Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 15:39   #841
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Gli amanti audiofili consigliano la Onkyo....c'è il thread apposito sul forum.
già visto, ma per ordinarle è un pò un problema (la scheda la devo prendere dal mio negoziante che ha problemi a reperirla...), se quindi non dovesse riuscire, quale mi consigliate rimanendo in marchi un pò più commerciali tipo appunto creative o terratec?

una cosa che mi preme capire in maniera più approfondita è se veramente vale la pena prendere una scheda ottima o no.
insomma, io, avendo un impianto con centralina digitale per i fatti suoi, trarrei beneficio nel prendere una onkyo se200 anziché una creative audigy?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.

Ultima modifica di YordanRhapsody : 03-05-2007 alle 15:47.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:40   #842
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2817
Ciao raga,
Dovrei acquistare una scheda audio da usare principalmente per : registrazione con la chitarra acustica/elettrica (moolto amatoriale), musica, film e giochi... tutto praticamente.
Cosa mi consigliate?
Dopo un po' di ricerche ho buttato l'occhio su queste schede audio:

Audigy 4 Pro con il bay esterno (da prendere usata)
X-Fi Platinum
X-Fi Elite Pro (nuova costa troppo,la sto cercando usata ma è quasi impossibile trovarla )

Il budget è abbastanza limitato 200€ max.
Il tutto sarebbe collegato ad un kit 5.1 Z5500 o Z5450 della logitech.
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:13   #843
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
Ho comprato una scheda audio (mi deve ancora arrivare) e nelle specifiche dice:
"IDEALE PER DVD E PER COLLEGARE DAT O MINIDISC"
Scusate la domanda da niubbo, ma mi potreste spiegare cos'è che ci posso collegare? DAT - MINIDISC
Puoi attaccare sia DAT che Minidisc tramite l'interfaccia digitale. Almeno credo sia così!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:19   #844
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
già visto, ma per ordinarle è un pò un problema (la scheda la devo prendere dal mio negoziante che ha problemi a reperirla...), se quindi non dovesse riuscire, quale mi consigliate rimanendo in marchi un pò più commerciali tipo appunto creative o terratec?

una cosa che mi preme capire in maniera più approfondita è se veramente vale la pena prendere una scheda ottima o no.
insomma, io, avendo un impianto con centralina digitale per i fatti suoi, trarrei beneficio nel prendere una onkyo se200 anziché una creative audigy?
La qualità di una catena audio è data dalla somma delle qualità delle singole componenti. Se prendi una scheda audio schifosa potrai avere il miglior amplificatore e i migliori diffusori, ma risentirà pesantemente della pessima qualità dei convertitori a monte.

Diciamo che in una catena audio in uscita i convertitori D/A influiscono al 60-70%, mentre il resto rende il 30% circa.

Mi chiedi consiglio su schede "commerciali".....le schede ludiche hanno convertitori dalla qualità un po' approssimativa. Se vuoi qualità devi spendere, e puntare su schede audio con convertitori buoni. La Onkyo sembra una buona soluzione come compromesso tra budget e qualità. La Creative è una scheda entry-level per quanto riguarda l'ambiente ludico, se vuoi qualità hi-fi sicuramente è inadeguata...la Terratec ha convertitori leggermente migliori, molto però dipende dal modello. Devi in fondo decidere tu in base al budget, alle esigenze e al tipo di uso. Personalmente se non vuoi prendere la Onkyo ti consiglio, tra Creative e Terratec, decisamente Terratec, ma un modello di buona qualità. Comunque scarta decisamente le schede da "supermercato", quelle per capirci che trovi a 20 euro nei discount o nei centri commerciali, hai la qualità che paghi...ovvero molto poca!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:30   #845
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Ciao raga,
Dovrei acquistare una scheda audio da usare principalmente per : registrazione con la chitarra acustica/elettrica (moolto amatoriale), musica, film e giochi... tutto praticamente.
Cosa mi consigliate?
Dopo un po' di ricerche ho buttato l'occhio su queste schede audio:

Audigy 4 Pro con il bay esterno (da prendere usata)
X-Fi Platinum
X-Fi Elite Pro (nuova costa troppo,la sto cercando usata ma è quasi impossibile trovarla )

Il budget è abbastanza limitato 200€ max.
Il tutto sarebbe collegato ad un kit 5.1 Z5500 o Z5450 della logitech.
Registrare uno strumento (nella fattispecie una chitarra ma potrebbe anche essere un microfono o una tastiera) richiede una qualità superiore nei convertitori rispetto al sentire film o gli effetti sonori di un gioco.

