Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2024, 11:05   #341
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20700
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe indicarmi una scheda d'espansione per aggiungere almeno altre 4 porte sata compatibile con chipset X670E, ne ho comprato uno su amazon ma non c'è modo di farglielo vedere, ho altra mainboard ma non penso ci siano differenze per il funzionamento di una pcie to sata rispetto a quella trattata nel 3d per la cronaca ho una ASUS PRIME X670E PRO WIFI
Grazie
Sta cosa è da capire.. che possa esserci in problema di risorse disponibili?

Direi che la prima cosa da fare sia di provare questa scheda di espansione su un altro PC giusto per essere sicuri che la scheda funziona..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 11:07   #342
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
mmm.. non sono più aggiornato sui prezzi.
Quando ero in fase di valutazione avevo concluso che non valeva la pena la B650 perchè le mobo di buon livello comunque costavano quasi quanto le versioni con X670..
Si le B650E e le B650 non E più evolute hanno prezzi non dissimili dalle X670E di fascia bassa (fascia in cui rientra la nostra Tuf Gaming x670e), ci sono però anche le B650 più basiche che stanno sotto i 200 euro (anche sotto i 150).
Diciamo che, sulla carta, se mira al risparmio la Asus Tuf B650 non mi sembra male.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 14:05   #343
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24971
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Si le B650E e le B650 non E più evolute hanno prezzi non dissimili dalle X670E di fascia bassa (fascia in cui rientra la nostra Tuf Gaming x670e), ci sono però anche le B650 più basiche che stanno sotto i 200 euro (anche sotto i 150).
Diciamo che, sulla carta, se mira al risparmio la Asus Tuf B650 non mi sembra male.
Io ho la TUF b650 e mi ci trovo benissimo ha meno fasi di alimentazione della x670 ma chissà cosa cambia visto il moltiplicatore bloccato...del pcie4 5 sulla vga per adesso è inutile e chissà ancora per quando...la TUF b650 se presa sulle 200€ è ottima
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 14:40   #344
-Chojin-
Member
 
L'Avatar di -Chojin-
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 214
Su alcuni forum esteri ho trovato diverse discussioni riguardo problemi di connessione Ethernet sia con le Asus b650e che con le x670e, pare dovuti a problemi al controller intel i225-v. A voi è capitato nulla del genere?
-Chojin- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 15:33   #345
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20700
Quote:
Originariamente inviato da -Chojin- Guarda i messaggi
Su alcuni forum esteri ho trovato diverse discussioni riguardo problemi di connessione Ethernet sia con le Asus b650e che con le x670e, pare dovuti a problemi al controller intel i225-v. A voi è capitato nulla del genere?
Se ben ricordo proprio in questo 3d un utente aveva segnalato un problema del genere (che poi si è risolto in modo banale) ma ora non so dirti chi.. devi far scorrere le risposte precedenti..
Però ripeto era una di qelle cose andate a paosto da sole senza particolari magheggi quindi non penso si tratti di un problema sistematico.
Altro su questo problema qui dentro non mi pare di aver letto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 15:44   #346
-Chojin-
Member
 
L'Avatar di -Chojin-
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 214
Bene, l'ultima volta che ho avuto a che fare con l'assistenza Asus è stato un incubo.
-Chojin- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 15:44   #347
marcus46
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da -Chojin- Guarda i messaggi
Su alcuni forum esteri ho trovato diverse discussioni riguardo problemi di connessione Ethernet sia con le Asus b650e che con le x670e, pare dovuti a problemi al controller intel i225-v. A voi è capitato nulla del genere?
La TUF X670E ha una scheda di rete Realtek... la B650 invece non saprei...

Comunque con le Realtek (le Intel da 2.5Gbe non ho avuto modo di testarle), vanno installati i driver, altrimenti la scheda funziona, ma dopo qualche ora, cade la connessione e, a meno di non riavviare il pc o staccare e riattaccare fisicamente il cavo ethernet, poi non funziona più...

Ricordo di essere diventato matto sulla vecchia Crosshair VIII, la quale aveva 2 porte LAN... una da 1Gbe (Intel, e su quella non ho mai installato i driver) ed una da 2.5Gbe (Realtek)... per molto tempo ho usato quella da 1Gbe, poi quando ho messo la fibra, ho iniziato ad usare la 2.5... e mi accorsi del problema... risolto semplicemente installando i suoi driver.
__________________
AMD 7950X3D - ASUS TUF X670E-PLUS - CORSAIR VENGEANCE 6000MHZ CL30 (2x32Gb) - MSI SUPRIM RTX 4090
marcus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 17:05   #348
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sta cosa è da capire.. che possa esserci in problema di risorse disponibili?

