Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2009, 21:54   #1
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
[ Thread ufficiale ]Ventole Enermax Everest 8-9-12 cm

[Thread Ufficiale] Enermax Everest 8-9-12cm


Enermax presenta la nuova serie Everest da 120 mm. Innovativo sotto tutti i punti di vista, questo prodotto segna una rivoluzione vera e propria nel settore delle ventole. Notevoli sono stati gli sforzi a livello progettuale che hanno portato alla loro nascita. Completamente rivoluzionato il disegno delle pale ed il sistema di movimentazione, allo scopo di migliorarne l'efficienza di raffreddamento diminuendo in maniera sensibile il rumore prodotto. Grazie al sensore per rilevare la temperatura presente, la velocità di rotazione è funzione della temperatura dell’ambiente circostante. Non sarà quindi più necessario agire costantemente sul potenziometro di regolazione, per bilanciare raffreddamento e silenziosità
L'intera gamma delle ventole Everest, offre le seguenti caratteristiche

TWISTER BEARING TECHNOLOGY
Il sistema di rotazione della ventola è a bassissimo attrito, in quanto l'alberino metallico che mette in rotazione le pale, è azionato da un campo magnetico. A volte però questo potrebbe causare dei microspostamenti che consentono all’albero stesso di muoversi durante la rotazione. Per ovviare a ciò è stata introdotta una sfera magnetica all'estremità dell’albero stesso. Tale sfera agisce come "ancora" per l'albero di rotazione impedendone di fatto movimenti dannosi durante la rotazione. Grazie a questo sistema si evita ogni possibile problema per la ventola.

BATWING
L'innovativo sistema di progettazione delle pale, consente di aumentare il flusso d'aria, diminuendo allo stesso tempo alcuni fenomeni di turbolenza che si creano nelle ventole comuni

ECLIPSE
Tutte le ventole della serie Everest sono illuminate mediante LED BLU, escludibili semplicemente mediante un microswitch che viene montato nel corpo della ventola al momento dell’installazione.

HALO
L'entrata dell’aria è facilitata anche dalla presenza di fessure presenti sulla cornice della ventola

FAIRY
La ventola è estremamente leggera. Questo aiuta a ridurre le vibrazioni una volta che la stessa viene montata sul case

MODULAR
Il corpo della ventola è smontabile per facilitare le operazioni di pulizia ed eventuali decorazioni, servendosi degli sticker presenti all’interno della confezione

SHOCK PROOF

Il montaggio non avviene più con le classiche viti, bensì grazie ad appositi "dispositivi antivibrazione" che consentono di diminuire la rumorosità e contemporaneamente prevengono dall’utilizzo di attrezzi



Come potete vedere la velocità delle ventole varia a seconda della temperatura. Ciò è dovuto dalla presenza di un sensore all'estremità di un filo di 30cm. A seconda di dove posizionerete questo sensore la ventola andrà più o meno veloce senza dover ricorrere a rheobus o a downvolt che fanno diminuire anche la luminosità dei led.

ALL'INTERNO DELLA CONFEZIONE

Oltre alla ventola sono presenti questi 4 accessori che vedere in foto(cliccate per ingrandire)



Recensioni

Nexthardware.com
PcTuner
HwMania

Video su YouTube
1) http://www.youtube.com/watch?v=la0exxZuirU
2) http://www.youtube.com/watch?v=oI2XaPl_0OI




FOTO E CONSIDERAZIONI DAI POSSESSORI
Quote:
Danysamb (io ) Foto di giorno in penombra
Vi vorrei far notare la luminosità di queste ventole: quella sopra è una everest mentre quella sotto è quella in bundle con l'armor.

Questa ventola da 12 sono riuscito a metterla dove prima c'era una ventola da 92: ho tolto il supporto in plastica che reggeva quella originale ed ho legato questa con delle semplici fascette ai fori presenti sulla parte superiore

Visione globale del case

Ventola superiore vista dal basso

Quì vi vorrei far vedere la differenza non solo tra la everest e la ventola dell'armor ma anche quella del mio dissipatore (coolermaster Hyper 212) che ha le pale semitrasparenti di colore grigio. Guardate quanta luce emanano queste fantastiche ventole.

Queste invece serve per far uscire più rapidamente il calore prodotto dalla scheda video. ho anche rimosso i supporti per le installazioni di altre periferiche pci così si crea un flusso in espulsione di aria anche nella parte bassa del case.

