Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2011, 13:56   #81
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Linux è un problema per microsoft non certo per ibm che può continuare a vendere ferraglia a caro prezzo.
hai ragione, ma linux è un problema anche per altre aziende...guarda vxworks che ha un os proprietario....capito che linux stava invadendo quel mercato ha cominciato a vendere un suo linux accanto a vxworks

ed inoltre nessuna azienda ha mai detto cose non vere riguardo i prodotti dei concorrenti...si tratta di un reato e ms l'ha commesso volutamente!!! l'advertising bureau inglese ordinò la sospensione della campagna get the facts per questo motivo....non può una multinazionale non sapere che una cosa del genere è reato

vale sempre lo stesso discorso, ovvero tutti vogliono far soldi ma c'è chi lo fa onestamente e chi ammazza la gente
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 13:58   #82
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
quoto tutto, soprattutto la parte su mono.
per me, che al lavoro sviluppo solo su win e a casa ho solo linux, è una grande opportunità.

PS: anche x questo nokia ha "fatto bene": si porta a casa d'un botto (potenzialmente) tutti gli sviluppatori in .NET. sbaglio o sono "leggermente" di più di quelli che sviluppano in qt/gtk/altrochevoletevoi? significa, sempre in prospettiva, un botto di gente che può fare un botto di app, mentre quanti sviluppatori avrebbe convinto a dover "imparare" un framework usato (inutile negarlo) da 4 gatti?

PPS: prima che qualcuno si inalberi perché gli ho toccato la squadra del cuore, cercatemi annunci di lavoro con dentro ".NET" e contateli. poi cercate quelli con dentro "qt"...

PPPS: non sviluppo in .NET, quindi non ho motivo di "tirarmela".
ma che discorso è? allora come ti spieghi il botto di sviluppatori che ha adottato l'object C di apple per l'iphone? Come mai nn c'erano già da prima più sviluppatori per windows mobile visto che si usavano già gli strumenti microsoft? Gli sviluppatori vanno dove c'è "mercato". Apple l'ha creato e sn arrivati un botto di sviluppatori! Idem con android anche se molti erano reticenti a passare a java (soprattutto le software house di video giochi). Se si fosse diffuso anche meego ci sarebbe stato un botto di programmatori che sarebbe passata all'sdk di nokia (che cmq è già conosciuta) e avrebbe programmato in C++ (che nn mi pare poco). Tra l'altro c'erano sempre i 150 milioni di dispositivi symbian previsti per questo 2011! Il problema delle applicazioni per nokia è sempre stato l'alto costo di sviluppo e la lunga procedura delle certificazioni! Ti consiglio di leggere questo per capire perché l'ovi store di nokia nn ha mai decollato
http://www.appuntidigitali.it/14743/...-sviluppatore/
Nn c'entra tanto il linguaggio di programmazione! Ha avuto successo l'sdk di apple perché nn doveva aver successo anche quella di nokia? nn capisco perché si debba ragionare sempre in questa maniera il risultato è che così si "contribuisce" a diffondere sempre di più gli strumenti microsoft, poi ci credo che arrivano qualcuno e dice che sn i più utilizzati! Poi ripeto, apple e google hanno dimostrato che sn tutti discorsi che nn reggono però fa comodo pensarla in questa maniera
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:00   #83
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma scusa perché mai dovrebbero farlo? il nuovo capo (e ora c'è anche il nuovo presidente) hanno deciso di puntare su microsoft! sono loro che comandano e si è deciso così! perché dovrebbero portare avanti meego? inoltre symbian è destinato a sparire quindi le QT diventano INUTILI! ma le slide presentate le hai viste? meego diventerà una sorta di "laboratorio" per smanettoni e si investirà POCHISSIMO!
Io spero soltanto che presentino almeno un tablet con meego e che abbia successo così magari qualcuno ci ripensa un attimo e tiene il progetto aperto (almeno per questo settore)
E' chiaro che il grosso degli investimenti saranno su windows mobile ma accantonare qt e meego non solo significherebbe buttare anni di investimenti ma anche affidarsi completamente a microsoft.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:04   #84
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Le QT Libraries sono un framework usato in vari ambiti, e di certo nn si possono correlare unicamente alla scelta di nokia di produrre alcuni terminali con WP7.
Innanzitutto meego procede con lo sviluppo, ed il toolkit principale di sviluppo sn proprio le QT. E' stato progettato, pensato, e sviluppato per quello, e nn c'è modo che ciò cambi.
Nella foundations per lo sviluppo e la promozione di meego sn presenti colossi quali intel ed amd, e dubito che un progetto del genere possa essere accantonato solo perchè "nokia produce qualche telefono con WP7", sono 2 cose lascamente correlate.
Quindi finchè avrà vita meego, le QT potranno solo svilupparsi ulteriormente in ambito mobile. Anche nella peggiore delle ipotesi, in cui nokia si dovesse tirare fuori dall'associazione di sivluppo di meego (cosa praticamente impossibile), non penso che faticheranno a trovare un altro produttore di HW che sia interessato al know-how che un progetto come meego porta (oltre ai possibili introiti).
E questo solo nel fronte mobile.

