Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 14:28   #2121
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Nikon kit lens group test

Nikon kit lens group test - 18-55mm vs 18-70mm vs 18-135mm vs 18-200mm VR:

http://www.cameralabs.com/reviews/Ni...ns_group_test/
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 19:20   #2122
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Nikon AF-S VR Nikkor 70-200mm 1:2.8G review

http://www.dpreview.com/lensreviews/...00_2p8_vr_n15/
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 21:54   #2123
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Nikon AF-S VR Nikkor 70-200mm 1:2.8G review
bel bestione
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 22:57   #2124
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
bel bestione
Ti posso dire che dal vivo fa molto più impressione che in foto: neanch'io me ne ero reso conto finchè non l'ho preso.
La scorsa settimana l'ho montato sulla d200 e passeggiavo con l'armamentario al collo in centro per fare qualche prova. Un ragazzo guardandomi è uscito con l'espressione "Eeeelamadonna!" Pozzetto style
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 23:19   #2125
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
Oggi sono andato per vedere della borsa nuova e ho visto sia il 70-200 che il 12-24 sempre Nikkor... fanno a gara per chi dei 2 ha una scatola più grande! Il 12-24 non pensavo fosse cosi grande, certo che anche il 70-200 è un bel cannone!
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 23:36   #2126
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da neo1987 Guarda i messaggi
Oggi sono andato per vedere della borsa nuova e ho visto sia il 70-200 che il 12-24 sempre Nikkor... fanno a gara per chi dei 2 ha una scatola più grande! Il 12-24 non pensavo fosse cosi grande, certo che anche il 70-200 è un bel cannone!
Forse volevi dire il 14-24.... Il 12-24, essendo dx, è molto più piccolo e leggero:

12-24 : 82.5 x 90 mm
485 g

14-24 : Circa 98×131,5 mm
Circa 1000 g

__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 08:11   #2127
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
Ah ecco! Ho visto male allora.
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:00   #2128
ricart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Ti posso dire che dal vivo fa molto più impressione che in foto: neanch'io me ne ero reso conto finchè non l'ho preso.
La scorsa settimana l'ho montato sulla d200 e passeggiavo con l'armamentario al collo in centro per fare qualche prova. Un ragazzo guardandomi è uscito con l'espressione "Eeeelamadonna!" Pozzetto style

Un mio amico fotografo che ormai usa canon vorrebbe toglierlo...

Ci stavo facendo un pensierino...ma è troppo grosso!

Ma una buona focale sopra i 70 mm quale potrebbe essere??

Prefeirbilmente non abnorme...
ricart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:41   #2129
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da ricart Guarda i messaggi
Un mio amico fotografo che ormai usa canon vorrebbe toglierlo...
Rileggendo la domanda ho capito...

Tutto dipende dalle esigenze/richiesta di qualità/prezzo
Sopra i 70mm di obiettivi nikon non me mancano, tranne l'equivalente del 70-200/4 is canon......
Di solito per non spendere troppo ci si orienta verso il 55-200 o il 70-300 vr, ma, ripeto, dipende tutto da quanto si vuole spendere, a che focale vuole arrivare e con che qualità!

Comunque ,se è in buone condizioni e a buon prezzo (inferiore ai 1200/1300 euro), io ti consiglio di provarlo e prenderlo: è veramente uno spettacolo. Più tardi vedo di mettere un paio di foto scattate con il 18-200 e il 70-200 a confronto (lascio immaginare)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon

Ultima modifica di windswalker : 03-05-2008 alle 18:47.
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 19:39   #2130
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
70-200/2.8 VS 18-200

Questa è una prova veloce veloce (anche se ho impiegato un po' per farla) e senza troppe pretese: i file infatti sono stati tutti ritagliati da jpeg... avendo però tutti subito la stessa procedura di taglio e ridimensionamento, il degrado dovrebbe essere stato uguale per tutti.
Metodologia:
Ho preso un cavalletto e usato una bambola di pezza come soggetto per eseguire il test: la fitta trama del tessuto infatti può meglio far comprendere la risoluzione delle lenti. Mi sono reso conto troppo tardi che il soggetto doveva essere al centro del fotogramma, ma come ho detto prima: è un test senza troppe pretese!
Questa la scena campione