P.S. Vorrei avvisare che le ventole in bundle del case e quella del dissipatore sono a 7v e quindi non emanano una luce molto intensa ma vi assicuro che anche a pieno voltaggio le everest sono superiori. Queste foto sono fatte di giorni, successivamente ne farò anche qualcuna con il buio più assoluto.
Nonostante l'elevato numero di ventole il mio case potrebbe sembrare rumoroso, ma non è affatto così. E' assolutamente muto e non producono vibrazioni di ogni genere queste ventole. Per ora si è rivelato un ottimo acquisto e le consiglio a coloro che cercano estetica e silenziosità forse trascurando un pochino le prestazioni pure dato il basso numero di giri che si regola grazie ad un sensore.
Quote:
therivo92


problematiche riscontrate (forse in via di risoluzione):
-romorosità superiore a quella attesa.
Quote:
Originariamente inviato da Greifi Grishnackh Guarda i messaggi

Saluto tutti ...anchio sono un felice possessore di queste ventole...il mio pc è tutto raffreddato con 5 everest e fra un po ne prenderò altre 2. Ho eliminato tutti i sensori mandando in corto i due cavettini di cui è composto il sensore stesso in modo da poter regolare liberamente la velocità con il mio rheobus.
allego qualche foto



Quote:
Recensione by Victors
Buongiorno ragazzi, anche io felice possessore di una ventola enermax everest da 120 mm.
A mio parere, dopo alcune prove, è una ventola ottima per chi cerca il miglior compromesso tra silenziosità e potenza.
Appena scartata ci si accorge subito del particolare layout delle pale che permette anche a giri molto bassi di avere una portata d'aria ottima.
Oltretutto i led blu forniscono un effetto davvero bello e intenso per gli amanti del genere.
COME FAR GIRARE LA VENTOLA SEMPRE AL MASSIMO
Un grazie a Victors per questa breve guida
Per farla funzionare al massimo dei giri la maggior parte delle volte è utile bypassarla.
Ecco una veloce guida sul come farlo:
Montata la ventola avremo due cavi, uno è quello a 3 pin da attaccare alla mobo, l'altro è un cavo con guaina nera con all'estremità il rilevatore di temperatura (una piccola "pallina" nera).
Tagliavo il cavo con la guaina nera circa 1 cm sotto dove si trova il rilevatore.
Spelliamo un pochettino la guaina e vedremo che ci sono due fili di rame, prendiamoli e colleghiamoli insieme arrotolandoli per bene. Tagliamo un pezzo di nastro isolante e copriamo il tutto per non lasciare il rame scoperto.
A questo punto la ventola rimarrà fissa a regime massimo
Devo precisare che anche a regime massimo la ventola è totalmente inudibile credo anche per le orecchie piu sensibili...
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming

Ultima modifica di danysamb : 30-03-2010 alle 21:32.
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 09:45   #2
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
post di servizio
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 14:39   #3
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Azz bravissimo! Stavo giusto per aprire un thread sulla 12 cm per chiedere un parere!
Vorrei prendermene 2-3 per zittire del tutto il mio case che monta solo una Thermaltake Turbofan 120 (17 db sulla carta, ma se la stacco le orecchie tirano un respiro di sollievo). Quindi la domanda è: sono davvero così silenzione (8-12 dB )? E poi che tipo di connettore hanno? La mia ha un molex femmina-maschio e lo vorrei così (utile per concatenare più ventole usando solo un molex dell'ali), queste cos'hanno?
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:12   #4
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Azz bravissimo! Stavo giusto per aprire un thread sulla 12 cm per chiedere un parere!
Vorrei prendermene 2-3 per zittire del tutto il mio case che monta solo una Thermaltake Turbofan 120 (17 db sulla carta, ma se la stacco le orecchie tirano un respiro di sollievo). Quindi la domanda è: sono davvero così silenzione (8-12 dB )? E poi che tipo di connettore hanno? La mia ha un molex femmina-maschio e lo vorrei così (utile per concatenare più ventole usando solo un molex dell'ali), queste cos'hanno?
1) sono davvero silenziose, forse quella da 9 si fa sentire leggermente di più ma solamente se ci accosti l'orecchio a case aperto.
2)le ventole hanno una attacco a 3 pin che va sulla scheda madre. Non ti preoccupare perchè nella confezione è presente una adattatore.
Ho comunque aggiunto una foto di cosa contiene la confezione
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:30   #5
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
1) sono davvero silenziose, forse quella da 9 si fa sentire leggermente di più ma solamente se ci accosti l'orecchio a case aperto.
2)le ventole hanno una attacco a 3 pin che va sulla scheda madre. Non ti preoccupare perchè nella confezione è presente una adattatore.
Ho comunque aggiunto una foto di cosa contiene la confezione
Grazie, molto gentile!
Ancora una domanda però, quant'è lungo il cavo? In previsione di un futuro rheobus da 5.25", vorrei sapere se il cavo ci arriva agevolmente
Cmq no problemo, il mio case tiene solo ventole da 12 cm, a sto punto direi che le prendo il prima possibile
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:38   #6
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Ancora una domanda però, quant'è lungo il cavo?
l'ho appena misurato... siamo sui 50cm


