Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2006, 17:57   #241
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da sca83
Alcuni portatili(ma purtroppo non tutti) se non sbaglio quasi tutti gli Asus hanno la scheda di rete gigabit e anche le ultime schede madri la hanno incorporata.
L'unico componente che dovresti sicuramente aggiornare è lo switch a gigabit che ormai non costano eccessivamente ad esempio quello della netgear costa € 64 qui (il primo che ho trovato tanto per esempio)
Poi colleghi il tuo Router allo switch e sei a posto.
Naturalmente devi avere il portatile nuovo e il fisso con la scheda gigabit.


L'unico dubbio che ho è se i cavi cat 5e reggono il gigabit??
pensavo peggio.... anche perché avevo visto tempo fa una scheda PCI Intel gigabit che si aggirava sul centone... stai a vedè che costa + la scheda che il router
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:00   #242
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
rettifico....

non costano + una f@v@ nemmeno quelle.... ammazza come invecchio alla svelta
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:37   #243
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
Qualcuno sa dove reperire in italia il Kuro Box modello base che negli states costa $ 160 .

Ciao
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:57   #244
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8134
Quote:
Originariamente inviato da zakkos
rettifico....

non costano + una f@v@ nemmeno quelle.... ammazza come invecchio alla svelta
le gigabit da me ci sono a 18€ chissà forse altrove anche di meno
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 12:51   #245
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
Ciao, qualcuno stà già usando ho conosce qualche sito dove trovare la prova di questi dischi http://www.trueton.com.tw/landrive.htm ; http://www.usbex.com/landrive . Prima di procedere all'acquisto sfruttando la promozione dell' Ipermercato per un disco Landrive con capacità di 200GB a 169 Euro volevo qualche parere in merito in particolar modo riguardo alla funzione di server FTP.
Purtroppo ho dovuto abbandonare l'idea del Kuro-Box (introvabile in Europa) e del Synology DS-101j+ che mi permetterebbero di avere server FTP e WEB visto che il mio budget è limitato a 200 Euro.

PS il venditore tedesco del Longshine LCS-8220 ( Euro 99,90 ) ancora non risponde e in italia viene ancora proposto a 180 Euro decisamente troppo.

Ciao e grazie
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 07:53   #246
CèTutto
Senior Member
 
L'Avatar di CèTutto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1264
Ciao a tutti ,
qualcuno di voi ha il modello della Maxtor ?
come ci si trova ?
sono indeciso tra il maxtor shared storage e il modello della WesternDigital.

Grazie
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro
CèTutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 09:35   #247
alanzed
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: London
Messaggi: 259
Qualcuno mi spiega se una soluzione di questo tipo funzionerebbe?

http://cgi.ebay.it/Multimedia-DSL-Ro...ayphotohosting
alanzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 09:55   #248
sca83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da alanzed
Qualcuno mi spiega se una soluzione di questo tipo funzionerebbe?

http://cgi.ebay.it/Multimedia-DSL-Ro...ayphotohosting
SI credo che funzioni, l'unico difetto mi sembra di notare che ha una connessione usb1.0 quindi i trasferimenti saranno limitati alla velocità della usb 1.0 nettamente inferiore di una rete a 100.

ciao
sca83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 18:55   #249
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Ragazzi teniamoci pronti perchè stanno per uscire dei modelli anche da Seagate!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 08:16   #250
pierosereni
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
Lan-Drive Extreme

Rispondo a Wolf_adsl
Ho acquistato ieri, in un supermercato, il lan-drive Extreme, un hd esterno collegabile via Usb e via Ethernet. il Lan-drive si presenta bene, solido nell'aspetto, dotato dei cavi indispensabili e di un manuale in italiano. Il disco va formattato in Fat-32 e può essere gestito in Windows, Mac e Linux; è prevista la configurazione via web, la gestione di SMB Server e FTP Server. Mancherebbe soltanto il print server.
Purtroppo non sono ancora riuscito a procedere alla configurazione via web nonostante la chiara descrizione del manuale "Accedere al web browser e digitare http://Storage o http://Storage-XXXX (ricavabile dal Mac adress) nel campo dell'indirizzo URL. Si può anche immettere l'indirizzo IP del LanDrive stesso"
Le ho tentate tutte, con vari personal e con due SO diversi, Win e Mac ma non sono riuscito a ottenere gran che. Ho utilizzato cavi network e crossover ed ho anche collegato via usb l'HardDrive a un PC per accedere con l'indirizzo di default 169.254.0.1 al pannello di controllo web, così come suggerisce il manuale.
Ho già chiesto la sostituzione del primo esemplare (che mi è stata accordata) e, se non riuscirò a procedere nei prossimi giorni, sarò costretto a chiedere l'annullamento dell'acquisto.
C'è qualcuno che può darmi dei suggerimenti?
pierosereni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 08:48   #251
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
Ciao, grazie mille per le info.
Prova a vedere se lo pinghi ( ping 169.254.0.1 ) eventualmente se non risponde prova a settare la scheda di rete sulla classe di ip del NAS ( 169.254.0.2 / 255.255.255.0 ) e verifica se così ti risponde.

