Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 17:05   #21
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Si, allinea a 1024.

Se vuoi la partizione di sistema allineata devi partizionare da setup di Vista, ovviamente anche da Gestione disco di Vista puoi creare la partizione che risulterà allineata. Se la prima del disco non è stata creata con Vista non sarà allineata concertezza, dipende da come è stata fatta la prima.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:36   #22
Alessio73
Senior Member
 
L'Avatar di Alessio73
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
alla fine dopo varie letture ....

Purtroppo non posso sapere in anticipo quello che sara la grandezza media dei miei file (con defrag) quindi ho optato per un raid0 con stripe 128Kb, faro' due partizioni SO e Games.

per i giochi moderni lo stripe da 128k è indicato in quanto i file sono di dimensioni superiori per la quasi totalità e sono quelli che incidono nel caricamento cioè quelli grandi non i pochi file di configurazione etc..

per il sistema operativo invece 128k di stripe size sono troppi, userai il raid solo per file di almeno 512k di grandezza, e tutti i restanti saranno caricati da un singolo disco.

io ho impostato uno stripe size di 16k per il SO e 128k per i giochi/multimedia.

se hai un controller ICH8R o ICH9R puoi sicuramente creare 2 dischi raid con stripe diverso.

ti consiglio altresi di creare il disco del SO per primo e non più grande di 40GB, creando così l'array virtuale usando i primi 20GB di ogni disco avrai delle prestazioni straordinarie, e tempi di accesso ridotti.

Per il discorso allineamento

puoi verificare tu stesso

esegui > msinfo32.exe

+ COMPONENTI
+ Archiviazione
+Dischi
Leggi a destra nelle informazioni sotto dimenzione partizione
Offset avvio partizione

di default xp = 32.256

se lo dividi per 4096 viene 7,875 quindi non un intero quindi l'offset non è allineato.

vale per ogni partizione, la prima sul disco parte da 32.256 le successive in base alla dimensione avranno valori via via crescenti, se sono allineate /4096 devono restituire un valore intero

una partizione alineata a 32k offset = 32.768 / 4096 = 8

Ho effettuato dei test con I/O Meter spuntanto tutti gli accessi e ho registrato quanto segue:

XP non alineata valore di riferimento
2k3 ALIGN 64k tempo di accesso leggermente peggiore banda leggermente peggiore utilizzo CPU nettamente migliore
2k3 ALIGN 32k tempo di accesso migliore banda migliore utilizzo CPU migliore.

I test restituivano valori non sempre uniformi, l'unica costante nella partizione allineata (che ho creato dopo aver cancellato la non allineata nello stesso posto) è un minor utilizzo di CPU, segno quindi che l'allineamento qualcosa fa
per la mia configurazione il miglior valore è align=32

Qualcuno che ha Vista può verificare se la partizione che crea di default è allineata usando Msinfo come descritto pocanzi ?

ciauz

Ultima modifica di Alessio73 : 03-12-2007 alle 13:03. Motivo: errori
Alessio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:00   #23
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Vista allinea a 1048576 per default.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:50   #24
Alessio73
Senior Member
 
L'Avatar di Alessio73
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Vista allinea a 1048576 per default.
e poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata.....