Ho effettuato scatti alle focali di 70 e 200 mm con i due obiettivi con il seguente metodo:
per il 18-200 ho scattato a 70mm a f 5 (tutta apertura), mentre a 200mm a f 5.6 (tutta apertura) e a f8, simulando la situazione in cui si fotografa per necessità a tutta apertura e quella in cui si può chiudere un po' il diaframma per migliorare la definizione.
per il 70-200 ho scattato a 70mm a f 2.8 (tutta apertura) e a f5 (per vedere la differenza di qualità a parità di diaframma), mentre a 200mm a f 2.8 (tutta apertura) e a f5.6: non sono andato oltre per non umiliare troppo il povero 18-200, anche se la resa del 70-200 a f8 risulta molto simile a quella a f5.6 dai grafici MTF (vedi recensione su dpreview - corpo dx)

Tutti gli scatti sono stati fatti con comando temporizzato a 10 secondi e ripetuti 2 volte per evitare micromossi.

Per adesso posto solo il confronto a 200mm


Penso che ogni commento sia inutile....

E' interessante tuttavia notare come il 70-200 ingrandisca un'area maggiore del fotogramma a parità di focale:

questo il 70-200


questo il 18-200


Test veloce e alla buona, ma penso di aver reso l'idea della "mostruosità" di questo tele
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 19:56   #2131
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
Eh... beh... niente da dire. E' noto che i 2 obiettivi sono su 2 mondi diversi. E' anche vero però che non fanno parte della stessa categoria.
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 20:20   #2132
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da neo1987 Guarda i messaggi
Eh... beh... niente da dire. E' noto che i 2 obiettivi sono su 2 mondi diversi. E' anche vero però che non fanno parte della stessa categoria.
Bhe, per convincersi che 2100 euro (prezzo con garanzia nital) sono ben spesi, meglio far vedere in maniera evidente la differenza con un buon zoom tuttofare (750 euro - prezzo con garanzia nital)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 20:43   #2133
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
la differenza c'è, è evidente, ma il 70-200 costa il triplo!
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:18   #2134
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da neo1987 Guarda i messaggi
Oggi sono andato per vedere della borsa nuova e ho visto sia il 70-200 che il 12-24 sempre Nikkor... fanno a gara per chi dei 2 ha una scatola più grande! Il 12-24 non pensavo fosse cosi grande, certo che anche il 70-200 è un bel cannone!
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Forse volevi dire il 14-24.... Il 12-24, essendo dx, è molto più piccolo e leggero:

12-24 : 82.5 x 90 mm
485 g

14-24 : Circa 98×131,5 mm
Circa 1000 g

Io li ho presi entrambi (70-200 e 14-24)... devo comprare uno zaino nuovo!

Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Bhe, per convincersi che 2100 euro (prezzo con garanzia nital) sono ben spesi, meglio far vedere in maniera evidente la differenza con un buon zoom tuttofare (750 euro - prezzo con garanzia nital)
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la differenza c'è, è evidente, ma il 70-200 costa il triplo!
Prendendolo in un negozio USA spedizione e dazio compreso (più 5 anni di garanzia) si spendono poco meno di 1300 euro.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch 7 Steel
Nikon Z8 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:55   #2135
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Io li ho presi entrambi (70-200 e 14-24)... devo comprare uno zaino nuovo!
Oltre a dirti che ti invidio (per il 14-24..... dovrebbe essere il mio prossimo acquisto), ti consiglio come zaino il kata r103

Non mi stancherò mai di dirlo: ho provato lowepro e tamrac, ma la qualità del kata non riescono ad eguagliarla

Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Prendendolo in un negozio USA spedizione e dazio compreso (più 5 anni di garanzia) si spendono poco meno di 1300 euro.
Sinceramente non me la sono sentita di acquistarlo in USA: negozio italiano (ebay) con fattura (nel mio caso) e garanzia estesa a 5 anni mack camera 1550 euro. Togli l'iva e avrai il fantastico prezzo di 1290 euro
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 22:21   #2136
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Test veloce e alla buona, ma penso di aver reso l'idea della "mostruosità" di questo tele
Il 70-200 esalta il sensore della nuova nikon D300. Più il sensore è dettagliato (tanti MP) più è richiesta qualità agli obiettivi. La D300 è effettivamente qualcosa di superlativo dal punto di vista del sensore e mette alla frusta i vetri mediocri.

http://www.kenrockwell.com/nikon/d300.htm

La prova avresti dovuto eseguirla con la stessa apertura, perché la definizione cambia anche con il diaframma.

