|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 129
|
Problemi overclock 6800Gt
Ciao a tutti!!
Vi spiego subito il mio problema....ho una 6800gt della leadtek con un vf900 cu della zalman, come driver uso i forceware 84.21. L'altro giorno ho provato ad overclockare la scheda usando riva tuner 2.0 Rc 16 ma nn mi faceva salire sopra i 385 il core e 1070 le ram dicendomi che nn avevano passato il test dei driver. Con queste frequenze ho provato a far partire 3dmark 05, ma appena inizia il secondo test(quello della lucciola) mi appaiono diversi artefatti sullo schermo. A questo punto ho provato a scaricarmi ati tool 0.25 beta 14 per poter alzare ancora di + le frequenze. Inizialmente l'ho portata @ultra (400/1100) e continuava a farmi artefatti nel secondo test del 3d mark, allora ho provato sempre con queste frequenze a giocare per un pò ad oblivion dove mi fa qualche artefatto(solo sul personaggio) ma è qualcosa di praticamente impercettibile. Allora ho provato ad alzare ulteriormente a 410 e 1140 e giocando ad oblivion apparivano parecchi artefatti... A questo punto mi chiedo dove devo fermarmi?? è riscioso tenerla a 400/1100 anche se mi fa gli artefatti solo nel 3dmark e non nei giochi?Sarebbe meglio alzare il voltaggio della scheda?se sì, come si fa? Le temperature sono normali perchè anche in overclock nn mi super i 60° sotto stress.... Aiutatemi a spremerla di +!!!! Grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
rischi che a lungo andare si rovina . cerca il clock maggiore senza artefatti . vai prima di ram e poi di gpu magari
__________________
![]() ![]() Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Magione (PG)
Messaggi: 478
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 129
|
Quote:
![]() Che ingiustizia!!! ![]() Adesso ho appena portato il voltaggio da 1.3 a 1.4 per vedere quanto mi sale.... Ma tu che voltaggi hai?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Magione (PG)
Messaggi: 478
|
Normalissimi voltaggi anche perchè non sono capace di cambiarli.
![]() Secondo me non centrano niente i voltaggi. Potrebbe essere un problema prorprio della scheda video |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 129
|
Quote:
![]() ![]() adesso mi sta a 400/1200 senza artefatti, e volendo il core posso tirarlo ancora un pò di +....vedrò dove posso spingerla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Magione (PG)
Messaggi: 478
|
Quote:
Io l'ho overcloccata con il programma di nvidia cliccando su Detect Optimal Frequencies. Prova pure te a fare in quel modo e vedi fin quanto le la spinge |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 32
|
con la mia 6800gt sono arrivato a 420 di core e 1200 per le ram
![]()
__________________
My Pc configuration LIAN-LI PC-7F Black ; COOLER MASTER Real Power M700 700W; INTEL Core 2 DUO E8500 3.16Ghz; CORSAIR DDR2 DIMM "Dominator" 4GB KIT; ASUS LS221H 22" 2ms ; BIOSTAR TPower I45; CREATIVE X-Fi Titanium Fatal1ty; ZEROtherm ZEN FZ120; ATI HD 4870 1024MB; SEAGATE Barracuda RAID 0 2x500GB; Windows 7 ultimate 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
io alla mia 6800 ultra PCI Express tramite nuovo bios fatto da me ho dato 1,5 volt. ora la tengo a 3 stadi: 400,425 e 450 gpu e 1000,1100 e 1150 ddr. avevo anche messo 1200 anzichè 1150, ma ho avuto 1 singolo artefatto su BF2 e l'ho calato.
temperature pienamente nella norma, velocità ventola regolata in base al carico (30, 50 e 80%, + 100% sopra i 110°. soglia di rallentamento gpu a 125 anzichè 135°) vedere quì: http://www.forumzone.it/topic.asp?TO...m_Title=NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
|
Se lasciavi il dissipatore originale arrivavi fino a 415-1100 stabilissimo(di + non sono voluto andare),avendolo cambiato hai tolto la parte dissipante posteriore che raffredda tutta la parte dei contatti,resistenza,ecc.. dietro al core,e' per questo che io ho lasciato quello riginale,avevo fatto questa scoperta con la Fx 5600 della leadtek che cambiando dissipatore non raggiungevo le stesse frequenze,mentre rimettendo l'originale con la parte di dissipazione dietro alla GPU raggiungevo frequenze ben + alte.....se una cosa l'han progettata in un certo modo ci sara' un motivo...le altre 6800 di altre marche nn hanno quella parte dissipante,quindi si puo' cambiare tranquillamente dissipatore.
ciao
__________________
I9 9900k / MSI Z390 gaming plus / Zotac 3070 Ti Amp Black Holo / Corsair Vengeance 4x 8GB DDR4-3600 / Corsair GS 800w Gaming ed. / BD-rom LG /1x SSD Corsair Force LS S-Ata III 240GB / 2x WD Caviar blue S-Ata II 250Gb / 3x WD Caviar blue S-Ata II 1T / 1x Ironwolf 4TB / 1x Ironwolf PRO 8TB / 1x WD red SSD 500gb / CM Storm Trooper / Mouse Logitech G502 Proteus Spectrum / Tastiera Logitech G413. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.