Sul fronte desktop invece ci sono decine di progetti importanti che portano avanti lo sviluppo delle QT (uno su tutti kde), e non penso che la scelta di nokia possa cambiare assolutamente nulla a riguardo.

Insomma, evitiamo facili atteggiamenti apocalittici decisamente fuori luogo :P
WP7 o no, le Qt sn framework troppo importante e troppo utilizzato per morire insieme a Nokia.
Le QT sn di nokia e le sviluppa solo nokia! In casa nokia servivano per symbian e in futuro meego! C'era un grosso investimento! ora che symbian è destinato a sparire a breve e meego è accantonato è normale che ci svilupperanno molto meno! Ora sui nokia si svilupperà cn gli strumenti microsoft! solo due annetti e poi addio symbian e QT.
Meego nella versione netbook usa gt+, clutter e mutter come window manager! Supporta anche le QT ma l'interfaccia nn è realizzata cn queste librerie! Alla versione smartphone ci stava appunto lavorando nokia. Quindi intel potrebbe continuare con gli strumenti che usa già adesso, anche se spero continuerà l'integrazione cn le QT.
Però molti sviluppatori nokia sicuramente andranno via o saranno licenziati perché nn ha più senso investire così tanto in questo toolkit! il "pericolo" nn è quello che vengano messe nel cassetto, ovvio, ma che rallenti notevolmente lo sviluppo e bastano pochi anni per far diventare obsoleto (o nn al passo con i tempi) un toolkit del genere! Poi magari in ambito desktop nn cambia niente e le QT continueranno a essere usate come lo sn state finora.......ma c'era la possibilità di far diffondere mostruosamente questo strumento di sviluppo e poteva diventare una vera alternativa a .net! Ora questa possibilità nn c'è praticamente più ed è normale che a qualcuno dispiaccia!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:12   #85
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
e non si tratta solo del linguaggio, ma del framework.
uno può anche conoscere la sintassi del c++, di c# o di java, ma se non conosce BENE i relativi framework, sviluppare diventa uno sforzo enorme, sia in termini di risorse che di tempo.
e di solito, le aziende tendono a voler ridurre al minimo questi costi...
guarda un po' che sforzo enorme deve esser stato per gli sviluppatori di iphone e android realizzare centinaia di migliaia di applicazioni in 2-3 anni anzi lo sforzo maggiore è stato per alcuni passare proprio a java abituati a c e c++
Le aziende sviluppano cn quello che conoscono! se sn abituati cn un linguaggio continuano cn quello perché è vero costerebbe troppo cambiare e impararne uno nuovo! Nel codice "trafugato" di kasplersky ci sn parti realizzate cn delphi nn direi diffusissimo!! Però a ragionare così nn si cambia mai! inoltre bisogna anche considerare i NUOVI sviluppatori, quelli che devono iniziare!!
Cn le QT si può passare facilmente da osx, linux, windows a symbian/meego!! pensa giravano anche su windows mobile! Gli sviluppatori avrebbero adottato volentieri questo toolkit se ci fosse stato un buon ritorno come è stato per iphone e android cn appstore e market. E a quel punto sarebbe stato anche più facile realizzare pure applicazioni desktop (o viceversa).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:12   #86
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
si però qui abbiamo ragionato in lungo e in largo....stamattina però mi è venuto in mente che: "i cellulari nokia che fine fanno?"

