Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2016, 09:21   #301
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Ultime news

Nuova release: Linux Mint 17.3 KDE e Xfce
Xfce: http://blog.linuxmint.com/?p=2977
Interessante la possibilità di cambiare window manager.

KDE: http://blog.linuxmint.com/?p=2978
Poche novità sostanziali, visto che la versione 4.* di KDE è ormai abbandonata.


Linux Mint 18 codenamed “Sarah”
http://blog.linuxmint.com/?p=2975

Quote:
It’s still very early to talk about Linux Mint 18, but here are a few pieces of information about it:
Linux Mint 18 is estimated to be released around May/June 2016.
Linux Mint 18.x releases will be based on Ubuntu 16.04 LTS and supported until 2021.
One of the goals set for Linux Mint going forward is to feature a new look and feel (so it’s likely “Princess Sarah” will be the one getting that new dress)
Quindi avremo systemd come init system, tutti i pacchetti di sistema aggiornati, kernel linux 4.* ed una nuova interfaccia grafica per Cinnamon (sperando che lo rendano anche più performante) ! Tanta roba
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 20:13   #302
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Ciao raga, ma ci sarà upgrade automatico da 17.2 a 17.3 ? Oppure bisogna reinstallare ? Lo chiedo perché adesso ho sui miei notebook la 17.2 XFCE e mi trovo da Dio.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 06:14   #303
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da Taxon Guarda i messaggi
Ciao raga, ma ci sarà upgrade automatico da 17.2 a 17.3 ? Oppure bisogna reinstallare ? Lo chiedo perché adesso ho sui miei notebook la 17.2 XFCE e mi trovo da Dio.
Se guardi sul sito mint c'è la guida all'upgrade, non è automatico, e molto semplice, si fa tutto via update manager... io ho fatto il passaggio sui vari netbook di casa, e va benissimo, reinstallare non è necessario

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 18:22   #304
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Se guardi sul sito mint c'è la guida all'upgrade, non è automatico, e molto semplice, si fa tutto via update manager... io ho fatto il passaggio sui vari netbook di casa, e va benissimo, reinstallare non è necessario

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Grazie unni
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 21:47   #305
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Nuova release: Linux Mint 17.3 KDE e Xfce
Xfce: http://blog.linuxmint.com/?p=2977
Interessante la possibilità di cambiare window manager.

KDE: http://blog.linuxmint.com/?p=2978
Poche novità sostanziali, visto che la versione 4.* di KDE è ormai abbandonata.


Linux Mint 18 codenamed “Sarah”
http://blog.linuxmint.com/?p=2975



Quindi avremo systemd come init system, tutti i pacchetti di sistema aggiornati, kernel linux 4.* ed una nuova interfaccia grafica per Cinnamon (sperando che lo rendano anche più performante) ! Tanta roba
Ma non c'è modo di provare queste versioni in maniera anticipata? Senza ovviamente pretendere la stabilità..
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 22:44   #306
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ma non c'è modo di provare queste versioni in maniera anticipata? Senza ovviamente pretendere la stabilità..
Se scarichi la iso la metti su penna usb,fai avviare il pc dalla suddetta pennina e la provi,in modalita live senza installare nulla. anticipata in che senso?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 09:16   #307
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Penso si riferisse a Mint 18. Con Mint non conosco nulla, invece Ubuntu ha un server con immagini daily, ma non le ho mai provate.
Anche io sono molto curioso di provare queste novità
Appena ho tempo chiedo maggiori info sul canale IRC #mintdev.

Ah ho letto che mint 18 KDE avrà plasma 5.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:51   #308
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Al momento la 16.04 e alpha, immagino quindi che le derivate come mint non siano ancora disponibili, per la fase di test, a parte attivare il repo romeo non vedo come si possa testare una derivata se la principale e alpha...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 11:19   #309
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Scusate, ma se volessi fare l'upgrade del Kernel su Mint, come faccio?

Con Ubuntu selezionavo gli altri tipi di aggiornamento e avevo nella lista gli ultimi kernel... qui no, qui al massimo sono arrivato a 3.19.0.43.

Grazie.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:41   #310
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Per stare tranquillo dovresti usare l'update manager, se frughi nei vari menu, troverai una voce dedicata ai vari kernel, l'ultimo disponibile e il 4.2.22.

