|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
'giorno a tutti ragazzi...ho provato a leggere tutte le pagine ma proprio nn ce l'ho fatta
![]() ![]() quindi non è che qualcuno mi da una mano? non proprio a breve cambierò sistema passando ad A64 e prendendo due Barracuda 7200.8 da mettere in Raid0....penso di prendere il taglio minimo cioè 200Gb bene, come posso comportarmi a livello di partizioni? anke per il fatto di non dover aspettare ore per deframmentare 400Gb ![]()
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Dipende dall'uso che si fa del disco rigido. Per esempio... il primo HD servirà per il sistema, così io lo dividerei in quattro partizioni, come ampiamente descritto sul mio sito web, nella sezione "Tutela dei dati"... quindi non mi dilungo in spiegazioni. Per quanto riguarda invece il secondo Hard Disk, se questo viene utilizzato per il Backup del primo (sarebbe l'ideale), basterà dividerlo in due o tre partizioni.
Infine... adoperando Perfect Disk e con i volumi in NTFS, la deframmentazione sarà sempre veloce ed efficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
scusa una domanda, ma usandoli in Raid 0 (per ora non l'ho mai fatto quindi diciamo che ne so veramente poco) non è come se la stessa informazione venisse scritta metà da una parte e metà dall'altra? quindi è come avere un unico disco da 400Gb diviso in 2 solo a livello "fisico"?
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
![]() Comunque questa settimana su computer bild italia c'è una comparativa tra deframentatori e O&O lo giudicano come migliore, seguito da perfect disk, mah bisognerebbe scovare in altri siti varie prove comparative da qualche parte ci saranno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Chiede la connessione... per accedere al loro server. Migliore? Bah! Poverini.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
In giro ho letto della possibilità di far partire atutomaticamente il defrag di WinXP quando la macchina è in idle. Per quanto penoso possa essere il defrag.exe rispetto ad altri programmi sarei comunque intenzionato a sperimentare questa funzione.... solo che non trovo nulla a rigurado
![]() Qualche consiglio/link/suggerimento? TIA
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
Bisogna prepararsi l'eseguibile .cmd (come suggerito anche nelle prime pagine di questo tread) da aggiungere ad un'operazione pianificata che verrà lanciata ad un'orario da me prefissato indipendentemente dallo stato della macchina (idle o no). Giusto?
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Esatto. Già siamo fortunati che ci abbiano messo defrag.exe e che supporti l'esecuzione da file batch.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
ciao nicscics ho letto la guida nel tuo sito e ti faccio i complimenti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prov.di Milano
Messaggi: 62
|
Quote:
Ho creato il file ma quando clicco per aggiungerlo al registromi da errore dicendomi che il file specificato non è uno script del Registro di sistema e non me lo fa importare, come mai? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
![]() avrei da farti un'altra domanda sul partizionamento...avrei intenzione di ripartire il disco di sistema (3 utenti: un admin e 2 user) con 4 partizioni (3 primarie ed una estesa) e tutte NTFS: una (primaria) per SO e programmi da circa 30giggi (che deframmenterei con regolaritàogni 10 giorni) , una piccola per il file di swap (primaria), una da pochi giggi (primaria) in cui mettere i programmi ed i driver aggiornati per rendere più rapida qualsiasi operazione di reinstallazione del SO (Su questa metto anche alcuni dati tipo documenti di word, preferiti, file .pst di outlook etc) ed una per dati (che saranno poi backuppati su altri dischi con regolarità) (estesa), ...è un buon sistema? il fatto di avere la partizione per la "reinstallazione rapida" in NTFS è un problema? cioè sarei in grado di "vedere" ed operare sulla partizione dopo aver reinstallato da capo il SO sulla prima partizione?) Tieni presente che per il back up dei dati uso principalmente altri dischi (in totale ho 5 hd da 200giggi: uno di sistema che avrei intenzione di partizionare come sopra e gli altri 4 per back up che aggiorno regolarmente usando programmi come syncback e le funzioni di pianificazione dei back-up incluse nel programma). Fammi sapere che ne pensi ![]() P.S. visto che ho diversi dischi te consiglieresti di mttere il fil di swap su un altro disco in una piccla partizione? oppure è meglio tutto su un unico disco di sistema?
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 23-07-2005 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
http://www.fastserviceinformatica.it..._over_32GB.htm
Ciao. Prima di tutto dovresti approfondire la conoscenza della struttura delle partizioni. Un disco può essere partizionato in molti modi, ma lo schema di base è sempre il seguente. 1) Partizione Primaria attiva (la prima da sinistra, se si guarda uno schema a "rettangolo"); 2) Partizione estesa, non utilizzabile se da essa non vengono ricavate le unità logiche (quella che contiene le unità lociche, appunto); 3) Unità logiche (nella unità estesa). Eseguire, infatti, partizioni a go go, senza rispettare questo schema, può evidenziare in seguito diversi problemi, nel caso si aggiungano altri hard disk partizionati e che contengano partizioni primarie. a) Le partizioni vengono create non solo per dividere i dati dal sistema, ma anche per aumentare le prestazioni generali, per cui, la partizione ove installiamo Windows non dovrebbe superare i 12 GB (solitamente 8/10 GB bastano, se il sistema è ottimizzato secondo certi canoni da me adottati). b) Gli eventuali programmi (videogiochi) che occupano molti mb (o GB) vanno installati in una partizione ad essi assegnata. La partizione per il ripristino... non importa dove sia. Se il sistema era in FAT 32 o NTFS, non pregiudica alcunché, visto che i software di imaging ricostruiscono l'intera struttura della partizione (non effettuano la copia dei dati, bensì "fotografano" i clusters). Se infatti, per ipotesi, avessimo un bel Maxtor, un Hitachi, o un vecchio IBM con alcuni clusters danneggiati, questi verrebbero ad interferire con l'esecuzione della copia, che verrebbe interrrotta (per evitare ciò, sconsiglio le suddette marche). Per impedire che il software di deframmentazione impieghi troppo tempo ad eseguire il suo lavoro (laddove non si adotti un sistema adeguato per la correzione preventiva degli errori su disco rigido), consiglio di formattare in NTFS. Inoltre, con Perfect Disk, programmerei uno scheduling di deframmentazione con cadenza di tre giorni, in modo tale da intervenire su di un numero minore di clusters frammentati e terminare prima l'operazione (minor stress per il disco). Per il backup, uso scripts basati sul DOS (che possono essere inclusi nelle operazioni pianificate) e che mi permettono maggior libertà nella scelta e modifica delle directory e nei percorsi di archiviazione, che in questo modo possono essere incrociati su più macchine e su diversi dischi (ridondanza dei backup, non possibile con software di backup convenzionali). Per il file di swap, va bene anche una partizione dedicata in FAT32, di circa 5 Gb. Ultima modifica di nicscics : 23-07-2005 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.