Non che il 18-200 non sia un'ottima lente, con l'escursione che permette è un pezzo unico nel panorama della fotografia... ma 12 MP chiedono maggiore giustizia da una lente professionale. Se poi andiamo sulle focali fisse allora il risultato potrebbe spingersi ancora oltre.

Il tempo passa e i corpi macchina con esso... gli obiettivi non passano mai, se si esclude la moderna introduzione dello stabilizzatore.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!

Ultima modifica di jekscar : 03-05-2008 alle 22:24.
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 22:36   #2137
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da jekscar Guarda i messaggi
Il 70-200 esalta il sensore della nuova nikon D300. Più il sensore è dettagliato (tanti MP) più è richiesta qualità agli obiettivi. La D300 è effettivamente qualcosa di superlativo dal punto di vista del sensore e mette alla frusta i vetri mediocri.

http://www.kenrockwell.com/nikon/d300.htm

La prova avresti dovuto eseguirla con la stessa apertura, perché la definizione cambia anche con il diaframma.

Non che il 18-200 non sia un'ottima lente, con l'escursione che permette è un pezzo unico nel panorama della fotografia... ma 12 MP chiedono maggiore giustizia da una lente professionale. Se poi andiamo sulle focali fisse allora il risultato potrebbe spingersi ancora oltre.

Il tempo passa e i corpi macchina con esso... gli obiettivi non passano mai, se si esclude la moderna introduzione dello stabilizzatore.
Per il discorso prova, se vedi il link ho effettuato effettivamente lo stesso scatto con i 2 obiettivi a f 5.6. Non ho lasciato alcun commento perchè la conclusione mi è sembrata a dir poco ovvia: il 18-200, anche a f8, non riesce ad avvicinarsi al 70-200 a tutta apertura. Scattare test a varie aperture è infatti giustificato solo dal fatto che il potere risolvente della lente cambia con il diaframma utilizzato.....
La prova l'ho fatta essenzialmente per le mie esigenze, ovvero capire se con il 70-200 a tutta apertura avrei avuto una qualità superiore a quella del 18-200 chiuso di qualche stop. La prova su dpreview non era stata ancora pubblicata altrimenti mi risparmiavo la fatica

Sul discorso d300..... non sono completamente d'accordo. Sì, è una gran macchina, strepitosa, etc etc, ma (per me e per i possessori di 200) sa di "già visto".
Quanto prima con un amico faremo qualche scatto con d200 e d300 a confronto per vedere quanta differenza ci sia, ma la mia impressione è che siano molto (troppo) simili.

Se parliamo di d3 invece il discorso cambia, e di molto: 12pmx su un sensore full frame con sensibilità iso oltre i 25.000.............. QUELLO è un sensore superlativo
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 23:12   #2138
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Ken, dal link che ti ho postato, non è dello stesso avviso... ci sono dei sensibili miglioramenti in termini di resa cromatica, contrasto e definizione, e dagli esempi che porta lo si osserva benissiomo. Poi, che sostanzialmente il corpo macchina sia simile, le nuove funzioni aggiungano poco e 51 punti di messa a fuoco sono inutili se non per fotografare uno stormo di uccelli in continuo movimento, allora siamo d'accordo.

Ancora una volta, se ti vuoi risparmiare la "fatica" dei confronti, il buon Ken ne ha fatti a tonnellate: D3-D300, D300-D200-EOS 5D-D40... Pensa che lui trova la D3 e la D300 sostanzialemente dalla medesima resa (entro certi limiti)

http://www.kenrockwell.com/nikon/d300/vs-d200.htm
http://kenrockwell.com/tech/iso-comp...7-11/index.htm

Consdera che sono fermo alla D100, che adoro, e che punto alle ottiche molto più che a cambiare un corpo che va benissimo. Sulla mia, ad esempio, le differenze fra 18-200 e 70-200 sarebbero meno marcate, perché il sensore è meno raffinato, solo che non avendo il secondo non posso postare alcuna prova. Ancora una volta mi fido di Ken, sulle comparative in cui usa la D40.

Non dimenticare infine che la D300 ha il corpo trpicalizzato, non sarà una rivoluzione, ma quando le condizioni ambientali si fanno difficili avere una macchiuna che funziona piuttosto che una "inceppata" non è proprio la stessa cosa.

