Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 13:53   #21
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Se ti regge 1680x1050 allora nessun problema, anche io ho un monitor avente tale risoluzione, dvi. Per risoluzioni maggiori magari in futuro posso orientarmi su monitor con connessione HDMI o magari DisplayPort che mi sembra siano sempre piu` diffusi su quelli per pc. Poi al limite come dici, si puo` sempre utilizzare un connettore HDMI->DVI.

Scheda madre ordinata assieme al resto della configurazione
Ciao e grazie!
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 14:28   #22
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Ho un'altra domanda... sto leggendo un po' in giro i commenti dei possessori di questa scheda madre e mi sta allarmando il fatto che qualcuno abbia problemi di temperature del northbridge, che porterebbero a lockup vari e casuali del sistema. Per caso hai avuto problemi del genere oppure hai notato temperature elevate del dissipatore passivo della scheda madre?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 15:05   #23
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 294
ciao, guarda questa cosa delle temperature sta preoccupando pure me e sto leggendo in giro che qualcuno ha problemi.
Utilizzandolo su un ambiente non troppo caldo e avendo orientato la ventola del dissipatore della cpu nella direzione del chipset gpu raggiungo temperature max 52-53 gradi.
Da quando ho montato il pc non ho avuto grandi problemi pero' devo dire che non ho mai effettuato un uso pesante del pc e il case non è da htcp ma un comune case per schede atx.

ora leggendo in giro ho trovato questa notizia:

http://www.theinquirer.net/gb/inquir...using-macbooks

mi pare che il chipset è lo stesso ..l'alloggiamento dentro un notebook ha sicuramente piu' problemi pero' insomma...

sembra che stanno revisionando il chipset
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 15:20   #24
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Puoi provare ad effettuare lo stress test di Atitool e vedere a quanto arriva la temperatura del Northbridge?

http://www.techpowerup.com/atitool/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 18:14   #25
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Mi sà che a sto punto per il nuovo htpc aspetto le nuove piattaforme di AMD....

"Per quanto riguarda invece i chipset da abbinare al socket AM3, AMD presenterà all’inizio del 2009, la nuova serie 8xx. Per la fascia alta avremo l’RD890 che verrà abbinato al southbridge SB750. Gli altri chipset (di tipo IGP) saranno: RS880D, abbinato sempre all’SB750 e con frequenze maggiori del core grafico rispetto all’attuale 790GX; RS880 e RS880C, appartenenti alla fascia mainstream, che saranno abbinati all’SB710 e prenderanno il posto del 780G. Maggiori dettagli verranno forniti verso al fine dell’anno."

Ciauz
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:14   #26
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 294
ho mandato atitool per 3 ore ...la temperatura massima raggiunta è di 66 gradi e non ha rilevato nessun errore di funzionamento.
La temperatura rilevata dentro il case 38 gradi.
Il processore max 42 gradi.
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 08:36   #27
johnkr88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
ciao
sono anke io possessore di questa straordinaria scheda madre
vorrei sapere se è normale il chipset (MCP) 55°c in idle e 65°c in full ?
__________________
-Alim : Antec Neo HE 500Watts 3x+12v 51A -M.B. : Asus-P5N7A-VM -Chipset Cooler : Thermalright HR-05 SLI/IFX -CPU : Core2Duo 45nm E7400 4.0Ghz -CPU Cooler : Zalman Fatal1ty FS-C77 -RAM : OCZ 4GB 960Mhz 5.5.5. D.C. -VGA : XFX 8800GT 512Gddr3 720/1836/1044 -VGA Cooler : Thermalright HR-03 GT -HDD : Seagate 500GB, Sata2 WD 250GB -DVD-R/RW : Philips LS 20X -Case : Thermaltake LanBox Lite BS -Monitor : LG FlatronWide 20''
johnkr88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 23:56   #28
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Azz..mi aspettavo almeno un 450 di fsb...e poi il limite di 1600x1200 per il dvi è assurdo.
E adesso che prendo?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 00:03   #29
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Azz..mi aspettavo almeno un 450 di fsb...e poi il limite di 1600x1200 per il dvi è assurdo.
E adesso che prendo?
Anche a causa di questo motivo alla fine non ho piu` preso questa scheda madre... ho ripiegato su una con chipset G45 e video integrato Intel GMA X4500HD, che pur non avendo grandi capacita` 3d (che in ogni caso a me non servono), almeno in DVI arriva a 1920x1080 e comunque permette l'accelerazione hardware dei video codificati in H264 e VC-1 in Full-HD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 01:09   #30
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Anche a causa di questo motivo alla fine non ho piu` preso questa scheda madre... ho ripiegato su una con chipset G45 e video integrato Intel GMA X4500HD, che pur non avendo grandi capacita` 3d (che in ogni caso a me non servono), almeno in DVI arriva a 1920x1080 e comunque permette l'accelerazione hardware dei video codificati in H264 e VC-1 in Full-HD.
Ma come diamine viene in mente ad NVIDIA di fare ste vaccate?
Io avrei proprio bisogno di una scheda madre chipset 8300 più che altro per avere (rispetto al 690g) l'hybrd sli (e poter spegnere la 9800gtx quando va in funzione "mediacenter"). Mi serve quindi che sia l'hdmi che il dvi salgano a minimo 1920x1080. (per collegare ad lcd e plasma).
Poi c'è un fsb wall scandaloso, sempre se l'utente in questione ha fatto bene (non avrei motivo di dubitarne) i test..con un 8200 quad non salirebbe di una mazza.
Come al solito le magagne le si scoprono sui forum, mai una volta che una recensione mostri i difetti di ste architetture...mah.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:55   #31
BobaFeet
Senior Member
 