nokia certo non è famosa per i suoi smartphone ma per i suoi cellulari e non penso che lì sopra ci finirà windows phone

non è che nokia semplicemente vuole entrare nel mondo degli smartphone ( in maniera seria intendo non giochicchiando come ha fatto fino ad oggi ) e per farlo in tempi brevi si è affidata alla soluzione software che le sembrava meno affollata e già pronta?

android è prontissimo, ma competere con tutta quella gente che fa smartphone con schermi di carne umana e processori con cervelli di ratto è difficile!!!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:13   #87
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
appunto.
il c++.
NON il framework qt.
c'è una leggera differenza.

PS: anch'io do spesso un occhiata a quel sito. e a dargli retta, dovremmo diventare tutti e subito sviluppatori in objective-c!
oh ma guarda un po' e come mai sviluppatori object-c? te ne dico anche un'altra, pure java (ma quello di android). Come vedi, è possibile imporre anche altri strumenti oltre quelli microsoft!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:16   #88
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
il che porta a dire che le qt vanno lasciate perdere se si vuole trovare un posto di lavoro, perché tira objective-c per i mac/mobile/tablet, java per server/android, .NET per windows/mobile/server.

te dove le metteresti le qt?
ribadisco: contami gli annunci di lavoro.
non so tu, ma io tutti i mesi la rata del mutuo la devo pagare...
ma io sto modo di ragionare proprio nn lo capisco se tutti ragionavano così nessuno doveva adottare object-c e java (per android). Te ne rendi conto vero? Grazie a nokia che da sola vende oltre 100 milioni di smartphone si poteva replicare la stessa cosa! Poi aggiungiamo che meego nei piani di intel dovrebbe diffondersi anche in netbook, tablet, televisori e tanti altri!
Mi conti gli annunci di lavoro che cercavano sviluppatori objet-c e java (android) nel 2007?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:22   #89
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
da quello che ho letto in giro, Elop è una specie di liquidatore, ovvero uno di quei manager che interviene quando un'azienda è con l'acqua alla gola e il cui unico scopo è di condurla ad una morte onorevole, salvando gli interessi degli azionisti

l'alleanza con ms è in questo senso pericoloso, ovvero Elop ha visto che nokia non ha chance e ms ha tanti soldi da poter mettere sul piatto per comprare nokia

avrebbe senso se si riflette sui tentativi passati di ms di produrre e vendere smartphone
ma un'azienda che può ancora permettersi di spendere 3.4 miliardi in un anno in R&D, che vende 460 milioni di telefoni di cui 100 sn smartphone, che ha il principale produttore di cartografia (e l'altro concorrente è teleatlas che è di tomtom), cn quote nella divisione reti che realizza infrastruttore in tutto il mondo (parlo di nokia-siemens che vuole addirittura comprarsi la divisione reti di motorola), come può considerarsi cn l'acqua alla gola e in rischio "fallimento"? è questo che nn capisco a me la piattaforma nn pareva in fiamme ma solo "bloccata", nn sapeva più cosa stava trivellando
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:27   #90
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si però qui abbiamo ragionato in lungo e in largo....stamattina però mi è venuto in mente che: "i cellulari nokia che fine fanno?"

nokia certo non è famosa per i suoi smartphone ma per i suoi cellulari e non penso che lì sopra ci finirà windows phone

non è che nokia semplicemente vuole entrare nel mondo degli smartphone ( in maniera seria intendo non giochicchiando come ha fatto fino ad oggi ) e per farlo in tempi brevi si è affidata alla soluzione software che le sembrava meno affollata e già pronta?

android è prontissimo, ma competere con tutta quella gente che fa smartphone con schermi di carne umana e processori con cervelli di ratto è difficile!!!
gli smartphone avranno windows phone e basta! tutti gli altri telefoni continueranno ad essere della serie S40, ciè il sistema proprietari di nokia! Però voglio vedere poi come giustificano il fatto che un nokia da 100 euro permette di fare cose che uno da 600 nn fa come avere il mass storage
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 15:51   #91
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
per ora nokia dice che continuerà lo sviluppo di QT, ancora importante per symbian
http://nokia.hdblog.it/2011/02/13/la...portare-le-qt/
Ma quando symbian sparirà? spero che in questi due anni e mezzo le QT riescano a imporsi o farsi strada anche altrove!

