Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 17:41   #5141
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Concordo per Canon in generale anche non so se la serie MX495 risalga a dopo di quella data.
no la mx495 è tipo del 2015-16 se non ricordo male.
ma questo è un altro discorso perchè le cartucce della mx495 sono le testine quindi che tu usi le setup o che non le usi non ti cambia nulla.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 18:11   #5142
|| Luca ||
Senior Member
 
L'Avatar di || Luca ||
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casa Mia
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da || Luca || Guarda i messaggi
Mi collego al discorso perchè, dopo essermi quasi convinto per una Brother 9330CDW, le review mi hanno smontato e quindi chiedo a voi per:
  • Multifunzione laser a colori
  • Wifi
  • Poche stampe al mese, quindi non ho bisogno di toner compatibili (se gli originali sono "economici" è meglio )
  • Non ho bisogno di una stampa fotografica, certo che voglio una stampa testo\grafici bella nitida...
  • Stampa in F\R va bene anche manuale, scansione sarebbe meglio se automatica...
  • Budget 300€, meglio se 250...

Con una HP M477 FNW siamo fuori budget, con una M277 non rischio di prendere una stampante "vecchia"? Mi piacevano le Dell, ma hanno chiuso la divisione stampanti...
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il vantaggio delle stampanti vecchie ma...non fuori mercato da decenni ovviamente è la diffusione e quindi l'accesso normalmente ai consumabili a costi più bassi. Questo lo si è visto soprattutto con le stampanti a getto d'inchiostro.
La M277 dispone anche di ricambi come hai visto nel post #1; poi puoi vedere cosa esiste di più recente anche se dalle tue esigenze relativamente basic non mi è chiaro cosa giustifichi l'uso del laser a meno che non debba anche te fare le etichette ai bottiglioni di vino che non si devono scolorire...
Guardati anche i pro vs contro laser vs inkjet sempre al post #1 ed ultime 10/20 pag.
Forse è vero che non ho vere giustificazioni "tecniche" che mi portino a preferire una laser, ma purtroppo, facendo poche stampe, devo SEMPRE pulire le cartucce, anche se salto solo un giorno (forse perchè la stampante è in una stanza calda?) e non farei altro che pagare di più ma "a rate", preferisco quindi una spesa iniziale maggiore ed eliminare questo problema (insieme alla perdita di tempo!)!

Secondo punto, la stampante la vorrei "non vecchia" perchè appunto la vorrei tenere per molti anni ed evitare problemi di compatibilità software, come ora fra W10 e la mia vecchia Epson...

Detto questo, suggerimenti?
__________________
CPU AMD Ryzen 3700X Cooled by Noctua NH-U12S chromax.black - MB MSI MAG B550 Tomahawk - RAM G.Skill Trident Z Neo DDR4 @ 3600MHz 16-19-19 (4x8GB) - VGA Sapphire RX 5700XT Nitro+ - ALI Fractal Design Ion+ 760W - CASE Fractal Design Define 7 - SSD Samsung 970 EVO Plus 500GB - HDD --- - S.O. W10 x64 Pro - MONITOR Dell U2515H
|| Luca || è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 18:34   #5143
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da || Luca || Guarda i messaggi
Forse è vero che non ho vere giustificazioni "tecniche" che mi portino a preferire una laser, ma purtroppo, facendo poche stampe, devo SEMPRE pulire le cartucce, anche se salto solo un giorno (forse perchè la stampante è in una stanza calda?) e non farei altro che pagare di più ma "a rate", preferisco quindi una spesa iniziale maggiore ed eliminare questo problema (insieme alla perdita di tempo!)!

Secondo punto, la stampante la vorrei "non vecchia" perchè appunto la vorrei tenere per molti anni ed evitare problemi di compatibilità software, come ora fra W10 e la mia vecchia Epson...

Detto questo, suggerimenti?
guarda la Brother MFC-9330CDW costa sui 280€ e come prestazioni è una buona stampante lasere a colori di fascia media.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 18:46   #5144
|| Luca ||
Senior Member
 
L'Avatar di || Luca ||
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casa Mia
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da || Luca || Guarda i messaggi
Mi collego al discorso perchè, dopo essermi quasi convinto per una Brother 9330CDW, le review mi hanno smontato e quindi chiedo a voi per:

