Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2013, 13:42   #3001
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
Finalmente l'asus ac68u è arrivato
anche se mi segnala che è aggiornato all'ultima versione, sul sito asus.com è presente una versione più recente, posso aggiornarlo tranquillamente?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 14:29   #3002
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4776
Quote:
Originariamente inviato da CabALiSt Guarda i messaggi
Buondì,

sto iniziando a stancarmi del N66U e dei problemi che incontro con il mio setup e sto iniziando a valutare una sostituzione.

Attualmente il mio scenario è questo:

- Digicom Combo in HB collegato alla wan del N66U;
- Server web/nas/p2pcollegato in GigaEth al N66U;
- 3 Client WiFi fissi collegati in 5Ghz: iMac mid2011, Ipad Mini, Iphone + 2 Saltuari Macbook air Mid 2013, Panasonic viera VT50;
- Ogni tanto collego il viera di cui sopra in 2,4Ghz, poichè sulla 5 ha qualche problema ma generalmente uso la 2,4 solamente come backup quando voglio connettermi in WiFi dal cortile dove la 5 non arriva.

Con questo router ho avuto un sacco di noie usando i FW ufficiali/Merlin, tutti sulla wifi, il più fastidioso sono i DNS che smettono di rispondere alle richieste inviate dai client WiFi (e solo da quelli) e, usand i FW più recenti, l'assegnazione dell'IP wan che non funziona.
Ho provato TomatoUSB che risolve i problemi di cui sopra ma ha prestazioni pessime sulle wifi (difficilmente oltre gli 80Mbps in Wireless N con il portatile di fianco al router).

Sinceramente dopo averne cambiati 3 e smanettato su tutte le versioni starei iniziando a pensare ad un sostituto, possibilemnte con compatibilità AC.

- Le mie esigenze sono quelle di aver un router/ap affidabile e con buone prestazioni nel trasferimento dati in locale e che possa gestire il traffico P2P senza andare in memory leak o che.
- I servizi che ho girano tutti sul server per cui mi interessa che abbia un port forwarding solido anche perchè ho diverse macchine virtuali con diversi servizi e proprio ip statico.
- una gestione della QOS, funzionale, sarebbe interessante;
- Mi farebbe molto comodo un client DDNS anche se sto cercando una soluzione Linux per spostare anche questo servizio sul server.
- Se avesse anche il port aggregation sulla LAN sarebbe il massimo ma questo è più uno sfizio che altro.

Mi starei orientando sul Netgear *6300 (solo router o modem/router) o sul Mikrotik 951g. In passato mi son trovato molto bene con Netgear, male con Dlink, Asus e Linksys per cui tendo a non preferire queste marche. Scarto la Airport anche se ho un ecosistema apple perchè su certi apparati voglio avere ancora il controllo della situazione.

Suggerimenti? Consigli? Qualcuno con uno scenario simile ha qualche modello da proporre?

Grazie, ciao.
io sono nella stessa tua situazione, al 99% (digicom combo in HB, nas che mi fa da server 24/7 e diversi dispositivi connessi in wifi e in cavo, ip prenotati via MAC, mappatura porte etc). L'unica differenza è che vorrei sostituire il time capsule che attualmente utilizzo come router. l'assenza di controlli e comandi ormai basici mi sta iniziando a pesare, ho problemi di connessione al server vpn per via di non meglio specificate porte chiuse (a volte va, a volte no). Che consigli mi dai/date? mi serve SOLO router, ma non vorrei spendere più di 100€...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 19:00   #3003
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4776
Nisiuno?

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 19:52   #3004
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Salve ragazzi, possiedo un Asus DSL-N55U e dovrei estendere il segnale wifi tre piani sotto a dove si trova il router (garage)... Non mi interessa coprire i piani che ci son in mezzo.
Ora avevo pensato a due possibili soluzioni:
-Ripetitore wireless, che però mi dimezzerebbe la velocità, senza contare che vista la distanza diminuirebbe sensibilmente il segnale (Quale mi consigliereste? Anche se è un router va bene...)
-Accoppiata Powerline + Range Extender: la linea elettrica è la stessa, quindi si potrebbe anche fare... Le powerline sono efficenti??? Quale AP???

