Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 16:09   #1
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Guida alla disinfezione per Infetti


La guida si intende sotto Licenza Creative Commons

In questa guida delineirò una semplice prassi operativa da eseguire per poter individuare o consentire di individuare la causa dei malfunzionamenti del proprio pc, è presente un elenco di software ritenuti sufficentemente sicuri, compatibili con Windows 2000/XP/2003/Vista/Seven (32-bit e 64bit) e se disponibili sono indicate anche le relative guide all'uso.
Nella parte finale di questo messaggio sono raggruppati i link alle guide per eliminare le infezioni più comuni e le discussioni utili per rinforzare il muro difensivo del proprio pc.
Si ringraziano tutti gli utenti che hanno partecipato attivamente nel progetto consentendone una continua evoluzione e affinamento con una costante ed immutata collaborazione d'assistenza in quest'area.



PRIMA ANALISI - PRELIMINARE


Disattivate il ripristino di sistema fino a che non sarete stati completamente disinfestati:
  1. Fare clic su Start-> Programmi->Accessori->Esplora risorse.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Risorse del computer e quindi su Proprietà.

  3. Selezionare la scheda "Ripristino configurazione di sistema".

  4. Selezionare la voce "Disattiva ripristino configurazione di sistema"

  5. Premere OK. Verrà richiesto di confermare l'azione in quanto saranno eliminati tutti i punti di ripristino memorizzati. Confermare premendo SI.


metodo per Win-Vista \ Seven:
Per attivare o disattivare Protezione sistema
  1. Per aprire Sistema, fare clic sul pulsante StartImmagine del pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, Sistema e manutenzione e quindi Sistema.
  2. Nel riquadro sinistro fare clic su Protezione sistema. Autorizzazioni di amministratore necessarie Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.
  3. Per disattivare Protezione sistema per un disco rigido, deselezionare la casella di controllo visualizzata accanto al disco e quindi fare clic su OK.

eventualmente non si potesse operare la disattivazione seguire questa guida per forzare la chiusura del ripristino di sistema


Imposta i seguenti server dns ( guida per Windows | guida per router ):
208.67.222.222
208.67.220.220


Scarica ed esegui ATF-Cleaner seguendo queste brevi indicazioni (non richiede installazione), prima chiudi tutte le finestre del browser:
nella finestra che si è aperta contrassegnare "Select All" e premere "Empty Selected", poi clickare sul menù "Firefox" e contrassegnare "Select All" e premere "Empty Selected", procedere quindi nello stesso modo anche nel menù "Opera" e infine premere "Empty Selected";
Se firefox ed opera non fossero installati nel pc tali schede rimarranno non clickabili per ovvi motivi, in caso l'esecuzione di ATF-Cleaner desse degli errori riportarli nel thread che sarà usato per pubblicare i report e proseguire con i passi successivi della guida.


e procedete come qui elencato di seguito rispettandone l'ordine d'esecuzione, se questo non venisse rispettato è molto probabile che i risultati siano assolutamente incerti:

  1. *** REGOLE di SEZIONE - obbligatoria la lettura!! ***

  2. Malwarebytes Anti-Malware -> download | guida
    dopo averlo installato è necessario aggiornarlo e solo dopo eseguire la scansione completa del sistema, è altresì richiesto eliminare tutti gli oggetti identificati e salvare il log della scansione (il file di log da allegare per il controlo si trova nel Tab "File di log").

  3. Emsisoft Anti-Malware 5.x (eseguite l'aggiornamento riavviate il programma e poi eseguite la scansione COMPLETA) -> download | guida
    _ esiste anche la versione che non richiede installazione: a-squared emergency USB -> download / a-squared Command Line Scanner -> download | guida
    è da eseguire da linea di comando utile anche su pc in cui non si gode di privilegi di utenza d'Amministratore.
    a fine scansione premere "sposta in Quarantena" e poi "Salva Rapporto" quindi pubblicare questo rapporto (= log) verrà mostrato dove verrà salvato, in caso ci si dimenticasse i logs sono archiviati in %USERPROFILE%\My Documents\a-squared\Reports ovvero C:\Documents and Settings\nomeutente\My Documents\a-squared\Reports

  4. Dr.Web CureIT -> download
    eseguire l'aggiornamento e poi selezionare "complete scan", il log verrà salvato in %USERPROFILE%\DoctorWeb\CureIt.log ovvero C:\Documents and Settings\nomeutente\DoctorWeb
    gli oggetti individuati devono essere "curati", non c'è nessuna fretta di eliminarli!!