La linux Foundation ovviamente si dice dispiaciuta per il nuovo accordo di nokia!
http://www.linuxpromagazine.com/Onli...ft-Partnership
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:10   #92
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma un'azienda che può ancora permettersi di spendere 3.4 miliardi in un anno in R&D, che vende 460 milioni di telefoni di cui 100 sn smartphone, che ha il principale produttore di cartografia (e l'altro concorrente è teleatlas che è di tomtom), cn quote nella divisione reti che realizza infrastruttore in tutto il mondo (parlo di nokia-siemens che vuole addirittura comprarsi la divisione reti di motorola), come può considerarsi cn l'acqua alla gola e in rischio "fallimento"? è questo che nn capisco a me la piattaforma nn pareva in fiamme ma solo "bloccata", nn sapeva più cosa stava trivellando

eh ma vuoi mettere che gli azionisti guadagnavano 3 centesimi in meno all'anno?

ovviamente bisogna sempre e solo pensare agli azionisti e nessuna azienda può dire "ok ho il 90% del mercato, è logico che nei prossimi anni scenderò"

solo che per fare il colpaccio hanno preso una cantonata dal mercato che li ha bacchettati sonoramente....quel -13% in borsa pesa come un macigno e c'è poco da fare....quando Jobs se ne esce con una nuova trovata le aziende salgono, quelle di nokia sono scese e questo vuol dire che il mercato ritiene nokia perdente in quest'accordo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:40   #93
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9480
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
direi proprio lo stesso, visto che con qt puoi creare qualsiasi applicazione, con qualsiasi linguaggio, che gira su qualsiasi sistema operativo ( compresi os poco noti alla massa come haiku, vxworks e qnx )



ma come non se le fila nessuno....autodesk, adobe, google, skype, videolan, samsung, philips, panasonic, oracle non sono nessuno?

è ovvio che è un framework giovane che adesso comincia a farsi conoscere sul serio

e man mano che aumenterà la necessità di applicazioni cross-platform, ci si potrà rivolgere solo a qt se si vuole una soluzione veramente potente, facile da usare e trasparente



lo stesso google che ha scelto qt per google earth e picasa....probabilmente dietro la scelta di gtk per chrome c'è la specifica volontà di integrarsi perfettamente con ubuntu



ciò non toglie che avere un framework che ti permette di realizzare un programma con un'unica libreria e che poi è compilabile su qualsiasi piattaforma è un bel vantaggio

è meglio usare qt o dover imparare wpf, cocoa, ecc... ecc... ?



personalmente l'ho fatto e tutti gli strumenti del passato non mi hanno dato soddisfazione....

con java ho avuto più fortuna, con qt è andata ancora meglio

ti giro la domanda: "hai mai provato a sviluppare con qt?"



certo, ma rimane il fatto che un annuncio al lavoro non dice tutto minuziosamente....che ne sai che dietro un annuncio per c++ c'è poi pure qt?




no, ma ubuntu accetta il rischio e non è detto che agirà così per sempre

il fatto che ubuntu usi mono e le sue applicazioni non implica che i brevetti di ms spariscono automagicamente

che facciamo? ragioniamo nei termini "l'ha detto mio cugino"?

qt ha un profilo certo in termini di licenza, mono no...tutto qui ed è un fatto innegabile, scritto nero su bianco

ma ubuntu è pure quella distribuzione che sta lavorando all'integrazione qt-gnome ed è pure quella distribuzione che vuole mettere su la sua UI, scalzando di fatto gnome nelle prossime release
ancora nessuno mi ha contato quante offerte di lavoro che richiedono la conoscenza delle qt ci sono in italia... forza, aspetto i numeri.
voi, facendo un passo indietro, direste ad uno che deve cominciare "fatti il mazzo sulle qt che vai sul sicuro"? andiamo ragazzi.
che siano valide è un conto, ma non cominciate a dirmi che si possono usare sempre e comunque dappertutto (se vuoi farti una web app in c++ accomodati).