Uso questo garage come "laboratorio", e vi terrei un pc per fare ricerche su internet, e al massimo guardare video... Però avrei bisogno che questi apparecchi SCALDINO POCO perchè li chiuderei all'interno di una scatola, per non riempirli di polvere... altrimenti dovrei pure inventarmi un sistema di ricircolo aria filtrata...

E' possibile fare in modo che la rete wifi resti una sola, come se fosse estesa? Ovvero che i dispositivi passino da una all'altra senza perdere connessione... Non che mi cambi la vita, ma se è una a è molto meglio!

Avevo anche considerato l'idea di tirare un cavo ethernet, perchè ho un corrugato libero, però me ne servirebbe troppo e temo che dovrebbe fare un pezzo di strada assieme ai cavi della 220V... quindi non è che mi vada molto come idea...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 11:01   #3005
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4776
non ho capito se il 3d è morto o se nessuno sa aiutarmi.
cmq, che ne pensate del netgear WNR 4300 N750? lo trovo a meno di 100€, solo che non riesco a trovare nessun 3d ufficiale o posti dove se ne parla...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 10:25   #3006
Vincenzo164
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
Finalmente l'asus ac68u è arrivato
anche se mi segnala che è aggiornato all'ultima versione, sul sito asus.com è presente una versione più recente, posso aggiornarlo tranquillamente?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Anche il mio è arrivato , e visto che l'interfaccia web del router faceva piangere (cavolo 215€ di router) mi sono deciso ad aggiornarlo immediatamente.

Premetto che provengo da un Linksys/Cisco E3000 con DDWRT on board.

Il mio scenario è semplicissimo, HAG di fastweb con wireless spento ed in cascata l'asus RT-AC68U che gestisce principalmente tutti i dispositivi mobili presenti in casa (smartphone - tablet - laptop).

In pratica mi serviva un router con prestazioni top lato wireless in quanto la disposizione della mia casa è deleterea per la banda a 5 Ghz, mentre la 2,4 è affollatissima da tutti i wireless presenti nel palazzo dove abito.

Sono incxxxxto perchè spendere tutti questi soldi e trovarmi un'interfaccia web che fà pena (devo ad es premere continuativamente il tasto F5 per riaggiornare la pagina altrimenti si blocca su pagina vuota e clessidra che gira ) questo proprio non lo digerisco.

Aggiungo che tutto questo avviene con collegamento fisico tramite lan gigabit con un portatile MSI GT680 che và una scheggia .

Dopo l'aggiornamento la situazione è migliorata di un buon 30% ma trovo sempre delle incongruenze nell'aggiornamento delle pagine web.

Ho visto nel sito asus.com che esiste anche un aggiornamento per la frequenza della memoria ram ad 800 Mhz ma ancora non ho capito se conviene farlo oppure nò.

Spero in tempi brevissimi che la cosa si risolva, in quanto iniziare a smanettare con Firmware non ufficiali non mi pare proprio il caso, al limite apro una contestazione con il venditore e faccio cambiare l'unità.

Se qualcuno ha notizie potrebbe per favore postare qualche messaggio affinchè capisca come muovermi?

Saluti
Vincenzo164 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 10:47   #3007
puket
Member
 
L'Avatar di puket
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo164 Guarda i messaggi
al limite apro una contestazione con il venditore e faccio cambiare l'unità.
Saluti
Ciao, sembra che l'Asus questa volta abbia toppato, così almeno ho visto su alcuni siti. Se io fossi in te lo rimanderei indietro e cercherei di prendere un Netgear R7000. Ultimamente la Netgear aveva sbagliato un po' di prodotti e non seguiva adeguatamente gli aggiornamenti dei firmware, ma con l'R7000 sembra che abbia fatto centro. Sui siti stranieri ne parlano molto bene. In Italia uscirà a gennaio.
puket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 11:01   #3008
Vincenzo164
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16


molto confortante.........

Ma come fà asus a fare una bomba di router con il modello precedente e con il nuovo esce con una boiata? mi pare veramente strano........

Il fatto secondo mè è che in generale ormai le ditte usano i clienti come betatester (ovvero polli..... ed io pare sia uno di questi....) per segnalare i problemi e poi risolverli, forse......

Comunque, quello che mi mette in allarme, è proprio quel file di aggiornamento della frequenza della ram, e non dicono nemmeno come fare per tornare indietro........

Qui la cosa mi puzza seriamente.