Alessio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:09   #25
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Informati, poi va a confezionare la cioccolata.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:26   #26
alefor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
Attenzione a creare partizioni con XP su dual-boot con Vista, secondo la KB931854.
La stessa KB inoltre ci informa che Vista allinea a 1MB, 1048576 byte.
Qui invece c'è qualcosa di simile al nostro problema, ma col RAID5, ed anche qui ricorda che Vista allinea a 1MB, ovvero 2048 settori da 512 byte, numero che sembra vadi bene per una serie di combinazioni, ma che non si spiega bene come scrivo più avanti.
Dall'articolo basterebbe togliere un disco dai conti poiché non abbiamo la parità nel RAID0.
Al punto 1 parlerebbe quindi dell'offset come minimo comune multiplo del numero di dischi e la stripe WIDTH, che è la stripe size per il numero di dischi.
Al punto 2 della stripe WIDTH uguale a, o divisible per, la dimensione standard del blocco di I/O. Per XP questa è di 64KB, come ribadito nel punto 3. Per Vista, da 1 a 8MB, quindi variabile, non trovo scritto in base a cosa.
Al punto 4, che si vuole ogni cluster allineato all'inizio di ogni stripe, in base anche alla loro dimensione, come nei nostri precedenti post.
Quote:
Originariamente inviato da Alessio73 Guarda i messaggi
esegui > msinfo32.exe
+ COMPONENTI
+ Archiviazione
+Dischi
Leggi a destra nelle informazioni sotto dimensione partizione
Offset avvio partizione
di default xp = 32.256
se lo dividi per 4096 viene 7,875 quindi non un intero quindi l'offset non è allineato.
vale per ogni partizione, la prima sul disco parte da 32.256 le successive in base alla dimensione avranno valori via via crescenti, se sono allineate /4096 devono restituire un valore intero
Se lo dividi per 512 byte ottieni 63 settori, che è quello che fisicamente viene scritto nella MBR.
L'offset di default a 63 settori si spiega qui:
KB929491, che è l'URL che non si apre nel post iniziale perché troncato da tre puntini (...).
Quello che ci interessa, in questo caso, è la seconda nota:
Quote:
Note Disk partitions always reserve the first sector of the partition for code and for partition information, such as the number of sectors and the starting sector. The actual data part of the partition starts from the second sector of the partition.
Questo significa, facendo riferimento anche un po a questo, che i dati iniziano il settore successivo, quindi 63 è allineato al settore 64 per quanto riguarda i dati. Questo sembra accada anche per le partizioni successive, dove mi risulta un offset dispari di default.
Questo però non spiega perché allora si dice che Vista metta 2048 settori invece di 2047. Forse qualche cambiamento nella sua gestione del NTFS? O forse perché si sottintende sempre questo sfasamento di un settore. Qualcuno che ha installato Vista potrebbe verificarlo:
  • usando un fdisk da un liveusb o livecd di un qualsiasi linux
  • usando un editor esadecimale (o "redattore esagono", come ho letto in una traduzione automatica di "hex editor" ...) come HxD.
  • usando msinfo, come suggerito da Alessio. Supposto che ancora esista in Vista.
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Se utilizzi un cluster pari a 64 settori, e un RAID0 con uno stripe di 16k, allora ottieni che ogni cluster (compreso il primo) viene esattamente suddiviso tra i 2 HD, e le performance dovrebbero essere ottimali, in quanto qualsiasi accesso richiesto farebbe sicuramente uso di entrambi gli HD, e non ci sarebbe alcuno "spazio" di lettura sprecato dovuto a sfasamenti.
Ripensandoci bene, questo non sarebbe così ottimale. Per leggere due cluster contigui un disco statisticamente impiegherebbe meno. Se per ogni cluster bisogna leggere sempre prima da disco0 e poi disco1, bisognerebbe sommare la latenza del disco1 a quella che si avrebbe solo con disc0 senza RAID0. Correggetmi se sbaglio, grazie.

alef

Ultima modifica di alefor : 04-12-2007 alle 10:30. Motivo: dsilessia
alefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 21:23   #27
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da alefor Guarda i messaggi
Ripensandoci bene, questo non sarebbe così ottimale. Per leggere due cluster contigui un disco statisticamente impiegherebbe meno. Se per ogni cluster bisogna leggere sempre prima da disco0 e poi disco1, bisognerebbe sommare la latenza del disco1 a quella che si avrebbe solo con disc0 senza RAID0. Correggetmi se sbaglio, grazie.

alef
Non leggo prima da disco0 e poi da disco1. Leggo contemporaneamente no?
La latenza e' pari a quella di un disco singolo comunque direi.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:28   #28
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Alessio73 Guarda i messaggi

........
per il sistema operativo invece 128k di stripe size sono troppi, userai il raid solo per file di almeno 512k di grandezza, e tutti i restanti saranno caricati da un singolo disco.

io ho impostato uno stripe size di 16k per il SO e 128k per i giochi/multimedia.

se hai un controller ICH8R o ICH9R puoi sicuramente creare 2 dischi raid con stripe diverso.

ti consiglio altresi di creare il disco del SO per primo e non più grande di 40GB, creando così l'array virtuale usando i primi 20GB di ogni disco avrai delle prestazioni straordinarie, e tempi di accesso ridotti.