L'Avatar di BobaFeet
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 370
Stò per comprare questa mobo in abbinata con un E8400 e mi preoccupa il discorso delle temp in quanto sulla cpu ci andrebbe un dissi passivo...
Qualcuno ha montato un sistema interamente passivo?

L'utilizzo sarebbe esclusivamente htpc con hdmi e tos-link collegate ad un sintoampli Onkyo verso un lcd Samsung...
Avete avuto problemi con questa mobo?

Bye
__________________
Stacker STC-T01 - Asus P5B Del(1238) - Q9550@9700led - 4gb(2x2gb) G.Skill PC8000 + 2x512 OCZ XTC - HD6450 - Samsung 830 128gb - Samsung 750F1(32mb)+ 1000F1 - Ali Enermax MODU+82 625W - W7pro 64
BobaFeet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:03   #32
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da BobaFeet Guarda i messaggi
Stò per comprare questa mobo in abbinata con un E8400 e mi preoccupa il discorso delle temp in quanto sulla cpu ci andrebbe un dissi passivo...
Qualcuno ha montato un sistema interamente passivo?
L'E8400 a dispetto del TDP dichiarato, in full load arriva a circa 35 watt, mentre in idle a 4-5. Se il case e` ben areato (piu` che di intensita` di flusso, che non ci siano ristagni di aria calda attorno alla cpu), probabilmente e` possibile con un buon dissipatore tenere il processore passivo. Se limiti la sua velocita` massima e` sicuramente possibile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:52   #33
BobaFeet
Senior Member
 
L'Avatar di BobaFeet
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'E8400 a dispetto del TDP dichiarato, in full load arriva a circa 35 watt, mentre in idle a 4-5. Se il case e` ben areato (piu` che di intensita` di flusso, che non ci siano ristagni di aria calda attorno alla cpu), probabilmente e` possibile con un buon dissipatore tenere il processore passivo. Se limiti la sua velocita` massima e` sicuramente possibile.
Il dissi che monterei é il Sonic Tower(Thermaltake), al limite potrei farmi dare da un'amico un BTF95(Zerotherm).
Il case non ha ventole frontali e l'aria calda verrebbe espulsa dalla ventola(da 120) dell'ali che stà proprio sopra alla cpu.
(Se la ventola dell'ali dovesse fare troppo rumore/giri, potrei anche portare l'ali fuori e montare solo una ventola da 120, pensavo ad una Noctua NF-S12-800@500rpm, in estrazione...)
Non dovrebbero esserci ristagni d'aria calda...tu che dici?

Bye
__________________
Stacker STC-T01 - Asus P5B Del(1238) - Q9550@9700led - 4gb(2x2gb) G.Skill PC8000 + 2x512 OCZ XTC - HD6450 - Samsung 830 128gb - Samsung 750F1(32mb)+ 1000F1 - Ali Enermax MODU+82 625W - W7pro 64
BobaFeet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:10   #34
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Per creare un flusso adatto a mantenere la cpu passiva (il sonic tower mi sembra adatto allo scopo) e` necessaria anche una ventola frontale. Inoltre per una corretta ventilazione le ventole devono essere dimensionate in modo che all'interno del case ci sia una leggerissima sovrappressione (in altre parole il flusso in entrata deve essere leggermente superiore a quello in uscita). Non e` una cosa semplicissima.

Comunque credo che l'argomento sia off-topic qui!
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 16:21   #35
BobaFeet
Senior Member
 
L'Avatar di BobaFeet
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
... per una corretta ventilazione le ventole devono essere dimensionate in modo che all'interno del case ci sia una leggerissima sovrappressione (in altre parole il flusso in entrata deve essere leggermente superiore a quello in uscita)....
OT mode ON
Ma io avevo letto il contrario...nel case si deve venire a creare una leggera depressione...
OT mode OFF

Cmq, ho ordinato la scheda!
Appena arriva faccio qualche prova e vi sò dire...
Thnks
__________________
Stacker STC-T01 - Asus P5B Del(1238) - Q9550@9700led - 4gb(2x2gb) G.Skill PC8000 + 2x512 OCZ XTC - HD6450 - Samsung 830 128gb - Samsung 750F1(32mb)+ 1000F1 - Ali Enermax MODU+82 625W - W7pro 64
BobaFeet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:04   #36
Axetr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
...e poi il limite di 1600x1200 per il dvi è assurdo.
ho questa scheda madre da qualche settimana e la uso con un lcd a 2048x1152.
Inizialmente avevo comperato un adattatore DP > HDMI pensando al limite di risoluzione del DVI e dell'HDMI, poi, visto che l'adattatore non funzionava, ho provato a connettere il monitor direttamente alle uscite HDMI e DVI della scheda madre e, con sorpresa, non ho riscontrato alcun problema di vusualizzazione a 2048x1152.
Direi quindi che, anche se sul sito ASUS viene specificato diversamente, sono supportate anche risoluzioni superiori a quelle dichiarate.

