Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2023, 21:38   #301
oStile17
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Se ne è già parlato in diversi post. Tra l'altro, sembra che il problema si presenta ad alcuni utenti ma non a tutti.

Personalmente ho notato:
- con Windows ho il problema
- Con linux, android, Mac non ho il problema (o si presenta in forma estremamente ridotta)
- Si presenta quando trasferisco molti dati (qualche giga)

Ho la sensazione che il trasferimento impegni notevolmente la CPU, che ovviamente si scalda, e che con trasferimenti lunghi va in throttling. Il risultato è che all'inizio rallenta o addirittura arresta il trasferimento, poi anche tutti gli altri processi, arrivando anche a inibire l'accesso a internet (e infatti vedo sui log un disconnect e connect a Internet)

Avendone la possibilità, trasferisco tutto o con Mac o con Linux e ho più o meno risolto il problema.

Prima di realizzare quanto sopra, mi ero rassegnato a trasferire pochi file alla volta, dando tempo alla IB di raffreddarsi tra un trasferimento e l'altro.
Grazie! Guarda già capire quale potrebbe essere la problematica mi fa emergere da una situazione totalmente anonima. Considerando che io sposto file di grandi dimensioni (film e serie tv) la situazione diventerebbe insostenibile. Perché settare l'SSD in rete come diretta fonte per il download ho già visto che è infattibile (da sempre errore di scrittura). Non capisco però perché mi incasina addirittura il processo di explorer.exe tanto da impallarmelo completamente (devo riavviare)!

Credo quindi che per le mie esigenze sia impossibile l'uso che ne voglio fare. Mi conviene mantenere l'SSD collegato al pc condividerlo in rete in questo modo
oStile17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 11:04   #302
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Ciao a tutti,
in attesa della connessione Iliad (dovevano installarla la settimana scorsa ma per problemi alla fibra nella tratta cabina-centrale sono ancora in attesa echissà se arriverà mai...) devo prendere una decisione su come installare la Iliadbox nella LAN domestica, se da sola con lo switch 2.5G in cascata o mantenendo l'attuale router Flint 2 in mezzo tra lo switch e la Iliadbox, in questo caso l'altra decisione è se usare il router come client o l'Iliadbox come ONT.
Comunque, se dovessi usare solo l'Iliadbox, questa ha la possibilità di utilizzare DNS privati come quelli forniti da AdGuard DNS (tls://xxxxxx.x.adguard-dns.com o quic://xxxxxxx.x.adguard-dns.com)?
O può utilizzare solo DNS in formato xxx.xxx.xxx.xxx
Ciao e grazie

Ultima modifica di EarendilSI : 03-11-2023 alle 11:51.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 10:56   #303
pasqual8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 7
Iliadbox lampada WIFI

posseggo la seguente lampada:
https://www.eglo.com/it/plafoniera-fueva-cw-32314.html

da quando ho la IliadBox, non riesco a gestirla,
cosa c'e' da modificare nella IB, per poterla gestire ?
Unica modifica che ho fatto ho attivato il FW della IB.

grazie

allora ho dovuto splittare le 2 bande, 2.4 e 5gHz, perche' solo cosi' la lampada riesce a collegarsi all'IB ed essere raggiungibile via smartphone.

Ultima modifica di pasqual8 : 10-11-2023 alle 09:18. Motivo: RISOLTO
pasqual8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 17:20   #304
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da pasqual8 Guarda i messaggi
posseggo la seguente lampada:
https://www.eglo.com/it/plafoniera-fueva-cw-32314.html

da quando ho la IliadBox, non riesco a gestirla,
cosa c'e' da modificare nella IB, per poterla gestire ?
Unica modifica che ho fatto ho attivato il FW della IB.