sviluppare in qt? no grazie. il c++ lo uso il minimo indispensabile e quando posso manco il minimo.

quanto a mono, non giriamo attorno alla cosa: la maggiore distribuzione di linux sceglie di usare un player basato su mono. se lo fa è perché sa che M$ non può fargli nulla. punto.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:43   #94
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9480
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Cerchiamo di non dire assurdità per favore.
Molti miei conoscenti, una volta usciti dalla mie stessa falcoltà, hanno trovato lavoro in ambienti dove il C++/QT sono utilizzatissimi.
Ad esempio mio fratello, lavora in un azienda dove utilizzano le qt 4.5. E sicuramente l'azienda non è piccola visto che conta piu' di 100 dipendenti, ed è molto bene inserita nel MIUR e nell'ambito universitario, avendo finanziato anche uno spin-off di ricerca universitaria nella mia univ.
Quindi non è assolutamente vero che nn ci sono aziende che lo utilizzano come framework, questo tanto per precisare.

Inoltre, indipendentemente dal fatto che sei d'accordo o meno, la realtà è che la nascita/morte di un framework non sono le aziende che la dettano, ma la community di sviluppatori che ci gira intorno. E visto che le QT sn uno dei framework piu' utilizzati, soprattutto in ambito multipiattaforma, la relazione decisamente semplicistica : "Poche offerte di lavoro con le QT = Vita breve per le QT" è decisamente sbagliata e totalmente senza senso.

Poi ognuno è libero di crederla come vuole.
Ma ragionamenti induttivi come il tuo , basati unicamente sulla tua esperienza, sono decisamente fuori luogo e privi di fondamento.
QT E' e RIMANE uno dei framework più utilizzati dalle community di sviluppatori, (open-source o no fa poca importanza), che poi tu trovi pochi annunci di lavoro dove è richiesta conoscenza delle QT è assolutamente ininfluente
Le aziende di 3-5 persone che fanno gestionali e piccole applicazioni è normale che le QT nn sanno neanche dove stiano di casa, in ambito universitario invece, guarda un po', mi è sempre capitato l'opposto (Infatti sto proprio studiando le QT per una importante opportunità d lavoro )
non mettiamo in bocca cose che non ho detto.
dove ho scritto che le qt sono morte?
ho scritto si, che rispetto al numero di sviluppatori, nonostante siano anni che sono in giro, non le usa "nessuno".
è un dato di fatto.
ribadisco di nuovo il semplice concetto: contami QUANTI le richiedono.
mi frega poco che se sai programmare in c++ le impari alla svelta.
voglio sapere QUANTI te le chiedono come requisito, rispetto a .NET o javabeans o qualunque altra tecnologia usata oggi.

PS: della mia esperienza sai poco, direi. lavoro in una piccola società da 360 dipendenti che fa 35 milioni l'anno, che lavora con vodafone/fastweb/h3g, che ha in mano la gestione delle emergenze di mezza italia.
per carità, io non conto meno di un cazzillo, ma di roba che passa ne vedo parecchia. di qt se ne parla solo in pausa caffé tra quei 4 colleghi che si installano linux sul pc di casa.
triste forse, ma vero.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:44   #95
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9480
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Dimenticavo, le QT sono sostanzialemnte delle librerie C++ quindi il paragone che hai fatto con .net e java è completamenta sballato da punto di vista tecnico, visto che questi ultimi 2 hanno una virtual machine propria e lavorano in altra maniera.

Cmq, ogni annuncio di lavoro dove c'è scritto C++ è un possibile sbocco lavorativo per chi conosce le QT, visto che spesso, se vai a fare un colloquio con una azienda che sviluppa in C++, non hai problemi ad utilizzare le QT.