Ciao
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 10:51   #252
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
infatti... quoto Wolf

anche l'ALL6200 se non è nella stessa classe di IP non viene trovato... in sostanza il router deve avere i primi gruppi dell'IP uguali...
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:23   #253
3R4cLe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Anche io ho appena acquistato un LAN & USB da 250 giga, 16M cache, della Maxtor. Prezzo 169 euro, nuovo, da un Krukko. E ho lo stesso problema nel senso che funziona ovviamente subito con USB ma con la LAN non sto riuscendo a lavorarci. Ce l'ho da poche ore, ma mi sa che mi ci vorra' un bel po' per capire. Io ce l'ho connesso ad un router atlantis. Mi fa entrare dopo molte insistenze con il browser dando l'indirizzo IP, mentre non si connette ne con l'indirizzo http//storage ne' con cuteFTP pro. Pinga regolarmente con IP. Visto che uno di voi (scusami ma non mi ricordo il nick) ha lo stesso problema, mi sembra a questo punto che non si tratti di un difetto della macchina, ma potrebbe essere del firmware o del settaggio del router. Teniamoci informati sugli eventuali progressi. Se occorre io sono reperibile anche al: melquart3@hotmail.it
Ciao a tutti.
3R4cLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:32   #254
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
tanto sei li... prova a mettere la stessa classe di IP con il router e il NAS... poi una volta entrato, cambi l'IP al NAS per adattarlo alla tua lan
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:42   #255
3R4cLe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Ecco !! Qui: http://www.usbex.com/landrive/
Ho appena trovato l'aggiornamento del firmware ed il manuale per l'instalazione del firmware. Il commento dice :Latest Firmware
Please only update the firmware when you are experiencing problems with the LanDrive or would like to utilize the latest features. Please update the firmware at your own risk.
Ci provo.
3R4cLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:47   #256
3R4cLe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
zakkos, io non ci capisco un tubo di quello che dici
3R4cLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:58   #257
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da 3R4cLe
zakkos, io non ci capisco un tubo di quello che dici

allora...

il router ha un indirizzo IP... mettiamo 192.168.0.1... automaticamente, se attivo il DHCP, tutti i pc attaccati ad esso avranno la stessa classe di IP, ma con l'ultima terna cambiata (scusatemi i termini, o voi Guru...).. ovvero, il primo PC avrà 192.168.0.2.... il secondo 192.168.0.3 ecc ecc

Se il NAS è fuori dalla classe che assegna il router, e molto probabilmente è così, avrai problemi ad accedervi.

IMHO dovresti fare così:
Accedere nel firmware router, cambiargli l'IP con la stessa classe del NAS, accedere al NAS e cambiargli l''IP con la vecchia classe del router...
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 08:08   #258
3R4cLe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Grazie per la pazienza Zakkos,
l'indirizzo di default del disco e' 192.254.0.1 mentre quello assegnato dal router e' 192.168.1.103.
Ripetendo la lezione come un fanciullo, allora abbiamo che:
entro nelle impostazioni dell'atlantis e cambio l'ip assegnato al disco ( cioe' gli assegno temporaneamente un indirizzo statico 192.254.0.1); cosi' riesco ad entrare nel fimware del disco e ad assegnargli l'indirizzo voluto dal router 192.168 etc.etc..
E' cosi' sig. mae'?
Fuori metafora, il punto e' che io riesco ad entrare nel router anche con l'indirizzo assegnato dal dhcp del router, ma devo prendere a martellate i tasti e dare la ricarica al browser una infinita' di volte prima che mi si aprano le pagine. Poi mi si aprono le pagine ma non riesco a farci quesi niente. Pensi che sia sempre per lo stesso motivo?
3R4cLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 13:14   #259
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da 3R4cLe
Grazie per la pazienza Zakkos,
l'indirizzo di default del disco e' 192.254.0.1 mentre quello assegnato dal router e' 192.168.1.103.
Ripetendo la lezione come un fanciullo, allora abbiamo che:
entro nelle impostazioni dell'atlantis e cambio l'ip assegnato al disco ( cioe' gli assegno temporaneamente un indirizzo statico 192.254.0.1); cosi' riesco ad entrare nel fimware del disco e ad assegnargli l'indirizzo voluto dal router 192.168 etc.etc..
E' cosi' sig. mae'?
Fuori metafora, il punto e' che io riesco ad entrare nel router anche con l'indirizzo assegnato dal dhcp del router, ma devo prendere a martellate i tasti e dare la ricarica al browser una infinita' di volte prima che mi si aprano le pagine. Poi mi si aprono le pagine ma non riesco a farci quesi niente. Pensi che sia sempre per lo stesso motivo?
Scusa ma assegnare la stessa classe di ip a tutti gli apparecchi della rete è troppo difficile? 192.168.1.x? Oppure 192.254.0.x
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 13:47   #260
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3357
Quote:
Originariamente inviato da 3R4cLe
Grazie per la pazienza Zakkos,
l'indirizzo di default del disco e' 192.254.0.1 mentre quello assegnato dal router e' 192.168.1.103.
Ripetendo la lezione come un fanciullo, allora abbiamo che:
entro nelle impostazioni dell'atlantis e cambio l'ip assegnato al disco ( cioe' gli assegno temporaneamente un indirizzo statico 192.254.0.1); cosi' riesco ad entrare nel fimware del disco e ad assegnargli l'indirizzo voluto dal router 192.168 etc.etc..
E' cosi' sig. mae'?
Fuori metafora, il punto e' che io riesco ad entrare nel router anche con l'indirizzo assegnato dal dhcp del router, ma devo prendere a martellate i tasti e dare la ricarica al browser una infinita' di volte prima che mi si aprano le pagine. Poi mi si aprono le pagine ma non riesco a farci quesi niente. Pensi che sia sempre per lo stesso motivo?
Anche io sarei intenzionato ad acquistare questo nas, l'ho trovato in uno shop a 79.90 (diskless) mi faresti sapere se riesci a risolvere..?
Grazie
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v