........
IMMAGINAVO, quindi conviene sfruttare il controller e creare due RAID0 e poi partizionare i due dischi per intero ottenedo:
partendo da,
160GB+160GB SATAII in RAID0= disco da 320GB (ovviamente si arrotonda)
-
Volume0 (RAID0_0 stripe 16k) unica partizione primaria 40GB x Sistema O.
Volume1 (RAID0_1 stripe 128K) unica partizione primaria 280GB per Giochi.
Ovviamente il discorso stripe e' legato al tipo di utilizzo del disco (tipo di dati).. E come da te consigliato, questo e' l'unico modo di gestire al meglio
l'uno e l'altro caso senza compromessi.
Il primo file mediamente piccoli, con stripe 16k disco sfruttato bene sia in lettura e scrittura, dati ripartiti in buona proporzione, e buon rendimento nello spazio fisico dei dischi. Ovviamente rimanendo su discorso stripe...16k

%systemroot%\media\notify.wav 117K/16K il che vuol dire sicuramente 4 scritture si posizionano sul disco0 e 3 sul disco1.
se avessi usato stripe 128K mi avrebbe fatto 1 scrittura unica sul disco0, fortunatamente con poco spreco di spazio, ma pur lavorando in RAID0 mi lavora solo un disco.

Ovviamente non oso pensare stripe 16K con file di GRANDE formato....poveri dischi! Ed ecco che entra in gioco lo stripe 128K...sinceramente e' un po che non carico giochi di ultima generazione...gli ultimi sono stati HALF Life2, Battlefield2 ed AmericasArmy, ma mediamente i file installati a quale ordine di grandezza sono?


Grazie

PS
Se ho capito bene comunque rimane il problema dell'allineamento in XP?

Ultima modifica di borserg : 04-12-2007 alle 00:03.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:37   #29
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Alessio73 Guarda i messaggi
e poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata.....

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Informati, poi va a confezionare la cioccolata.
...bboni...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:57   #30
alefor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non leggo prima da disco0 e poi da disco1. Leggo contemporaneamente no?
La latenza e' pari a quella di un disco singolo comunque direi.
Legge contemporaneamente se il controller può fare richieste asincrone, ma forse nei moderni non c'è nemmeno bisogno di porsi la domanda perché immagino la risposta sia sì.
Comunque, ora mi leggo un po di riferimenti in giro. Iniziando da questo.

Qualcuno conosce un programma per fare statistiche d'uso del disco in base alla dimensione dei blocchi di I/O per windows? perfmon non ce l'ha.
Vorrei qualcosa che dica, per esempio, 10321 trasferimenti da 64K, 9821 da 16K, ecc. ecc. per una data sessione.

alef
alefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:14   #31
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Edit: Eccolo:

http://www.microsoft.com/technet/sys...s/diskmon.mspx

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 04-12-2007 alle 11:22.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:34   #32
Alessio73
Senior Member
 
L'Avatar di Alessio73
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Informati, poi va a confezionare la cioccolata.
mi sembrava un valore talmente diverso da xp e 2003 e pensavo scherzassi.

scusami, vado a comprare la carta argentata x alimenti e confeziono un pò di cioccolate va
Alessio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:28   #33
alefor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Grazie. L'ho provato stasera in una sessione di gioco di una mezz'oretta, ho salvato i dati in un file e giocatoci in un foglio elettronico.

La mia NTFS ha cluster di 4K ed il maggior numero di operazioni di I/O (13%) con la stessa dimensione è proprio 8 settori disco. E' anche la maggior quantità di dati spostata per singola dimensione. Ci sono state anche alcune singole operazioni con dimensione da più di 10000 e addirittura 20000 ognuna. Queste dovute a dei grossi file di dati già deframmentati.
Le richieste che windows fa al disco non sono sempre multipli della dimensione di cluster, ma ci sono picchi proprio lì, anche se intorno al 3% ognuno. Il restro è distribuito in varie altre dimensioni di blocco.

Non credo che questa "analisi" porti a molto, comunque. L'unica cosa che si nota sono questi picchi intorno ai multipli di cluster, che in fondo non aggiunge niente di nuovo.

alef
alefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:26   #34
Ziobello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 429
Una domanda.

Ho due HD da 250GB, se faccio un raid 0, posso destinare al raid solo una parte dei due hd per SO e programmi ed il restante spazio tenerlo fuori dal raid, ed utilizzarlo per i dati. In tal modo non avrei il problema legato alle config raid di perdere tutto se uno dei due dischi si guasta.

Grazie.
Ziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:28   #35
alefor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
A proposito di chiarezza.
Il termine stripe unit size si riferisce al blocco su un disco singolo, mentre stripe size si riferisce al blocco moltiplicato per il numero di dischi.
Vi torna?
Qual'è quello che viene indicato nel BIOS del RAID come "stripe size" ?

alef
alefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:50   #36
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Una domanda da very very profano:
ho appena acquistato un pc con due hd sata 250gb da mettere in raid ma ho dimenticato di mettere nella configurazione un lettore floppy.
Esiste una maniera di caricare i driver raid senza l'unità floppy?
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 23:44   #37
Alessio73
Senior Member
 
L'Avatar di Alessio73
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da tmaxraiden Guarda i messaggi
Una domanda da very very profano:
ho appena acquistato un pc con due hd sata 250gb da mettere in raid ma ho dimenticato di mettere nella configurazione un lettore floppy.
Esiste una maniera di caricare i driver raid senza l'unità floppy?
Si ci sono più maniere

io ne conosco 2 alternative

1 integrare i driver del controller con Nlite nel cd di windows

(consiglio di usare Nlite è un portento, se cerchi la guida in questo forum la trovi ben fatta...)