Inoltre le QT sono il framework (nel senso di librerie) in Assoluto più utilizzato e potente per il C++ .

Non serve dire molto altro.
chi ha fatto un paragone tecnico, che cavolo!!!!!!!!
io continuo esclusivamente a parlare di opportunità: cosa chiede il mercato, cosa offre il mercato del lavoro.
punto.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:46   #96
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9480
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma che discorso è? allora come ti spieghi il botto di sviluppatori che ha adottato l'object C di apple per l'iphone? Come mai nn c'erano già da prima più sviluppatori per windows mobile visto che si usavano già gli strumenti microsoft? Gli sviluppatori vanno dove c'è "mercato". Apple l'ha creato e sn arrivati un botto di sviluppatori! Idem con android anche se molti erano reticenti a passare a java (soprattutto le software house di video giochi). Se si fosse diffuso anche meego ci sarebbe stato un botto di programmatori che sarebbe passata all'sdk di nokia (che cmq è già conosciuta) e avrebbe programmato in C++ (che nn mi pare poco). Tra l'altro c'erano sempre i 150 milioni di dispositivi symbian previsti per questo 2011! Il problema delle applicazioni per nokia è sempre stato l'alto costo di sviluppo e la lunga procedura delle certificazioni! Ti consiglio di leggere questo per capire perché l'ovi store di nokia nn ha mai decollato
http://www.appuntidigitali.it/14743/...-sviluppatore/
Nn c'entra tanto il linguaggio di programmazione! Ha avuto successo l'sdk di apple perché nn doveva aver successo anche quella di nokia? nn capisco perché si debba ragionare sempre in questa maniera il risultato è che così si "contribuisce" a diffondere sempre di più gli strumenti microsoft, poi ci credo che arrivano qualcuno e dice che sn i più utilizzati! Poi ripeto, apple e google hanno dimostrato che sn tutti discorsi che nn reggono però fa comodo pensarla in questa maniera
edaiie.
sai perché objective-c è esploso?

perché è esplosa la piattaforma, ci si poteva fare un sacco di soldi e il principale linguaggio di programmazione su mac è quello.
se fosse stato python, sarebbe esploso python.

le qt sono li da un fracco di tempo, e sono ancora li.
nessuno ci ha fatto mercato sopra, ma singole applicazioni.
c'ha provato la nokia, mica un'aziendina da ridere, e ha fallito.
non sarà per "colpa" delle qt, ma tant'è...
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:48   #97
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9480
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
guarda un po' che sforzo enorme deve esser stato per gli sviluppatori di iphone e android realizzare centinaia di migliaia di applicazioni in 2-3 anni anzi lo sforzo maggiore è stato per alcuni passare proprio a java abituati a c e c++
Le aziende sviluppano cn quello che conoscono! se sn abituati cn un linguaggio continuano cn quello perché è vero costerebbe troppo cambiare e impararne uno nuovo! Nel codice "trafugato" di kasplersky ci sn parti realizzate cn delphi nn direi diffusissimo!! Però a ragionare così nn si cambia mai! inoltre bisogna anche considerare i NUOVI sviluppatori, quelli che devono iniziare!!
Cn le QT si può passare facilmente da osx, linux, windows a symbian/meego!! pensa giravano anche su windows mobile! Gli sviluppatori avrebbero adottato volentieri questo toolkit se ci fosse stato un buon ritorno come è stato per iphone e android cn appstore e market. E a quel punto sarebbe stato anche più facile realizzare pure applicazioni desktop (o viceversa).
mi dai ragione mentre scrivi.
le aziende sviluppano con quello che conoscono.
.NET è un zinzinello usato più delle qt.
java è usato un zinziello + delle qt.
nokia passa nelle mani di M$ e il suo .NET e qua si dice che doveva puntare sulle qt, che ci sono da un pò.
quante applicazioni qt sono uscite per i cellulari nokia?
milioni?
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:50   #98
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9480
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma io sto modo di ragionare proprio nn lo capisco se tutti ragionavano così nessuno doveva adottare object-c e java (per android). Te ne rendi conto vero? Grazie a nokia che da sola vende oltre 100 milioni di smartphone si poteva replicare la stessa cosa! Poi aggiungiamo che meego nei piani di intel dovrebbe diffondersi anche in netbook, tablet, televisori e tanti altri!
Mi conti gli annunci di lavoro che cercavano sviluppatori objet-c e java (android) nel 2007?
infatti settimana scorsa nokia ha annunciato di puntare tutto sulle qt e solo oggi ha cambiato, vero?
da quant'è che si sa che nokia puntava sulle qt? quand'è che le ha comprate? è per caso cambiato qualcosa da allora? numero di sviluppatori? numero di applicazioni?
no.
ergo, DAL SUO PUNTO DI VISTA, ha fatto la mossa giusta a puntare su WP7 e sul resto.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:51   #99
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ancora nessuno mi ha contato quante offerte di lavoro che richiedono la conoscenza delle qt ci sono in italia... forza, aspetto i numeri.
addirittura in Italia? se è per questo ci sono molte più offerte di lavoro per mungitori, eppure noi facciamo i programmatori