Ti consiglio queste schede, a quel budget le trovi decisamente:

EsI Waveterminal

Emu 1212M

M-audio Delta 66
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:56   #846
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
La qualità di una catena audio è data dalla somma delle qualità delle singole componenti. Se prendi una scheda audio schifosa potrai avere il miglior amplificatore e i migliori diffusori, ma risentirà pesantemente della pessima qualità dei convertitori a monte.

Diciamo che in una catena audio in uscita i convertitori D/A influiscono al 60-70%, mentre il resto rende il 30% circa.

Mi chiedi consiglio su schede "commerciali".....le schede ludiche hanno convertitori dalla qualità un po' approssimativa. Se vuoi qualità devi spendere, e puntare su schede audio con convertitori buoni. La Onkyo sembra una buona soluzione come compromesso tra budget e qualità. La Creative è una scheda entry-level per quanto riguarda l'ambiente ludico, se vuoi qualità hi-fi sicuramente è inadeguata...la Terratec ha convertitori leggermente migliori, molto però dipende dal modello. Devi in fondo decidere tu in base al budget, alle esigenze e al tipo di uso. Personalmente se non vuoi prendere la Onkyo ti consiglio, tra Creative e Terratec, decisamente Terratec, ma un modello di buona qualità. Comunque scarta decisamente le schede da "supermercato", quelle per capirci che trovi a 20 euro nei discount o nei centri commerciali, hai la qualità che paghi...ovvero molto poca!
quindi da quel che mi dici l'avere una centralina per la decodifica digitale esterna non esclude che devo prendere una scheda con buoni convertitori!

ho letto che la creative x-fi elite pro ha ottimi convertitori.. ma come si pone se paragonata alle terratec di cui parli? ad esempio la terratec phase 22?

potendo spendere 100-150 massimo 200€ che schede potrei scegliere?

EDIT: dal sito terratec sulla prima pagina non c'è solo la phase 22, mentre la 88 pare una 22 con il box esterno! ma cercando tra i prodotti, m'è saltata fuori una phase 28... che differenze può avere sostanzialmente rispetto la 22? e questa 28, rispetto la elite pro della creative come si pone?

considerate sempre che necessito solo ottima qualità in riproduzione ma non ho alcun bisogno di ingressi

EDIT 2: importante, deve supportare dolby digital e dts!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.

Ultima modifica di YordanRhapsody : 04-05-2007 alle 17:43.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:24   #847
ave_fossa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Registrare uno strumento (nella fattispecie una chitarra ma potrebbe anche essere un microfono o una tastiera) richiede una qualità superiore nei convertitori rispetto al sentire film o gli effetti sonori di un gioco.

Ti consiglio queste schede, a quel budget le trovi decisamente:

EsI Waveterminal

Emu 1212M

M-audio Delta 66
ciao fabio riesci a consigliare anche a me una scheda...avrei più o meno 100,150 euro di budget e mi serve principalmente per ascoltare musica mixare qualcosina e vedere film...
graize ancora
ave_fossa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:42   #848
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Registrare uno strumento (nella fattispecie una chitarra ma potrebbe anche essere un microfono o una tastiera) richiede una qualità superiore nei convertitori rispetto al sentire film o gli effetti sonori di un gioco.

Ti consiglio queste schede, a quel budget le trovi decisamente:

EsI Waveterminal

Emu 1212M

M-audio Delta 66
Ciao,
queste schede gestiscono tranquillamente un impianto 5.1 e segnali dts e ddigital?
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:06   #849
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Puoi attaccare sia DAT che Minidisc tramite l'interfaccia digitale. Almeno credo sia così!
sì, ok; ma cosa è/sono DAT e MINIDISC?
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 08:19   #850
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
DAT:

Il Digital Audio Tape, abbreviato in DAT, è un medium per la registrazione e riproduzione di audio introdotto da Sony nel 1987.

In apparenza simile ad una videocassetta, utilizzando un nastro magnetico da 1/8", protetto da una copertura simile a quella di una cassetta. Le dimensioni sono tuttavia circa la metà di un supporto VHS, 73 mm × 54 mm × 10,5 mm. Come suggerisce il nome, la registrazione non avviene in modo analogico, ma digitale. Il DAT converte il suono ad una frequenza di campionamento più o meno elevata rispetto al CD (48, 44.1 o 32 kHz di frequenza, e 16 bit di quantificazione), senza compressione audio. Questo significa che tutto il segnale di input viene mantenuto. Se viene riprodotta una risorsa digitale, allora il DAT produrrà un clone identico, al contrario di quello che fanno per esempio la musicassetta, che registra il segnale analogico, o il minidisc che usa una compressione di tipo lossy.

I DAT sono di durata variabile tra 15 e 240 minuti; uno di 120 minuti è lungo circa 60 metri.