CUT
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
guarda la Brother MFC-9330CDW costa sui 280€ e come prestazioni è una buona stampante lasere a colori di fascia media.
__________________
CPU AMD Ryzen 3700X Cooled by Noctua NH-U12S chromax.black - MB MSI MAG B550 Tomahawk - RAM G.Skill Trident Z Neo DDR4 @ 3600MHz 16-19-19 (4x8GB) - VGA Sapphire RX 5700XT Nitro+ - ALI Fractal Design Ion+ 760W - CASE Fractal Design Define 7 - SSD Samsung 970 EVO Plus 500GB - HDD --- - S.O. W10 x64 Pro - MONITOR Dell U2515H
|| Luca || è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 19:28   #5145
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22130
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
no la mx495 è tipo del 2015-16 se non ricordo male.
ma questo è un altro discorso perchè le cartucce della mx495 sono le testine quindi che tu usi le setup o che non le usi non ti cambia nulla.
Non capisco il pezzo "quindi che tu usi le setup o che non le usi"
E' una stampante post 2013-14, ed è il classico caso in cui il produttore pur noto per produrre stampanti con serbatoi separati dalle testine, da un lato produce una stampante per la fascia '50 eur' e dall'altro invece poi ti fa pagare tanto il costo dei ricambi, cosa che invece è quasi uno standard con HP che spesso invece ingloba i serbatoi nelle cartucce con testina.
Da qui un esempio di quel chi meno spende più spende.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-03-2017 alle 21:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 20:47   #5146
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
teoricamente tutte le stampanti con testina e cartucce separate dal 2013-14 in poi.

per farti un esempio canon mg5750 queste sono le cartucce di setup
https://www.google.it/search?q=canon...Jaz6fkLHVcKIM:

queste invece sono per la canon mx925
https://www.google.it/search?q=canon...gtTeyfqigiVkM:
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Concordo per Canon in generale anche non so se la serie MX495 risalga a dopo di quella data.
Peccato, perché qualche volta ho preso stampante senza cartucce ad ottimi prezzi.
Grazie

P.S.: Ma senza le cartucce d'inizializzazione non c'è modo di far partire le stampanti?
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 01:35   #5147
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non capisco il pezzo "quindi che tu usi le setup o che non le usi"
E' una stampante post 2013-14, ed è il classico caso in cui il produttore pur noto per produrre stampanti con serbatoi separati dalle testine, da un lato produce una stampante per la fascia '50 eur' e dall'altro invece poi ti fa pagare tanto il costo dei ricambi, cosa che invece è quasi uno standard con HP che spesso invece ingloba i serbatoi nelle cartucce con testina.
Da qui un esempio di quel chi meno spende più spende.
nel mondo delle stampanti in generale se tu compri una stampante da 50€ sappi che poi vieni devastato dal costo delle cartucce.
poi si deve valutare caso per caso. nel caso della mx495 un set di cartucce originali XL ti costano di più della stampante stessa quindi è un classico esempio di stampante da non comprare mai.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 18-03-2017 alle 01:43.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 01:39   #5148
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Peccato, perché qualche volta ho preso stampante senza cartucce ad ottimi prezzi.
Grazie

questa cosa si faceva qualche tempo fa quando le setup non esistevano e dentro le stampanti il produttore inseriva delle cartucce originali e funzionanti al 100% poi si sono accorti di questi "giri" e sono uscite le setup.
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
P.S.: Ma senza le cartucce d'inizializzazione non c'è modo di far partire le stampanti?
la stampante la puoi far partire tranquillamente con altre cartucce ma il problema è che dopo le sutup non le usi più quindi tanto vale finire le setup.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 10:13   #5149
Iorion
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da dan8 Guarda i messaggi
per le consumabili io ho preso le Jarbo 27XL (15€ per 10 cartucce, 4nero+2+2+2) con chip e funzionano perfettamente, all'installazione la stampante avvisa che non sono originali poi tutto ok, le ho ormai da vari mesi e nessun problema riscontrato.
Ti ringrazio per la risposta.

Ho comprato anche io delle compatibili (di un'altra marca, ho visto il tuo post a ordine ormai fatto) e posso confermare lo stesso comportamento.

La stampante riconosce la non originalità ma stampa ugualmente senza problemi.

Resta invece un mistero dove trovare la statistica del totale dei fogli stampati o.O

EDIT: alla fine bisogna agire direttamente dal pannello lcd della stampante perchè dal software non ho trovato modo:

Nel pannello lcd della stampante bisogna cliccare sull'icona con chiave e cacciavite e selezionare "Stam.foglio di stato"->"Foglio di cronologia uso" e ti stampa tutte le informazioni possibili immaginabili. Una volta questa roba veniva scritta a pie pagina della stampa del controllo ugelli, ora si trova qui. Magari potevano scriverlo nelle istruzioni xD

Ultima modifica di Iorion : 20-03-2017 alle 08:51.
Iorion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 19:10   #5150
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
questa cosa si faceva qualche tempo fa quando le setup non esistevano e dentro le stampanti il produttore inseriva delle cartucce originali e funzionanti al 100% poi si sono accorti di questi "giri" e sono uscite le setup.


la stampante la puoi far partire tranquillamente con altre cartucce ma il problema è che dopo le sutup non le usi più quindi tanto vale finire le setup.
Certo a saperlo prima che le cartucce di setup si trovano su tutti i modelli e soprattutto che la stampante funziona lo stesso senza inizializzazione con le suddette cartucce.....Capita alcune volte che Amazon mette in offerta stampanti restituite mai utilizzate con le cartucce mancanti. Così uno come me che utilizza solo le compatibili può risparmiare.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 22:35   #5151
earl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Ciao a tutti ho preso la Canon pixma MX 925 perchè non c'erano problemi di compatibilita' e sono molto deluso...Prendevo il laser monocromatico altrimenti che facevo prima.
Ma chi è che ha consigliato di inserire le cartucce compatibili alla prima installazione?Potete spiegarmi questa notizia di come va fatta la prima installazione please?
Ho verificato un link sempre suggerito sulle compatibili e non è per nulla rassicurante il parere degli utilizzatori...
La mia era imballatissima questa volta.