Direi che la prima cosa da fare sia di provare questa scheda di espansione su un altro PC giusto per essere sicuri che la scheda funziona..
Messo la scheda su altro PC dove veniva vista gli ho aggiornato il Firmware e adesso sembra andare, almeno viene vista, adesso faccio due test, grazie dell'interessamento
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 19:06   #349
MurderRas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 1
rgb accesi a pc spento

Salve, ho da poco aggiornato con questa mobo in versione wifi. tutto fila liscio come l'olio a parte una cosa un poco fastidiosa. A pc spento mi rimangono accesi i led (quelli che vengono coperti dalla scheda video). se li disabilito da bios nella finestra Aura, li per li si spengono, poi appena parte windows, armoury crate li riabilita e al successivo spegnimento rimangono accesi. Come si può fare? ho l'ultimo bios, aggiornato al 24 gennaio.
MurderRas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 19:25   #350
marcus46
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da MurderRas Guarda i messaggi
Salve, ho da poco aggiornato con questa mobo in versione wifi. tutto fila liscio come l'olio a parte una cosa un poco fastidiosa. A pc spento mi rimangono accesi i led (quelli che vengono coperti dalla scheda video). se li disabilito da bios nella finestra Aura, li per li si spengono, poi appena parte windows, armoury crate li riabilita e al successivo spegnimento rimangono accesi. Come si può fare? ho l'ultimo bios, aggiornato al 24 gennaio.
Credo che ci sia da cercare qualche impostazione su armoury crate, o meglio Aura Sync (se c'è)... ma per esperienza diretta (di parecchi anni fa), Armoury Crate è la peggior cosa che tu possa installare... Ti va ad incasinare le cose anche a livello bios (come la gestione ventole, i led appunto; ecc...).

Considera che io da anni uso motherboard asus.. e la primissima cosa che faccio quando assemblo il nuovo pc, entro nel bios e disabilito proprio il download e l'installazione di quella robaccia...

Poi magari ti serve x sincronizzare le luci ecc... e quindi preferisci tenerlo installato... ma se non ricordo male, armoury crate gestisce un pò tutto (quindi non slo gli rgb)... dovresti provare a mettere solamente Aura Sync e gestirli da li...
__________________
AMD 7950X3D - ASUS TUF X670E-PLUS - CORSAIR VENGEANCE 6000MHZ CL30 (2x32Gb) - MSI SUPRIM RTX 4090
marcus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 19:29   #351
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1839
Quote:
Originariamente inviato da MurderRas Guarda i messaggi
Salve, ho da poco aggiornato con questa mobo in versione wifi. tutto fila liscio come l'olio a parte una cosa un poco fastidiosa. A pc spento mi rimangono accesi i led (quelli che vengono coperti dalla scheda video). se li disabilito da bios nella finestra Aura, li per li si spengono, poi appena parte windows, armoury crate li riabilita e al successivo spegnimento rimangono accesi. Come si può fare? ho l'ultimo bios, aggiornato al 24 gennaio.
Ci dovrebbe essere una voce nel bios
riguardante gli stati s4-s5.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 20:34   #352
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 577
Ho controllato nel mio bios e non ho trovato impostazioni al riguardo, però io stesso ho disabilitato quei led per quando il pc è spento anche se ora non ricordo come; direi quindi al 99% va fatto via software (che io ho disinstallato dopo averlo provato qualche giorno, uso OpenRGB per gestire i led)
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 17:08   #353
marcus46
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 109
Buonasera a tutti, è comparso un nuovo Bios, ma dal changelog, pare porti benefici solamente sui Ryzen 8000G:

"Disable STAPM of AM5 Ryzen™ 8000 processors to improve system performance.".

Avevo letto qualcosa, ma non ricordo a cosa si riferisce... ad ogni modo aspetterei ad aggiornare, non credo che per ora ce ne sia bisogno per il mio processore...
__________________
AMD 7950X3D - ASUS TUF X670E-PLUS - CORSAIR VENGEANCE 6000MHZ CL30 (2x32Gb) - MSI SUPRIM RTX 4090
marcus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 14:13   #354
cadeidavide
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 83
buongiorno a tutti, ho appena finito di montare il nuovo pc , ho come scheda madre la asus tuf gaming x670e wifi, l'ho acceso la prima volta e sono andato nel bios tutto funzionava, temperature sui 36 gradi il processore, come consigliato ho provato ad aggiornare il bios, c'era il 1636 , ho scaricato l'ultimo 2413 , rinominato, messo su chiave ,cliccato tre secondi su tasto flash dietro, inserito la chiave in port usb bios, atteso un paio di minuti che smettesse di lampeggiare , fatto avvio non parte più. come lo accendo i led il alto a destra sulla scheda prima si illumina il giallo poi diventa rosso e non parte più. cosa posso fare?
ho riaggiornato il bios e ho rimesso il 1636 , non parte e al posto che la rossa si accende e resta fissa la gialla dopo aver premuto l'avvio. tolto batteria della scheda ma non riparte...
aggiornamento, ho fatto cmos ponticello, messo bios 2214 e finalmente ripartito, ora installo windows, scusate
__________________
CASE CM Silencio S600-CPU Ryzen 5 7600x–dark rock 4 -PSU Corsair RM850x SHIFT–Corsair DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo–M2 lexar NM790 4tb -SSD 850 evo 512 GB–GPU Asus RTX 4070 super –MB TUF GAMING X670E-PLUS WIFI-SINTO Yamaha YHT4930-HDSeagate St3000Dm001-bluray LG BH10LS30 -MONITOR LG 27GR75Q UltraGear-TV LG C155-CASSE triangle borea Br03+Brc1

