|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
westerndigital my book 500 ethernet
Salve, ho un NAS westerndigital my book 500 che non riesco a vedere in rete, quindi al momento non è molto utile, anche se esteticamente è molto carino e quindi potrei riciclarlo come soprammobile...
Premesso che avrei apprezzato molto se avesse avuto un IP fisso per poter allineare il mio pc sulla stessa rete ed entrare nella configurazione, ho seguito le istruzioni. Ovvero ho collegato il disco alla rete, l'ho acceso, aspettato 3 minuti, installato il sw allegato (che a prima vista non mi piace affatto) ma quando arriva a fare la scansione non trova nessun disco. Da sottolineare che non avevo un DHCP server, quindi la cosa era abbastanza normale. Ma nelle istruzioni non mi sembra ci sia scritto niente riguardo a questo punto... Ho quindi attivato il DHCP nel router. Ma niente... Vedo che c'è la possibilità di collegarlo anche direttamente al pc. Anche in questo caso non riesco a vederlo. Qualcuno mi può dare una dritta? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 17
|
anche in ufficio abbiam un hd del genere (penso sia lo stesso) ma da 1Tb. Io personalmente lo utilizzo senza il software come se fosse una cartella di rete, perchè da quanto ne ho capito, il software permette di usare l'hd solo su un pc connesso ad internet (mio.net)... per il resto strano, io sul router aziendale ho attivato dhcp e l'ip viene assegnato normalmente (anche se poi ho dato un ip fisso)
Un stranezza è la velocità dell'interfaccia ethernet: tra le info nel pannello di controllo via web viene segnata una velocità di 1Gbit, il nas è collegato su uno switch da 1Gbit e il cavo è quello corretto, ma la velocità di trasmissione è di gran lunga piu bassa, soprattutto in "upload"... Qualcuno ha idee da cosa puo essere? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Io ho risolto proprio ieri sera. L'ho collegato direttamente a un portatile senza IP impostato e dopo un po' è comparsa la cartella di rete. Fatto un NETSTAT ho allora individuato l'IP, sono entrato nella configurazione via WEB e finalmente ho messo l'IP statico che interessa e me.
Collegato allo switch funziona tutto regolarmente senza sw, con il problema lamentato da molti, ovvero con una velocità ridicola nonostante la connessione gigabit. Circa 23 minuti per trasferire una ISO di 5GB. Facendo due conti sono poco più di 3MB/s... sbaglio? Nella mia ignoranza in fatto di NAS speravo che la connession ethernet andasse almeno come quella USB. Invece... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.



