ho letto anche in giro che non devi neanche tagliare il sensore per collegarlo ad un rheobus
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:43   #7
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Azie azie
Il rheobus più che altro volevo montarlo per rendere il case più figo visto che ho solo un lettore DVD nei 4 slot disponibili, non ho mai pensato che potrebbe dar fastidio...però non credo, la ventola ha una velocità massima di rotazione che porta ad avere 12 dB, sempre pochissimi immagino...e poi dai, se dopo aver speso 30 euri di aggeggio mi ritrovo le ventole che fan casino, glielo tiro in testa al negoziante
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:46   #8
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
IMHO con queste ventole il rheobus diventa inutile... anche a pieno regime non si sentono, e tu hai visto quante ne ho dentro al case...
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:00   #9
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Allora metto il rheobus ma senza collegarlo
Grazie mille cmq! Appena le avrò comprate tornerò a dare un parere
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:20   #10
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Allora metto il rheobus ma senza collegarlo
Grazie mille cmq! Appena le avrò comprate tornerò a dare un parere
attendo impazientemente sia un parere che alcune foto di notte e di giorno se puoi.
non ti pentirai dell'acquisto
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 01:08   #11
g4mb4ro
Senior Member
 
L'Avatar di g4mb4ro
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Rovigo
Messaggi: 3123
we ciao è da un po che vorrei comprare queste ventole. secondo te sono tanto piu silenziose rispetto le mie attuali antec tricool che ho adesso? ne ho 3 in un case nine hundred, e siccome ho comprato un ali corsair hx620w silenzioso a posta vorrei che il mio pc fosse inudibile
__________________
Lenovo ThinkCentre M720s modded with RTX A2000
g4mb4ro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 08:54   #12
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
ho sentito da vari utenti che le tricool sono abb. silenziose su low mentre si fanno sentire sugli altri due livelli.
dipende da cosa cerchi: se cerchi le prestazioni assolute è normale che devi sacrificare un po' la silenziosità invece se cerchi il silenzio a discapito di qualche CFM queste ventole sono ottime.
anche l'effetto è iponente ed i led sono molto accesi come potrai vedere dalle foto.
se proprio punti alla silenziosità pura ti straconsiglio queste ventole
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:45   #13
g4mb4ro
Senior Member
 