  5. F-Secure OnLine: eseguire una scansione via web con F-Secure OnLine Scanner -> guida
    _ sistema alternativo: Kaspersky Virus Removal Tool guida e link al download
    _ altro sistema: Eset Online Scanner
    per snellire il log usare ParserLog -> info & download
    gli oggetti individuati devono essere rimossi, verrà mantenuto un backup degli oggetti eliminati!


  6. HitmanPro.Kickstart (nel caso ci fossero malware ancora non rimossi) -> download | guida all'uso del primo soccorso
    1. scaricare e installare nel pc HitmanPro.Kickstart
    2. crea con HitmanPro.Kickstart una chiavetta usb avviabile con la quale avvierete il pc
    3. avviare il pc con la usb di HitmanPro.Kickstart ed eseguire la scansione, al termine se individua file infetti è necessario attivare la licenza per poterli eliminare (IMPOSTAZIONI - scheda LICENZA), elimina tutto cio che è stato rilevato, salva il log. Se non sono stati individuati oggetti non attivare la licenza potrà essere usata in un altra occasione.
    4. riavvia il pc normalmente e riscansiona con F-Secure OnLine salvando anche il nuovo log

  7. ESET SysInspector -> Download
    doppio click su SysInspector per lanciare il tool - scorri in basso SysInspector - EULA e clicca su I Agree ed attendi pazientemente che SysInspector esegua l'analisi al termine si aprirà l'interfaccia del programma, a questo punto non devi fare altro che cliccare su File - Save Log (per praticità salvalo sul DeskTop) clicca su Yes - Nome file: lascia quello che propone in automatico - Salva come: nel menu a tendina seleziona la prima opzione ovvero Eset SysInspector log (.xml)

  8. (solo per windows 32bit) HiJackThis -> download
    avviatelo e premete "scan & log" poi salvare il report generato
    si raccomanda di scompattare HiJackThis in una directory esclusiva, quindi non sul desktop!
    se si desiderasse farsi analizzare solo questo log allora dovete usare HiJackThis - Analisi Log - leggere Regole di Sezione o potete analizzarlo in autonomia grazie a Questa Guida altrimenti proseguite con la Guida

    (per windows 64bit) HiJackFree -> download
    per salvare il log basta usare l'icona in alto a sinistra proprio affianco all'icona "stampa" e scegliere la voce "HJT compatibile"


  9. Gmer -> download
    per la guida all'uso e come interpretare i risultati consultare gmer e analisi dei suoi logs
    a default le impostazioni sono già corrette basta premere "scan" e attendere che si apra un nuovo documento di testo con il log generato per salvarlo nel proprio pc e pubblicarlo nel thread, segnarsi le eventuali voci scritte in rosso all'interno della finestra di Gmer e indicarle nel thread.

  10. ora cercate il thread già aperto che tratta la vostra problematica ricordandovi di inserire anche i log di tutte le scansioni già eseguite; se avete già fatto analizzare il log di HiJackThis indicate la risposta che vi è stata fornita in merito a tale log (ovviamente quella in cui erano elencate le problematiche evidenziate nel log o le indicazioni ottenute).

  11. conclusa la procedura di disinfezione e accertato che il pc sia pulito si potrà proseguire con il Trattamento post disinfezione




INFEZIONI più DIFFUSE


Arrivati a questo punto dovreste già sapere di che malware soffre il vostro PC quindi potete seguire uno dei thread di seguito elencati.

CONSIGLI e VALUTAZIONI SOFTWARE

sfatiamo un mito: 4Gb di ram e il vincolo dei 64bit


Se avete commenti, suggerimenti o proposte sranno tutte ben accolte nel thread:
Consigli & Suggerimenti & Proposte - Parliamone assieme

Ultima modifica di Chill-Out : 21-02-2017 alle 15:48. Motivo: reinserito dr.web cureit e aggiornato HitmanPro.Kickstart
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v