Il DAT era stato inizialmente pensato e progettato per l'adozione in campo musicale, ma commercialmente fu un flop. In parte perché costoso, e il pubblico di largo consumo ebbe difficoltà ad adeguarvisi, ma soprattutto perché, con la facilità con cui permetteva la riproduzione di materiale audio minava seriamente alla base il mercato discografico e la tutela del copyright, perciò nessuna casa discografica si accollò seriamente il rischio di promozioni vantaggiose che incentivassero da parte dei consumatori l'adozione di questo standard. Rimase perciò relegato all'area professionale, soprattutto in ambito editoriale.

Fu invece più utilizzato nel campo informatico, grazie alla sua capienza, soprattutto per realizzare copie di sicurezza (Backup) o archiviare file di grandi dimensioni (grafica, animazioni ecc.), per essere infine soppiantato dalla diffusione del masterizzatore per CD.


Non riesco a capirne l'utilità, visto anche come termina l'articolo.

MINIDISC:

Il MiniDisc (MD) è un supporto digitale magneto-ottico per la registrazione e riproduzione di informazione audio lanciato ufficialmente dalla Sony nel 1992.

Il disco è integrato in una custodia di plastica rigida di 7x7cm che lo protegge dagli urti, dai graffi e dalla polvere e può contenere circa 145 MB di informazione digitale. Grazie all'algoritmo di compressione audio ATRAC di tipo lossy proprietario della Sony (analogo all'MP3) su di un minidisc si possono memorizzare circa 74-80 minuti di audio (il doppio se la registrazione è effetuata in mono). Sebbene sia stato pensato come il successore digitale della musicassetta, il minidisc non ha goduto di una vasta diffusione, a causa del successo del compact-disc (CD) come supporto e dell'MP3 come algoritmo di compressione audio.

Il principale vantaggio del MiniDisc rispetto ai supporti digitali precedenti è che, collegato all'impianto di riproduzione (generalmente un lettore portatile che funziona da masterizzatore), è totalmente riscrivibile. Pertanto questo conferisce al MiniDisc una grande versatilità, e si pensava che questa fosse la frontiera ultima della musica su dispositivo portatile, almeno fino all'avvento dei lettori MP3


Boh...........anche qui, (nel 2007) non ne capisco l'utilità.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:55   #851
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
quindi da quel che mi dici l'avere una centralina per la decodifica digitale esterna non esclude che devo prendere una scheda con buoni convertitori!

ho letto che la creative x-fi elite pro ha ottimi convertitori.. ma come si pone se paragonata alle terratec di cui parli? ad esempio la terratec phase 22?

potendo spendere 100-150 massimo 200€ che schede potrei scegliere?

EDIT: dal sito terratec sulla prima pagina non c'è solo la phase 22, mentre la 88 pare una 22 con il box esterno! ma cercando tra i prodotti, m'è saltata fuori una phase 28... che differenze può avere sostanzialmente rispetto la 22? e questa 28, rispetto la elite pro della creative come si pone?

considerate sempre che necessito solo ottima qualità in riproduzione ma non ho alcun bisogno di ingressi

EDIT 2: importante, deve supportare dolby digital e dts!
Il segnale nel pc è elaborato in digitale. Per essere ascoltato dall'orecchio umano deve essere convertito in analogico. A questa funzione viene precettato il Convertitore D/A, che è, assieme all'A/D, il pezzo più importante della scheda audio. Allora puoi fare due scelte: o elabori in digitale sul pc e l'out lo mandi, senza convertirlo, ad un convertitore esterno (impianto HT, ampli o quello che vuoi), oppure converti tramite i convertitori della scheda audio.
Se non ricordo male mi avevi chiesto di convertire tramite scheda audio....chiaro che se hai un convertitore esterno di qualità ti conviene passare l'out non convertito al dispositivo esterno!

Ripeto, per me i convertitori Terratec sono leggermente migliori di quelli Creative. Nel dubbio basta andare in un negozio di informatica o di strumenti musicali e fare un ascolto.

Delle schede nel sito Terratec Producer basta guardare la scheda comparativa per le differenze tra le schede.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:56   #852
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da ave_fossa Guarda i messaggi
ciao fabio riesci a consigliare anche a me una scheda...avrei più o meno 100,150 euro di budget e mi serve principalmente per ascoltare musica mixare qualcosina e vedere film...
graize ancora

Le schede da me proposte oscillano tra i 150 e i 200 euro. Magari spulciando tra i negozi di musica o gli store online trovi offerte e sconti che ti fanno un po' risparmiare.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:59   #853
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Ciao,
queste schede gestiscono tranquillamente un impianto 5.1 e segnali dts e ddigital?
Essendo multiuscita sicuramente gestiscono un impianto surround.
Per quanto riguarda le codifiche DTS e Dolby Digital non so se hanno codificatori hardware, comunque programmi software come Power DVD ti permettono tranquillamente di leggere files in questi formati.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 14:03   #854
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
sì, ok; ma cosa è/sono DAT e MINIDISC?
Il DAT è un formato di registrazione a mezzo nastro, introdotto nel 1986 dalla Sony, che permette di registrare nei formati 32, 44.100 e 48 Khz.