grazie
in che senso non riesci a gestirla?
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 09:17   #305
pasqual8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 7
la lampada ha milioni di combinazioni fra colori e intensità, ma per gestirla occorre che sia collegata al modem, e via smartphone è possibile cambiare colori/intensità.
pasqual8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 20:14   #306
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da pasqual8 Guarda i messaggi
la lampada ha milioni di combinazioni fra colori e intensità, ma per gestirla occorre che sia collegata al modem, e via smartphone è possibile cambiare colori/intensità.
parli di un semplice collegamento in wifi quindi?
che cosa non va?
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 20:45   #307
kia68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 123
Buonasera, oggi ho girato dentro il box Iliad appena installato mercoledì scorso.
Chiedo per prima cosa, se occorre propio e per cosa? Usare un hard disk? Come chiede nella guida appena entrati.
Al limite se propio necessario, se ok una pen usb?
grazie anticipate per primo riscontro eventuale.
kia68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 18:23   #308
oStile17
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pasqual8 Guarda i messaggi
allora ho dovuto splittare le 2 bande, 2.4 e 5gHz, perche' solo cosi' la lampada riesce a collegarsi all'IB ed essere raggiungibile via smartphone.
Esattamente, la maggior parte dei dispositivi di "domotica" come lampade, prese smart, etc non vanno con le reti a 5gHz. Bisogna splittare in due la rete e imporre la connessione a quella a 2.4.

Poi che questi ogni tot si disconnettano e bisogna riconnetterli perennemente, è un'altra storia...
oStile17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 19:39   #309
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@pasqual8
@oStile17

Non è detto che bisogna per fozra splittare le due tipologie di reti con due nomi diversi.
Dipende dalla compatibilità del dispositivo WiFi.
Splittare le due reti con nomi diversi è comunque più comodo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 13:37   #310
kia68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@pasqual8
@oStile17

Non è detto che bisogna per fozra splittare le due tipologie di reti con due nomi diversi.
Dipende dalla compatibilità del dispositivo WiFi.
Splittare le due reti con nomi diversi è comunque più comodo.
Io ho un termostato metatmo che con il precedente modem ftc della wind3 mi perdeva connessione.
Non ho capito nulla di quel che avete scritto sul dividere la rete in due, chiedo se qualcun altro ha risolto e come? Grazie.
kia68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 13:47   #311
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@kia68

Per capire come dividere con due nomi diversi la rete 2.4 Ghz e 5.0 Ghz leggi i primi post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 16:11   #312
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 4976
Dopo che mi avevano attivato la linea (pochi mesi fa), la IB mi dava come potenza ricevuta appena sotto i -25dBm... piano piano mi sto rendendo conto che questo valore aumenta e adesso è a -26.38dBm (due giorni fa ero a -26.19). Da cosa è dovuto questo aumento? C'è da preoccuparsi??
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Pro 11” 2020 - iPhone 14 PRO 128gb Silver - Apple Watch Serie 8 45mm - AppleTV 4k
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 16:13   #313
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@axelv

Secondo me quelle variazioni sono ininfluenti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 07:44   #314
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Oggi è stata attivata la FTTH di Iliad, procedura veloce e abbastanza semplice per i tecnici.
I parametri rilevati dall'Iliadbox sono:
EPON 10G/1G
Potenza SFP: RX -18.96 dBM e TX 2.82 dBM
Il produttore SFP è WTD

Come sono come parametri?

Porte assegnate dall'1 alla 16383, per adesso la sto utilizzando con il mio router in cascata, ho messo nella DMZ l'IP fisso che ho assegnato alla WAN del GL.iNet Flint 2 e tutto funziona correttamente: connessione, XBOX, VPN del computer aziendale e la wireguard creata tra un Beryl AX ed il Flint 2.