...hai fatto un ottimo acquisto! La D3 è un altro pianeta ok, ma si cambia fascia di mercato e il prezzo sale vertiginosamente!
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 23:38   #2139
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da jekscar Guarda i messaggi
Ken, dal link che ti ho postato, non è dello stesso avviso...
Lo conosco fin troppo bene il "buon vecchio ken".... Ho letto praticamente tutto quello che ha scritto che mi possa anche minimamente interessare, e, a onor del vero, gli si deve dare atto di essere molto molto meticoloso in quello che fa: è stato l'unico (che io sappia) ad aver fatto una comparativa tra i monitor lcd di diverse fotocamere per vedere qual era il migliore
Rockwell però ha anche il pessimo vizio di tirare l'acqua al suo mulino: per carità, lo fanno tutti quando argomentano la propria tesi, ma, per utilizzare la metafora del mulino, rockwell sarebbe capace di creare una diga o deviare il letto di un fiume pur di avere più acqua degli altri..... non so se ho reso l'idea
Giusto qualche perla: il 18-200 è l'obiettivo definitivo, utile per fare praticamente tutto (quasi anche le frittelle) e va benone anche in macro......
Se trovi qualche recensione un po' più vecchia (a meno che non le abbia modificate) era capace di dire che una nikon d70 era migliore di una canon 1ds markII: non in tutto, certo, ma in diverse cose sicuramente.... Da qualche tempo però si è convertito al "lato oscuro" della fotografia quindi il discorso è un po' cambiato.

Per farla breve: se guardi le foto che posta come esempi, i "migliori colori" etc etc della d300 per lui derivano dal fatto che si può impostare la saturazione 2 gradini in più rispetto al passato.
Testuali parole

The D300's saturation control goes to +3, while every other previous Nikon digital has only gone to +1 or +2. Normal people may not care, but for those of us who always have used our Nikons cranked to the max, the D300 goes where no Nikon before has gone.

In VIVID at 0 saturation, my D300 looks about the same as my D200 cranked as far as I can. I still have three more levels of higher saturation in the D300, heh heh heh!

I'm getting deliciously psychedelic colors when cranked. I shoot starting from the VIVID preset, and cranking saturation to +3. I leave contrast alone, and since I'm using Active D-Lighting, the D300 uses its own contrast and gamma (brightness) settings anyway. All I have available to adjust is the saturation.


Se tiriamo le somme, per rockwell la grande innovazione in qualità della d300 è che è possibile aumentare la saturazione "dove nessuna nikon è andata prima" e l'utilizzo del software d-lighting (una post produzione introdotta da casio, almeno mi sembra, un po' di anni fa e scopiazzata da nikon con la d80; utilizzabile anche con software capture nx).

Se guardi un po' su internet ci sono siti un po' più posati che senza esaltarsi troppo fanno delle belle recensioni.
Io ken lo continuo a leggere comunque, sia perchè mi fa abbastanza sorridere, sia perchè, prese con il giusto peso, le cose che dice sono interessanti.

p.s. anche il corpo della d200 è semi-tropicalizzato, ma, come ho già detto a code010101, senza obiettivo adatto (con guarnizioni in gomma) ti ritrovi con un fermacarte!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:51   #2140
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da windswalker;22295281...consiglio come zaino il [URL="http://www.kata-bags.com/Item.asp?pid=275&cid=28&perentId=4&ProdLine=4"
kata r103[/url]

Non mi stancherò mai di dirlo: ho provato lowepro e tamrac, ma la qualità del kata non riescono ad eguagliarla
Io ho gia un Tamrac Expedition 4 che come dimensioni è simile a questo... mi ci vuole qualcosa di più grande, ci devo poter infilare la D300 con BG e il 18-200 montato, il 70-200, il 14-24, un SB-800, eventualmente anche una seconda D300 con BG più accessori vari... credo che mi ci vuole almeno un Expetition 7. Ho un amico che ce l'ha, nei prox gg vado da lui e provo a riempirlo.

Quote:
Originariamente inviato da jekscar Guarda i messaggi
...Consdera che sono fermo alla D100, che adoro...
Una grande macchina secondo me... credo di essere stato uno dei primi in Italia ad averla e mi ci sono divertito veramente tanto. Ne ho ancora una (ne avevo presa una seconda) che ho fatto revisionare da poco ed è perfetta, pensavo di "iniziarci" mio figlio... piuttosto che dargli una compattina.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch 7 Steel
Nikon Z8 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v