Ultima modifica di earl : 20-03-2017 alle 22:41.
earl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 22:46   #5152
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22130
Non c'è nessuna installazione particolare e da nessuna parte è scritto di usare direttamente le compatibili. Anzi nel post #1 è pure scritto di conservare quelle originali per varie ragioni.
Quanto ai video help per la MX925, dalla Configurazione del dispositivo alla Risoluzione dei problemi:
http://www.canon.it/support/consumer.../videos/mx925/
Oppure se vuoi su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=TuYW781ssAE
Manuale per Mac: http://gdlp01.c-wss.com/gds/8/030002...ual_Mac_IT.pdf
Manuale per Windows: http://gdlp01.c-wss.com/gds/6/030002...ual_Win_IT.pdf

Ovviamente bastava un po' di buona volontà nel cercare da sè le soluzioni

Ultima modifica di giovanni69 : 20-03-2017 alle 22:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 22:56   #5153
earl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Grazie Giovanni,gentilissimo,a me da un codice 2500..e non allinea automaticamente le testine.
Vengo da una brutta esperienza con epson 800,ho usato le compatibili poi com'è come non è,la stampante è andata...
Ma ho controllato i video,senza risolvere..
earl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 23:02   #5154
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22130
Metti quelle originali; immagino tu le abbia. Dunque rifai con quelle ed al limite contatta l'assistenza Canon che saprà come risponderti.
E nel frattempo.....
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 23:17   #5155
earl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Grazie seguo il tuo consiglio e spero di risolvere.Che le cartucce possano creare tutti questi problemi?Un colore era molto strano...
grazie ciao
earl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:48   #5156
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22130
I problemi capitano ma anche per il tuo basta poco per affrontarli cercando un po'. Anche con E nel frattempo... Aggiunti i links al post#1

Ultima modifica di giovanni69 : 21-03-2017 alle 09:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 12:36   #5157
earl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Sono riuscito a risolvere! Non credevo...Il problema era legato ad una cartuccia compatibile che non stampava probabilmente,così ho smontato per l'ennesima volta..Non so se sia la scelta giusta per me con quello che stampo la pixma mx 925...l'ho scelta per il colore e fare pratica nella stampa fotografica eventualmente.
Pensandoci potevo prendere in effetti una laser monocramatica,perchè di fatto le cartucce compatibili mi hanno causato problemi ogni volta.Le recensioni sono spesso molto parziali e lacunose,e non si trova il consiglio giusto.
Grazie Giovanni per l'aiuto,perchè spesso la domanda resta sospesa.
ciao

Ultima modifica di earl : 21-03-2017 alle 12:39.
earl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 15:04   #5158
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22130
Certo che passi da scelta per il colore e stampa fotografica e poi arrivi a laser monocromatica...
Quanto all'errore 2500 si arriva in pochi secondi QUI o QUI. E la cartuccia compatibile c'entra ben poco.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 22:32   #5159
earl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Forse avevo la pagina ma è un tantino diverso...
La stampante nuova non riusciva ad effettuare il test iniziale,sul foglio accluso "allineamento automatico non riuscito"non comparivano le bande colorate,il foglio restava bianco,perchè una cartuccia o piu',probabilmente non stampava.
Penso sia Ot ma se capita...
Puo' sembrare controverso il mio precedente discorso,perchè anche in casa le esigenze di stampa variano...a volte sembra si debba stampare tutto a grandi dimensioni,altre volte la stampante resta ferma per parecchio tempo.
ciao grazie dell'aiuto
earl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 23:56   #5160
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da earl Guarda i messaggi
Forse avevo la pagina ma è un tantino diverso...
La stampante nuova non riusciva ad effettuare il test iniziale,sul foglio accluso "allineamento automatico non riuscito"non comparivano le bande colorate,il foglio restava bianco,perchè una cartuccia o piu',probabilmente non stampava.
Penso sia Ot ma se capita...
Puo' sembrare controverso il mio precedente discorso,perchè anche in casa le esigenze di stampa variano...a volte sembra si debba stampare tutto a grandi dimensioni,altre volte la stampante resta ferma per parecchio tempo.
ciao grazie dell'aiuto
se prendi una inkjet devi mettere in conto di non lasciarla mai ferma per un priodo di tempo troppo lungo.

per fogli di "grandi dimensioni" cosa intendi il classico A4? oppure A3?
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v