Domanda: L'indirizzo IPv4 e le relative porte cambiano in caso di disconnessione?
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 07:53   #315
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1514
No, l'indirizzo IPv4 pubblico è statico, le porte rimangono le stesse..
__________________
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 09:00   #316
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@axelv

Secondo me quelle variazioni sono ininfluenti.
Dici?
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Pro 11” 2020 - iPhone 14 PRO 128gb Silver - Apple Watch Serie 8 45mm - AppleTV 4k
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 20:02   #317
kia68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@kia68
Per capire come dividere con due nomi diversi la rete 2.4 Ghz e 5.0 Ghz leggi i primi post.
Mi sto leggendo tutta la discussione, oggi sto a pagina 5, ma quanto sopra mi è ancora sconosciuto.

Invece, a 9 gg dalla mia installazione, oggi ho chiamato il 177 perchè la mia disastrosa attivazione forse ha ancora un seguito grazie al solito tecnico.
In pratica sul wifi ho valori di speed test in centinaia mbps, mentre in cavo lan non mi sposto da 70/80 di velocità. In pratica come se fossi ancora su misto rame.
Stasera la tizia del 177 ha affermato che non mi hanno aggiornato il box in fase di installazione e il che non mi meraviglierebbe, visto il soggetto che ha fatto il tutto, telefonando continuamente per sapere quel che doveva fare.

Ma Voi che ne pensate?
Mi ha detto una sola oppure è plausibile?

P.S. Mi ha detto che invierà nuovamente un tecnico a verificare, ci credo quando lo vedo.
P.s. 2 Oggi pomeriggio il wi fi dal Iphone era sui 720 adesso sul portatile sono addirittura sceso a 42 ??????

Ultima modifica di kia68 : 17-11-2023 alle 20:31.
kia68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 06:16   #318
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1323
Quote:
In pratica sul wifi ho valori di speed test in centinaia mbps, mentre in cavo lan non mi sposto da 70/80 di velocità. In pratica come se fossi ancora su misto rame.
Stasera la tizia del 177 ha affermato che non mi hanno aggiornato il box in fase di installazione e il che non mi meraviglierebbe, visto il soggetto che ha fatto il tutto, telefonando continuamente per sapere quel che doveva fare.
Ma scusa se in WiFi hai 700 mbps e col cavo Lan hai valori bassi, sarà un cavo ad avere problemi.
Perché chiamare il Servizio Clienti se la linea non ha problemi?
Piuttosto prova a cambiare il cavo lan e controlla nelle impostazioni della scheda di rete, la velocità effettiva.

Ma la tua scheda di rete supporta la gigabit?
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 09:43   #319
kia68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Ma scusa se in WiFi hai 700 mbps e col cavo Lan hai valori bassi, sarà un cavo ad avere problemi.
Perché chiamare il Servizio Clienti se la linea non ha problemi?
Piuttosto prova a cambiare il cavo lan e controlla nelle impostazioni della scheda di rete, la velocità effettiva.
Ma la tua scheda di rete supporta la gigabit?
Con il 177 si è fatto un test sia con la gigabit 2.5 che con la normale a 1 gigabit, ma i valori sono rimasti invariati. Per il cavo in una casa cablata con 4 lineee, credi sia così semplice e immediato cambiare un cavo? Poi, se è una ethernet, credo sia stata fatta anche per una eventuale fibra, non credi? Comunque i valori vicino a quelli dati dal sito iliad sul mio indirizzo, li ho solo con Iphone.
Per la scheda di rete, dovrei sapere come fare a verificare su entrambi i pc, fisso e portatile, dato che entrambi via cavo danno 70/80.
kia68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 11:17   #320
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@kia68

Secondo me tu stai chiedendo al 177 cose che il 177 non può fare (il supporto al tuo PC).

Secondo me tu dai per scontato che la tua LAN/configurazione sia a posto e che il probelma sia la linea.

Come ti è stato detto il basso speed test è probabilmente legato al cavo o a causa legate al PC.

Il PC è un portatile o un fisso?
Se è un portatile procurati un cavo di rete sicuremante funzionante e collega il portatile direttamente alla porta LAN della iliadbox.

E rifai lo speedtest.

Ma anche sul test servono maggiori info su come fai il etst, con qualis erver etc.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v