Ultima modifica di cadeidavide : 17-02-2024 alle 15:09.
cadeidavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 15:28   #355
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da cadeidavide Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, [...]
Hai nulla di che scusarti, sempre meglio sapere come qualcuno ha risolto un problema.
Per curiosità, hai usato sempre la stessa chiavetta USB?
Chiedo perché io ne avevo una che "sembrava" ok, ma in realtà aveva qualche problema e qualunque bios mettessi su mi dava problemi, cambiato chiavetta e tutto ok.
Era effettivamente una chiavetta "promozionale" da poco, ne avevo altre uguali che negli hanno ho buttato perché smettevano di funzionare...
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 18:18   #356
cadeidavide
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Hai nulla di che scusarti, sempre meglio sapere come qualcuno ha risolto un problema.
Per curiosità, hai usato sempre la stessa chiavetta USB?
Chiedo perché io ne avevo una che "sembrava" ok, ma in realtà aveva qualche problema e qualunque bios mettessi su mi dava problemi, cambiato chiavetta e tutto ok.
Era effettivamente una chiavetta "promozionale" da poco, ne avevo altre uguali che negli hanno ho buttato perché smettevano di funzionare...
si credo che era colpa della chiavetta che forse aveva corrotto i file.
sto spostando un pò tutto e quella chiavetta mi corrompe anche le foto , la butto.
__________________
CASE CM Silencio S600-CPU Ryzen 5 7600x–dark rock 4 -PSU Corsair RM850x SHIFT–Corsair DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo–M2 lexar NM790 4tb -SSD 850 evo 512 GB–GPU Asus RTX 4070 super –MB TUF GAMING X670E-PLUS WIFI-SINTO Yamaha YHT4930-HDSeagate St3000Dm001-bluray LG BH10LS30 -MONITOR LG 27GR75Q UltraGear-TV LG C155-CASSE triangle borea Br03+Brc1
cadeidavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 23:48   #357
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20700
Quote:
Originariamente inviato da cadeidavide Guarda i messaggi
si credo che era colpa della chiavetta che forse aveva corrotto i file.
sto spostando un pò tutto e quella chiavetta mi corrompe anche le foto , la butto.
Le chiavette pacco sono il male.
Il consiglio è di averne sempre qualcuna "seria" di buona marca ed usare sempre quella per cose paticolarmente rilevanti come ad esempio un aggiornamento bios.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2024, 10:00   #358
cadeidavide
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 83
dopo un giorno di lavori il pc finalmente mi sembra stabile. Ho un ryzen 5 5600x. All'inizio con la ram settata su auto (cas 40) con winrar benckmark facevo 30843 punti, dopo averla messa a 30 con amd expo faccio 34910 punti .
unico neo è che anche attivando memory context restore e power down enable i tempi di avvio sono più lunghi di prima. ho impostato il precision boost su livello 2 . i consigli del thread sono stati tutti utili ed effettivamente c'è una bella differenza
__________________
CASE CM Silencio S600-CPU Ryzen 5 7600x–dark rock 4 -PSU Corsair RM850x SHIFT–Corsair DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo–M2 lexar NM790 4tb -SSD 850 evo 512 GB–GPU Asus RTX 4070 super –MB TUF GAMING X670E-PLUS WIFI-SINTO Yamaha YHT4930-HDSeagate St3000Dm001-bluray LG BH10LS30 -MONITOR LG 27GR75Q UltraGear-TV LG C155-CASSE triangle borea Br03+Brc1
cadeidavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 22:41   #359
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se ben ricordo proprio in questo 3d un utente aveva segnalato un problema del genere (che poi si è risolto in modo banale) ma ora non so dirti chi.. devi far scorrere le risposte precedenti..
Però ripeto era una di qelle cose andate a paosto da sole senza particolari magheggi quindi non penso si tratti di un problema sistematico.
Altro su questo problema qui dentro non mi pare di aver letto.
Ero io... era difettosa la scheda, resa ad Amazon e presa una identica che da zero problemi
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 22:23   #360
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1266
una domanda, sotto windows (io ho il 10)

andando in GESTIONE COMPUTER -->GESTIONE DISPOSITIVI--> CONTROLLER IDE ATA/ATAPI -->CONTROLLER AHCI SATA STANDARD

e facendo proprietà, mi dice che il driver è fornito da microsoft, datato 2006

Avendo installato i driver del chipset mi sarei aspettato un driver AMD...?

nei vostri computer come risulta?

nota: non avevo installato invece l'AMD RAID Driver presente sul sito, sotto la voce SATA, perchè presupponevo servisse solo per il RAID
__________________
memento mori

Ultima modifica di Viridian : 27-02-2024 alle 22:27.
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v