Quote:
voi, facendo un passo indietro, direste ad uno che deve cominciare "fatti il mazzo sulle qt che vai sul sicuro"? andiamo ragazzi.
no, gli direi che se ha necessità di creare applicazioni multipiattaforma è meglio che va su qt....risparmia tempo, casini e crea applicazioni che sono veramente multipiattaforma

Quote:
che siano valide è un conto, ma non cominciate a dirmi che si possono usare sempre e comunque dappertutto (se vuoi farti una web app in c++ accomodati).
ripeto per l'ennesima volta che qt != c++

e le webapp non c'entrano e anzi se vogliamo essere pignoli 3 su 4 sono fatte in java, quindi parliamo proprio di tutt'altro

Quote:
sviluppare in qt? no grazie. il c++ lo uso il minimo indispensabile e quando posso manco il minimo.
pyqt questo sconosciuto

Quote:
quanto a mono, non giriamo attorno alla cosa: la maggiore distribuzione di linux sceglie di usare un player basato su mono. se lo fa è perché sa che M$ non può fargli nulla. punto.
bella logica del cavolo...in base a cosa dici che non possono fargli nulla? se è per questo ubuntu di default ti mette pure ntfs-3g e vfat, ma sappiamo che per entrambi i filesystem sono state intentate cause ( vinte ) da parte di ms

i tuoi ragionamenti sono troppo semplicistici

Ultima modifica di pabloski : 13-02-2011 alle 16:58.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:57   #100
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9480
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
addirittura in Italia? se è per questo ci sono molte più offerte di lavoro per mungitori, eppure noi facciamo i programmatori
simpatica battuta, ma ancora non rispondi.
quante offerte di lavoro per programmatori richiedono la conoscenza del framework qt.
rispondi solo a questo, per favore.
lo chiedo da stamattina, e a parte battute e discorsi vari nessuno ha la grazia di rispondere "zero".

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ripeto per l'ennesima volta che qt != c++
e dove ho scritto che c++=qt?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
e le webapp non c'entrano e anzi se vogliamo essere pignoli 3 su 4 sono fatte in java, quindi parliamo proprio di tutt'altro
ah giusto, visto che non c'entrano non facciamo caso al fatto che non le fai con le qt che vorreste anche nel tostapane.
tanto non c'entrano

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
pyqt questo sconosciuto
lo conosco. e nokia s'era pure buttata su pyside, ma anche questo finirà alle ortiche.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
bella logica del cavolo...in base a cosa dici che non possono fargli nulla? se è per questo ubuntu di default ti mette pure ntfs-3g e vfat, ma sappiamo che per entrambi i filesystem sono state intentate cause ( vinte ) da parte di ms

i tuoi ragionamenti sono troppo semplicistici
sarà pure una logica del cavolo, ma stiamo parlando di un'azienda e non di debian, ergo le sue brave considerazioni legali le avrà dovute pur fare.

quanto ai miei ragionamenti chiedo scusa, si vede che sono una persona semplice.
un saluto a tutti, una buona domenica (con le vostre qt ) e stasera tutti a vedere il derby d'italia.
forza juve!
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v