Il difetto che ho riscontrato è evidente fin dalle prime battute (dalla configurazione per intenderci) quindi se era un bug, non era mica così nascosto da non vederlo.......

Ormai siamo carne da macello......
Vincenzo164 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 09:26   #3009
Drine84
Senior Member
 
L'Avatar di Drine84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Borgo San Lorenzo (FI)
Messaggi: 364
Consiglio acquisto

Salve,
attualmente detengo un router Fritz 7170 ma da Settembre ho riscontrato il seguente problema: tenendo installato il Fritz 7170 ho un degrado di linea, nel senso che dopo due giorni la mia banda adsl passa da un 7 mega (Telecom) ad una 2 mega (per risolvere devo chiamare telecom oppure riavviare il router ma il problema poi si ripresenta).
Provando a tenere una settimana e mezzo installato il router di alice ed il problema si è presentato, anzi, reinstallando poi il Fritz sono ritornato al punto di partenza. Entrambi i router vengono utilizzati per navigare con rete cablata, sporadicamente uso wifi (solo per cellulare).

Per ovviare a quanto sopra ero intenzionato a comprare un router nuovo.
Per prima cosa mi servirebbe un router che mi permetta, oltre ad essere wifi, di configurare il voip (sul router Fritz utilizzo NGI) per effettuare le chiamate da casa. Volevo evitare un Fritz per il problema su riportato. Che consigliate?

Grazie
__________________
Il mio PC: ASUS RAMPAGE II GENE - OCZ Modxstream 600watt - Zalman 9700cu on INTEL i7 920 DO @ 3507mhz (167*21) - 2x4 Kingstone XMS3 ddr3 1600 - Radeon HD 7970 - Western Digital R3 500gb Sata II.
Windows 8 64bit
Drine84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:23   #3010
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
ciao a tutti,
per favore,avrei bisogno di un consiglio
siccome il mio router è un pò vecchio e mi da problemi col wifi, vorrei cambiarlo, dovrei connetterci via cavo e via switch gigabit netgear, un pc, due ps3, un tv samsung dlna ed un qnap ts421 quest'ultimo lo collegherei direttamente al router.
vorrei un prodotto affidabile, vorrei usare il mio vecchio router sitecom come modem. mi piacerebbe anche che il nuovo router abbia la rete 5ghz ed i tasti per spegnere il wifi.... penso solo in casa netgear è possibile questo, giusto?
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:33   #3011
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
No, un po' da tutti è possibile...
Ma per quel che dici te basterebbe un modem-router da 30/40€ o 50/60 se lo vuoi gigabit... Non vale neanche la pena di tenere il vecchio sitecom, fai un salto sul 3d per la scelta del modem+router

Se a qualcuno interessasse il repeater che poi alla fine ho costruito, può guardare QUA... funziona meglio di quanto credessi!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:43   #3012
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
wow complimenti!!! è molto interessante la tua guida!!
quindi, a cosa servono questi router così costosi, tipo il wndr4500? ...non vorrei spendere troppo poco e ritrovarmi poi con impallamenti del tipo che ho ora
ps, i tasti di accensione/spegnimento, li ho visti solo sui netgear... parlo di tasti fisici...
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:55   #3013
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Quote:
Originariamente inviato da leonardoxx Guarda i messaggi
wow complimenti!!! è molto interessante la tua guida!!
quindi, a cosa servono questi router così costosi, tipo il wndr4500? ...non vorrei spendere troppo poco e ritrovarmi poi con impallamenti del tipo che ho ora
ps, i tasti di accensione/spegnimento, li ho visti solo sui netgear... parlo di tasti fisici...
Hanno molte funzioni, come il QoS, LAN Gigabit, WiFi dual channel ultraveloce (che poi nella maggiorparte dei casi non è supportato dai dispositivi quindi è completamente inutile ), porte usb per condivisione di file o stampanti, parental control... Io ad esempio ho l'asus DSL-N55U, chè è un modem-router, ed ha il pulsante per il wifi nella parte posteriore...
Se ti interessa solo condividere la connessione ad internet, ed avere una rete cablata gigabit e wifi a 300 mbps la soluzione migliore è un modem-router da 40€, ad esempio il TpLink 8960v4, abbinato ad uno switch gigabit... Con la metà del prezzo del WNDR4500 avresti quello che ti serve....
Sempre che tu non debba condividere stampanti via usb; per quanto riguarda la condivisione di file è da preferire assolutamente un NAS rispetto a un HDD attaccato alle porte USB del router
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 17:09   #3014
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
diciamo che la stampante è collegata direttamente al qnap, la rete 5ghz la vorrei per connetterci l'htc one, e la lan gigabit mi serve assolutamente per connetterci il suddetto qnap.
si, il tuo router lo stavo osservando, penso che per quanto l'affidabilità riguardo a disconnessioni, un asus sia più affidabile di un tplink da 30 euro? ecco, io è questo che cerco, nn voglio che mentre gioco a ps3 o mentre mi collego da remoto al qnap, cada la linea. col mio vecchissimo sitecom schifoso, ciò non avviene... nn vorrei fare un salto di qualità in discesa