So che ad aggiornare si rischiano problemi, sia con il wireless che con la grafica, ed e questo il motivo x cui hanno tenuto il 3.19 come default. Nulla vieta di aggiornare cmq a manina, usando il kernel x le varie ubuntu e derivate, l'incognita stabilita cmq resta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:53   #311
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Per stare tranquillo dovresti usare l'update manager, se frughi nei vari menu, troverai una voce dedicata ai vari kernel, l'ultimo disponibile e il 4.2.22.

So che ad aggiornare si rischiano problemi, sia con il wireless che con la grafica, ed e questo il motivo x cui hanno tenuto il 3.19 come default. Nulla vieta di aggiornare cmq a manina, usando il kernel x le varie ubuntu e derivate, l'incognita stabilita cmq resta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ah grazie, poi vedo meglio. Quindi update manager e "frugare"?

Volevo aggiornare perché ho messo mint in un vecchio PC, ma è afflitto dall'errore APCI probe failed che potrei risolvere mettendo OFF su GRUB, ma so che è stato risolto dalla versione 3.19.0-46

Potevo anche aggiornare compilandolo, ma sapevo/avevo sentito/letto che mint aveva un suo tool per il kernel e volevo usare quello, ma non lo trovavo.

masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 21:37   #312
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Penso si riferisse a Mint 18. Con Mint non conosco nulla, invece Ubuntu ha un server con immagini daily, ma non le ho mai provate.
Anche io sono molto curioso di provare queste novità
Appena ho tempo chiedo maggiori info sul canale IRC #mintdev.

Ah ho letto che mint 18 KDE avrà plasma 5.
Si, mi riferivo proprio a Mint 18, un po' come con Ubuntu si possono provare le versioni Beta
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 07:47   #313
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Comunque ancora non c'è niente di pronto: sono cose su cui stanno lavorando internamente toccherà aspettare, ma tranquillo che appena so qualcosa posterò qui
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 19:24   #314
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Premetto che non sono esperto al 100%, tramite il gestore aggiornamenti ho cambiato il kernel ed ho installato il 3.19.0-32 (quello raccomandato dal gestore), disinstallando il 3.16.0-38( 3.16.7-ckt10) più vecchiotto.
Non ho alcun problema...ma se volessi aggiornare all'ultimo kernel 4.2.0-25 ??? Qualcuno lo ha provato con Mint 17.3 64 bit con ambiente MATE ? Inoltre...i Kernel vengono rilasciati man mano attraverso il gestore aggiornamenti ?
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 23:08   #315
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da Taxon Guarda i messaggi
Premetto che non sono esperto al 100%, tramite il gestore aggiornamenti ho cambiato il kernel ed ho installato il 3.19.0-32 (quello raccomandato dal gestore), disinstallando il 3.16.0-38( 3.16.7-ckt10) più vecchiotto.
Non ho alcun problema...ma se volessi aggiornare all'ultimo kernel 4.2.0-25 ??? Qualcuno lo ha provato con Mint 17.3 64 bit con ambiente MATE ? Inoltre...i Kernel vengono rilasciati man mano attraverso il gestore aggiornamenti ?
Il 3.19 e ok, mentre il 4.2 potrebbe incasinarti la vita con i driver video, e il wifi. Se non hai problemi conviene accontentarsi, oppure cambiare distro.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 14:52   #316
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Il 3.19 e ok, mentre il 4.2 potrebbe incasinarti la vita con i driver video, e il wifi. Se non hai problemi conviene accontentarsi, oppure cambiare distro.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Come sempre, grazie unni !!
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 13:35   #317
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
Per il solito lobotomizzato Windows da 20 anni secondo voi è meglio Mint o Ubuntu?

Meglio significa facilità d'uso e di manutenzione (vale a dire nessun comando da terminale, aggiornamenti facili, ecc.).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 13:45   #318
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Per il solito lobotomizzato Windows da 20 anni secondo voi è meglio Mint o Ubuntu?

Meglio significa facilità d'uso e di manutenzione (vale a dire nessun comando da terminale, aggiornamenti facili, ecc.).
mint ha l'approccio stile desktop classico, ubuntu no.
quindi mint
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 19:44   #319
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
Ok, gli installo Mint MATE. Grazie.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:17   #320
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Ragazzi, ma del problema per l'installazione di wine non si sa nulla, una qualche workaround o soluzione?
Praticamente se cerco di installare il software suddetto mi appare questa schermata (giustamente) ma con quella scritta in rosso che mi preoccupa

Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v