L'Avatar di g4mb4ro
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Rovigo
Messaggi: 3123
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
ho sentito da vari utenti che le tricool sono abb. silenziose su low mentre si fanno sentire sugli altri due livelli.
dipende da cosa cerchi: se cerchi le prestazioni assolute è normale che devi sacrificare un po' la silenziosità invece se cerchi il silenzio a discapito di qualche CFM queste ventole sono ottime.
anche l'effetto è iponente ed i led sono molto accesi come potrai vedere dalle foto.
se proprio punti alla silenziosità pura ti straconsiglio queste ventole
io le tengo su low pero vorrei sapere se queste everest sn ancora piu silenziose, e se ne vale la pena
__________________
Lenovo ThinkCentre M720s modded with RTX A2000
g4mb4ro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:23   #14
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da g4mb4ro Guarda i messaggi
io le tengo su low pero vorrei sapere se queste everest sn ancora piu silenziose, e se ne vale la pena
beh... queste non le senti proprio... se vuoi puoi anche tenerti quelle che hai a patto che quando giochi alzi le rotazioni e ti metti le cuffie.
se cerchi il massimo silenzio ... l'acquisto è d'obbligo
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 15:30   #15
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Buongiorno ragazzi, anche io felice possessore di una ventola enermax everest da 120 mm.
A mio parere, dopo alcune prove, è una ventola ottima per chi cerca il miglior compromesso tra silenziosità e potenza.
Appena scartata ci si accorge subito del particolare layout delle pale che permette anche a giri molto bassi di avere una portata d'aria ottima.
Oltretutto i led blu forniscono un effetto davvero bello e intenso per gli amanti del genere.
Posterò appena riesco delle foto dell'effetto giorno-notte.
Per farla funzionare al massimo dei giri la maggior parte delle volte è utile bypassarla.
Ecco una veloce guida sul come farlo:
Montata la ventola avremo due cavi, uno è quello a 3 pin da attaccare alla mobo, l'altro è un cavo con guaina nera con all'estremità il rilevatore di temperatura (una piccola "pallina" nera).
Tagliavo il cavo con la guaina nera circa 1 cm sotto dove si trova il rilevatore.
Spelliamo un pochettino la guaina e vedremo che ci sono due fili di rame, prendiamoli e colleghiamoli insieme arrotolandoli per bene. Tagliamo un pezzo di nastro isolante e copriamo il tutto per non lasciare il rame scoperto.
A questo punto la ventola rimarrà fissa a regime massimo
Devo precisare che anche a regime massimo la ventola è totalmente inudibile credo anche per le orecchie piu sensibili..
Posterò ancora per eventuali aggiornamenti
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 18:18   #16
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Immagino che una volta tagliato il rilevatore, non si possa più rimettere...però proverò a far così, visto che non sono soddisfatto del raffreddamento (se così si può chiamare, visto che ci sono 28° in casa): ho una ventola davanti e una dietro al case (immissione/estrazione). Appena finita una sessione di gioco, la T della scheda madre è sui 52° e tale rimane per qualche minuto, in quanto il flusso d'aria non è sufficiente a raffreddarla, tramite il dissi passivo, inoltre la ventola della CPU continua a ruotare ad alto regime per qualche minuto perchè l'aria che butta sulla CPU è ancora calda. Credo che questo fatto sia dovuto alla pressione creata da queste ventole, piuttosto bassa (meno di 1 mm H2O) e quindi l'aria fluisce a bassa velocità nel case (pur fluendone molta, viste le dimensioni).
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 18:25   #17
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Immagino che una volta tagliato il rilevatore, non si possa più rimettere...però proverò a far così, visto che non sono soddisfatto del raffreddamento (se così si può chiamare, visto che ci sono 28° in casa): ho una ventola davanti e una dietro al case (immissione/estrazione). Appena finita una sessione di gioco, la T della scheda madre è sui 52° e tale rimane per qualche minuto, in quanto il flusso d'aria non è sufficiente a raffreddarla, tramite il dissi passivo, inoltre la ventola della CPU continua a ruotare ad alto regime per qualche minuto perchè l'aria che butta sulla CPU è ancora calda. Credo che questo fatto sia dovuto alla pressione creata da queste ventole, piuttosto bassa (meno di 1 mm H2O) e quindi l'aria fluisce a bassa velocità nel case (pur fluendone molta, viste le dimensioni).
Prova, alla fine 500 rpm sono pochini, meglio 1000..comunque una volta tagliato lo butti nel cestino-posacenere
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 20:12   #18
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Immagino che una volta tagliato il rilevatore, non si possa più rimettere...però proverò a far così, visto che non sono soddisfatto del raffreddamento (se così si può chiamare, visto che ci sono 28° in casa): ho una ventola davanti e una dietro al case (immissione/estrazione). Appena finita una sessione di gioco, la T della scheda madre è sui 52° e tale rimane per qualche minuto, in quanto il flusso d'aria non è sufficiente a raffreddarla, tramite il dissi passivo, inoltre la ventola della CPU continua a ruotare ad alto regime per qualche minuto perchè l'aria che butta sulla CPU è ancora calda. Credo che questo fatto sia dovuto alla pressione creata da queste ventole, piuttosto bassa (meno di 1 mm H2O) e quindi l'aria fluisce a bassa velocità nel case (pur fluendone molta, viste le dimensioni).
il dissipatore è quello boxato?
hai la possibilità di mettere qualche ventola laterale che butta aria fresca sulla scheda madre?
per aumentare i giri della ventola potresti o tagliare il sensore oppure metterlo su una zona calda del computer.
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 20:26   #19
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
il dissipatore è quello boxato?
hai la possibilità di mettere qualche ventola laterale che butta aria fresca sulla scheda madre?
per aumentare i giri della ventola potresti o tagliare il sensore oppure metterlo su una zona calda del computer.
Io ho provato in varie posti molto caldi ma quel rilevatore te la porta a 1000 giri solo se lo metti nel camino (OT. danysamb la tua firma mi piace assai e direi che sono perfettamente daccordo.. FINE OT)
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 20:55   #20
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Io ho provato in varie posti molto caldi ma quel rilevatore te la porta a 1000 giri solo se lo metti nel camino
beh... generalmente va sulla scheda video che è il componente che scalda di più dentro al pc... poi io ho il forno 8800gtx e i 45°C del sensore li supera abbondantemente
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v