Il minidisc invece è un CD riscrivibile di grandezza più piccola dei comuni supporti, introdotto sempre dalla Sony ma nel 1992.

Furono sperimentazioni che non ebbero successo, data l'esplosione dei formati CD e DVD e dei lettori portatili di mp3.

Il DAT viene ancora usato in qualche studio di registrazione, oppure come nastri backup per pc. Del Minidisc invece non ho visto quasi traccia.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 01:03   #855
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Se non ricordo male mi avevi chiesto di convertire tramite scheda audio....chiaro che se hai un convertitore esterno di qualità ti conviene passare l'out non convertito al dispositivo esterno!
semplicemente ho le creative inspire 5.1 digital 5700


di cui qui si trova una recensione se ti può interessare recensione

e vorrei una scheda audio che riesca a far funzionare come si deve questo impiantino!

a questo proposito, e alla luce di quello che mi dici, serve una scheda audio con ottimi convertitori o sarebbero superflui in quanto l'elaborazione vera e propria la fa la centralina esterna?

pensavo ad esempio di prendere le terratec phase 22 o le phase 28, che mi dici?

grazie mille di tutto
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 11:02   #856
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Sempre di Creative si tratta. Pensi che i convertitori di queste casse siano superiori a quelli delle schede audio Creative? Io credo di no...a questo punto fai elaborare l'audio ad una scheda con convertitori migliori e manda l'out convertito alle casse.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 16:34   #857
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
quindi quel che mi suggerisci è di non usare la centralina e mandare il tutto direttamente alle casse? che sprecoooo

se comunque questo è il modo migliore posso anche considerarlo... che scheda mi consiglieresti quindi?

se invece decidessi di usare la centralina esterna, a questo punto una phase 22 sarebbe più che sufficiente giusto?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:43   #858
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se usi la centralina solo per la decodifica (per vedere film), sfruttando la connesione digitale, puoi pure tenerti la live che hai ora
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 20:57   #859
epicarmo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Il segnale nel pc è elaborato in digitale. Per essere ascoltato dall'orecchio umano deve essere convertito in analogico. A questa funzione viene precettato il Convertitore D/A, che è, assieme all'A/D, il pezzo più importante della scheda audio. Allora puoi fare due scelte: o elabori in digitale sul pc e l'out lo mandi, senza convertirlo, ad un convertitore esterno (impianto HT, ampli o quello che vuoi), oppure converti tramite i convertitori della scheda audio.
ciao, è interessante questo discorso sull'elaborazione del flusso audio, inizio a caprici qualcosa solo ora, per questo ti chiedo un suggerimento che cerco da davvero molto tempo ormai.
Vorrei acquistare una scheda audio per pc da collegare a due amplificatori, e cioè ad un sintoamplificatore per visione film 7.1 e ad un secondo amplificatore stereo di livello. Il segnale per il sintoampli vorrei fosse elaborato dal sintoampli stesso che forse è meglio rispetto all'elaborazione della scheda audio (correggimi se sbaglio), mentre il segnale per l'amplificatore stereo? chi lo deve gestire? la scheda audio?
Vorrei un suggerimento per una tale scheda audio di qualità per poter sfruttare al meglio il mio impianto Hi-Fi e Home Teather di buona qualità e potenza.
Per disperazione mi stavo buttando sulla X-Meridian, perchè dicono che è una delle migliore e sa fare bene tutto, ma se per il mio caso fosse sufficiente qualcosa di più economico ti sarei molto grato per un tuo suggerimento..
grazie!!

Ultima modifica di epicarmo : 06-05-2007 alle 20:59.
epicarmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:37   #860
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Se usi la centralina solo per la decodifica (per vedere film), sfruttando la connesione digitale, puoi pure tenerti la live che hai ora
il problema è che on win vista i driver per la mia live non ci sono, ho installato quelli modificati ma i risultati son limitati!

quindi, dovendo riprendere una sk audio, che come dicevo userò per film in dolby, concerti in dts, e saltuariamente giochi... quale prendo? da quel che ho capito insomma, prendere una terratec phase 22 o una phase 88, non mi cambierebbe nulla giusto?

andrebbe bene anche una creative x-fi xmusic? e prendendo una elite pro ne trarrei beneficio?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v