso una tecnica molto particolare e fare una schifezza è molto più facile che ottenere un buon risultato...
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 16:14   #88
firstcolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
ma possibile che appena metto un po di zoom non riesco a fare una foto ferma anche con lo stabilizzatore sul modo 2??
firstcolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 16:42   #89
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
E' un discorso complesso: ti posto un paio di discussioni per chiarirti le cose
http://www.photo4u.org/viewtopic.php...er=asc&start=0
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=127209

anche qui puoi farti un'idea
http://www.qtp.it/Forum/viewtopic.php?t=11203
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale

Ultima modifica di fabr1zio : 18-05-2008 alle 16:57.
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 17:04   #90
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
Ma ho visto che altre macchine hanno una funzione apposta.. fanno 3 scatti nel giro di un attimo con tre esposizioni diverse e poi combinarle è facile.. ora sono costretto a farle a mano ma il risultato è buono.. stavo cercando però una macchina che le facesse in automatico queste 3 foto con esposizione diversa.. avevo letto sulle recensioni che la fz8/fz-18 aveva questa funzione ma dite che è così inusabile?
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 17:21   #91
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Forse non mi sono spiegato, il bracketing ti consente proprio i tre scatti in successione a esposizioni diverse.
Allora mettiti in modalità A (così la macchina non cambia apertura e quindi dovresti avere la pdc invariata)
spingi due volte la freccia in su dei controlli menu: a bracketing imposti il range di esposizione che vuoi. Per ottenere più di tre scatti lo reimposti con ampiezza diversa, naturalmente l'uso di un cavalletto e dell'autoscatto ti consente di minimizzare i movimenti della macchina. Fatto.
Un consiglio: se stai facendo paesaggi ti sarai accorto che vengono un pò meglio con diaframmi più chiusi, questo comporta che la macchina imposti tempi molto lunghi, di conseguenza un cavalletto o perlomeno il tetto della macchina sono indispensabili.

Nota: il bracketing funziona solo in jpeg e nelle modalità P A S, in ogni caso sul manuale è descritto
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 18:02   #92
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
quello lo so.. mi chiedevo solo quanto fossero rapidi i 3 scatti che la macchina fa.. sulla mia pentax (molto vecchia) per esempio ci mette 1 minuto da quando schiaccio a quando finisco di salvare il 3°.. su una canon di un mio amico invece ci mette 2 secondi scarsi e salva le 3 foto.. sulle recensioni nessuno ne parla, vi chiedevo quindi a voi possessori quanto ci metteva a salvare 3 foto in fila visto che questa è una tecnica che uso molto e se vedo che la fz-18 ci mette troppo mi oriento su un altra macchina
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 18:14   #93
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Sistog Guarda i messaggi
quello lo so.. mi chiedevo solo quanto fossero rapidi i 3 scatti che la macchina fa.. sulla mia pentax (molto vecchia) per esempio ci mette 1 minuto da quando schiaccio a quando finisco di salvare il 3°.. su una canon di un mio amico invece ci mette 2 secondi scarsi e salva le 3 foto.. sulle recensioni nessuno ne parla, vi chiedevo quindi a voi possessori quanto ci metteva a salvare 3 foto in fila visto che questa è una tecnica che uso molto e se vedo che la fz-18 ci mette troppo mi oriento su un altra macchina
Con l'orologio al polso posso effettuare un altro scatto dopo 3 secondi circa dal bracketing. Potrebbe dipendere anche dalla velocità di salvataggio, io ho una normale SD da 2Gb
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:33   #94
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
Sembrano buoni come temi.. se ho capito bene le prove hanno dato questo risultato: click per salvare le 3 imm del bracketing.. e dopo 3 secondi si può fare un altro scatto.. buono.. quindi le tre immagini del brack le prende molto ravvicinate, tipo nello stesso secondo.. buono..
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:43   #95
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
confermo, gli scatti sono sequenziali, sarà un secondo, gli altri due per il salvataggio delle foto su memory, dopo scatti. 3 secondi in totale. Ho riprovato oggi più volte.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 08:55   #96
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
benissimo.. allora con molta probabiltà tra poco sarò tra i possessori di questa bellissima fotocamera.. mi levate solo qualche altro dubbio.. su alcuni siti, per esempio, c'è scritto che il brack lo ha da -1 a +1, mentre su altri va da -2 a +2.. quale dice la realtà? poi voi avete altre cose da segnalare??
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 09:08   #97
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Bracketing da -1 a +1.
Io adesso sto facendo esperimenti per ottenere foto più nitide. Ho impostato nitidezza +2 e uso diaframmi il più chiusi possibile nei panorami. Appena ho un attimo di tempo posto qualcosa.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 22:07   #98
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
Oggi sono andato in un negozio a provarla (399 Euro) e nessuno mi aveva detto che era così bella da tenere in mano.. purtroppo sono riuscito a usarla per molto poco quindi solo le cose base, accensione, zoom, ecc... davvero bella.. dovrei pagarla 290 euro spedizione compresa.. buon prezzo? c'è di meglio?? voi quanto l'avete pagata?
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 23:52   #99
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Io un mese fa ho trovato l'offertazza sul web a 303euro. In ogni caso 290 euro penso sia un buon prezzo. Prima di comprarla ti sei fatto un giro anche nelle gallerie su flickr? Andare a vederla da vicino è stata un mossa giusta ma anche scorrersi le foto lo è, ad esempio ho visto panorami di una nitidezza sconvolgente che io sto impazzendo neanche avvicinandomici un pò. Eppure la macchina è la stessa...è il fotografo che conta...
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 09:08   #100
firstcolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
dopo qualche giorno di smanettamento comincio un po a capire la logica dei vari menu.... purtroppo il tempo non mi permette di fare delle prove fotografiche decenti...

venendo alle domande, sto cercando una borsa per trasportarla, non eccessivamente grande, basta che ci stia la fz18 con una batteria e una sd.. magari un minitrpiedi... avete consigli??

mi consigliate di applicare una pellicola protettiva per l'LCD oppure è abbastanza resistente ai graffi gia di suo??

grazie.
firstcolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v