Ciao
Axetr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 17:44   #37
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Test Asus P5N7A-VM

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma come diamine viene in mente ad NVIDIA di fare ste vaccate?
Io avrei proprio bisogno di una scheda madre chipset 8300 più che altro per avere (rispetto al 690g) l'hybrd sli (e poter spegnere la 9800gtx quando va in funzione "mediacenter"). Mi serve quindi che sia l'hdmi che il dvi salgano a minimo 1920x1080. (per collegare ad lcd e plasma).
Poi c'è un fsb wall scandaloso, sempre se l'utente in questione ha fatto bene (non avrei motivo di dubitarne) i test..con un 8200 quad non salirebbe di una mazza.
Come al solito le magagne le si scoprono sui forum, mai una volta che una recensione mostri i difetti di ste architetture...mah.
Ho da circa un mese questa "particolare" asus 9300, confermo i problemi di latenze e Bandwidth memoria ridotto rispetto ai chipset concorrenti. Oltre il poco rassicurante (su la longevità) calore del chipset.

RENDO NOTO che sul sito Asus ho appena verificato un nuovo bios, prontamente provato ma non fixa quasi niente, a parte i tempi di latenza delle memorie adesso selezionabili finalmente sui valori manuali desiderati ad esempio 5-5-5-15 e non più costretti sottostare d assurdi 6-6-6-20 anche su moduli RAM super performanti purtroppo non è aumentato il massimo valore di tenzione V DDR limitato ad un modesto 2,23v ca.

Haha quasi dimenticavo, il miglior overclok del FSB della scheda ottenuto con un E5200 e 4GB di RAM dual channel G.Skill F28000-CL5 regolate a 5-5-5-15, è stato di appena 380Mhz, certamente per colpa delle memorie che non vanno con una tenzione della scheda madre così limitante.

Segnalo che i valori di temperatura chipset e i test sintetici sulla latenza di accesso verso RAM-CPU non è migliorato apprezzabilmente, così come le capacità in overclock e underclok che da bios rimangono ugualmente limitati.
Per il resto e particolarmente sul profilo connettività HTPC e bassi consumi server mulo 24/24 con la serie CPU 5xxx o 7xxx rimangono eccellenti con 50watt circa consumati in idle e una potenza di calcolo e througput storage veramente notevoli.
Speriamo qualche nuovo bios migliori ancora un tantino la situazione

Saluti
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W

Ultima modifica di rubbersoul4 : 04-02-2009 alle 18:14.
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 18:40   #38
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Posseggo questa scheda madre in abbinamento ad un e8400. Fin'ora non ho rilevato alcun problema. Appena possibile vi darò la mi situazione per quanto riguarda le T°.
Il dissipatore del procio è quello boxed...e il Q-Fan sia su processore che sulla ventola da 12 del case...rende piuttosto silenzioso il PC nel suo complesso (lo tengo a fianco del monitor...per capirci).
Per il momento soddisfatto....ma con ali scrauso e disco fisso normale (7200 3,5") non vado sotto i 60 Watt complessivi del sistema con 4EPU attivo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 18:54   #39
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Io ottengo 52/54w in idle col su menzionato e5200 con ali Antec Eatherwat380 - dissipatore mugen schinte icon ventola inudibile posizionata propio sopra al chipset - temp chipset da 52gradi a 62circa - 4gb gskill - Hdd 2,5" momentus 7000.3 da 7200rpm e 320gb e l'utility nVidia epu 4 engine selezionata su auto e tutti i valori del bios di defaul su auto tranne che per le memorie 5-5-5-15.
Saluti
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 20:12   #40
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ragazzi avete idea se questa mainboard supporta un "vecchio" Intel Pentium 4 630 "Prescott" a 3.0GHz con bus da 800MHz?
Aggiungo i dettagli della CPU così da poter rendere più precisa la risposta

Name Intel Pentium 4 630
Code name Prescott
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Family/Model/Stepping F43
Extended Family/Model F/4
Package LGA 775 (4h)
Core Stepping N0
Technology 90nm
Instructions Sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, EM64T
Features
Clock Speed 2798.7 MHz
Clock multiplier x14.0
Front Side Bus Frequency 199.9 MHz
Bus Speed 799.6 MHz
Stock frequency 3000 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Trace Cache 12 Kuops, 8-way set associative
L2 Cache 2048 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2798.7 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 256 bits


[EDIT]Come non detto...ho trovato la lista delle CPU compatibili e il Pentium 4 non è supportato
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 04-02-2009 alle 21:12.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v