la rete è strutturata in questo modo

al router tramite lan:
-qnap
-ps3
-switch gigabite netgear

allo switch:
pc windows
i mac
ps3
tv samsung dlna

al wifi:
htc one e cellulari vari occasionalmente

Ultima modifica di leonardoxx : 29-12-2013 alle 17:15.
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 17:52   #3015
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Visto che parliamo di router con modem, ti rispondo sull'altro 3d
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 17:57   #3016
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
ok grazie ancora!!
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 22:50   #3017
m!kko
Member
 
L'Avatar di m!kko
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 143
Ciao ragazzi.
Vorrei realizzare una rete di questo tipo:
Nella mia casa al piano terra é giá presente un modem/router wireless della belkin (non il massimo della qualità ma comunque connessione stabile). La mia idea é quella di tirare un cavo ethernet dal piano terra al primo piano (visto che la wireless fatica ad arrivare) e posizionare un router o un AP.
Per quanto riguarda i dispositivi connessi al router nel piano superiore
-un paio di smart-tv via cavo ethernet (salotto cucina)
- xbox collegata via cavo ethernet
-pc fisso via cavo ethernet
-Nas via cavo ethernet
-tablet e smartphones via wireless
-stampante usb
Al piano terra di solito invece sono collegati al modem Belkin solo un paio di smartphone via wireless.
Calcolando l'uso tipico dei dispositivi (streaming video dal Nas alle tv/xbox, streaming wireless verso il tablet) e un badget di 100€ (se necessario é possibile aumentarlo il budget) voi che dispositivo mi consigliate? Pensate possa essere una rete prestante anche con questo tipo di configurazione? Voi adottereste altre soluzioni? Grazie




Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Cooler Master 690 II Ali: Corsair 550W Cpu: Phenom II X4 965 Bl.Ed. Mobo: ASROCK 870 EXTREME3 Ram: CORSAIR DDR3 4GB XMS3 HD: Samsung F3 1 TB VGA: Diss.Cpu: AC freezer Xtreme Rev.2.0 Monitor: Samsung P2470HD
Trattative positive con : stefano-sa zafira 101 Simonxp overburn84 xl3vax mcm456 hyperleo

Ultima modifica di m!kko : 30-12-2013 alle 06:53.
m!kko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:18   #3018
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Ciao, secondo quello che dice pegasolabs QUI , è illegale fare quello che dici tu, e non se ne può parlare su questo forum. C'era un altro utente che invece diceva che ciò è illegale solo per il provider ma che si può fare ecc... ecc... resta il fatto che è VIETATO parlarne qui perchè è scritto sulle regole del forum

Come dispositivo ti andrebbe bene un qualsiasi Access Point tipo il Dlink DIR-615 (30-40€)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 23:46   #3019
iaddo91
Member
 
L'Avatar di iaddo91
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 84
Salve a tutti. Ho bisogno di un consiglio sulla scelta del router (quindi senza modem). Non ho grandi pretese, mi basta che abbia una copertura wireless abbastanza ampia e che sia semplice da configurare, al massimo posso smanettare sui dns o sul port forwarding, niente di più. Punto ad un top di gamma perchè voglio che mi duri qualche anno, non al livello dei router con 802.11 ac ma quasi. A quale produttore/modello puntare? Il budget è di 100/120 euro.

Grazie.
iaddo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 07:49   #3020
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4776
Io mi trovo molto bene con l'asus RT n66u comprato in amazzonia a 119€...

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v