2 usare una pennetta usb (se il bios della mainboard supporta l'emulazione della penna usb come floppy)


per entrambe le soluzioni devi usare un pc funzionante (ovviamente) ed avere i driver del controller in versione floppy... di solito sono nel CD della scheda madre, oppure puoi scaricarli dai siti dei rispettivi produttori.

nel thread della p5b deluxe ap ci sono descritti i passaggi per creare la chiavetta con il contenuto ed è valido per i controller intel recenti penso da ich7 8 e 9. per altri controller non intel forse è ancora più semplice ma non so indirizzarti

se hai problemi chiedi pure ciao.
Alessio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 23:50   #38
Alessio73
Senior Member
 
L'Avatar di Alessio73
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Ziobello Guarda i messaggi
Una domanda.

Ho due HD da 250GB, se faccio un raid 0, posso destinare al raid solo una parte dei due hd per SO e programmi ed il restante spazio tenerlo fuori dal raid, ed utilizzarlo per i dati. In tal modo non avrei il problema legato alle config raid di perdere tutto se uno dei due dischi si guasta.

Grazie.
allora so per certo che con ich8 e ich9 puoi creare 2 array raid usando 1 sola coppia di dischi.

per esempio

250+250

creo array 100Gb raid0 (quindi uso 50 per disco)
creo array 200Gb raid1 (copio in automatico i dati su ambedue i dischi)

si rompe 1 disco ... perdo i 100Gb del primo array
ma ho 200Gb raid1 salvi

così puoi avere la botte ubriaca e la moglie piena hehehe

ciao
Alessio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:57   #39
cheguemax
Member
 
L'Avatar di cheguemax
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Alessio73 Guarda i messaggi
allora so per certo che con ich8 e ich9 puoi creare 2 array raid usando 1 sola coppia di dischi.

per esempio

250+250

creo array 100Gb raid0 (quindi uso 50 per disco)
creo array 200Gb raid1 (copio in automatico i dati su ambedue i dischi)

si rompe 1 disco ... perdo i 100Gb del primo array
ma ho 200Gb raid1 salvi

così puoi avere la botte ubriaca e la moglie piena hehehe

ciao
Ciao, io ho 2hd da 80 gb posso fare un raid 0+1 come da te sopra descritto?
Come dovrei dividere gli hd?
__________________
E6600@3.6ghz (thanks mr.frizz) - Asus P5b deluxe wi-fi - Geil 4X1 gb c4-4-4-12 2.0V 800mhz - Asus 560ti - western digital 2x 80-Raid 0 \ 1x 250 gb-Storage - Creative X-fi Extreme audio - Enermax 620 w Liberty - TT Armor Black Jr. - Samsung SM 2032 MW - Empire R1000
cheguemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 20:56   #40
Alessio73
Senior Member
 
L'Avatar di Alessio73
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da cheguemax Guarda i messaggi
Ciao, io ho 2hd da 80 gb posso fare un raid 0+1 come da te sopra descritto?
Come dovrei dividere gli hd?
Ciao hai la P5B deluxe è la mia precedente Scheda madre è un'ottima scheda madre, e poui farlo tranquillamente:

dopo il boot alla schermata del controlle intel, (devi utilizzare i connettori rossi Sata) premi Control+i

Attenzione perchè il contenuto dei 2 dischi verrà perso interamente in fase di creazione quindi dovrai salvare tutto.

Alla schermata successiva al Control+i
Scegli di creare un array raid0 e selezioni i due dischi

specifichi la dimenzione che vorrai, puoi fare a piacere 80Gb Raid 0 e 40Gb Raid1 o come preferisci in base a quanti saranno i dati importanti che vorrai tenere sul Raid1 e a quanti giochi/programmi vorrai installare sul Raid0

nel thread della tua mainboard nel primo post è spiegato tutto anche con le immagini mi pare...

visto che non sei il solo che lo ha chiesto ti posto il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716

buona lettura se hai difficoltà chiedi pure ciao
Alessio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v