|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
[Thread Ufficiale] Linksys WAG160N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Visto che nessuno l'ha fatto fino ad ora apro un thread per tutti i possessori di questo router.
![]() Di seguito le specifiche: Quote:
Caratteristiche:
Specifiche ambientali:
Firmware: Linksys 1.00.09-ETSI (Annex A) - Download Informazioni sulla versione: Link Release Date: 23 May, 2008 - Fixes issue with FTP failure after 2 days - Fixes issue with Cisco IPSec client - Fixes issue with slowdown when using Azureus in MAC OS - Fixes issue with SIP registeration when WAN IP Address changes - Fixes issue with WUSB300N client over WPA-TKIP - Change GUI display Nel caso si riscontrino problemi con il firmware 1.00.09, grazie alla disponibilità di Carciofone che ha ricompilato i firmware ufficiali di Linksys sono ora disponibili sia la v.1.00.06 che la v.1.00.07 al seguente link: Downgrade Firmware Linksys 1.00.10-ETSI (Annex A) Informazioni sulla versione: Link Release Date: 19 Feb, 2009 1. HNAP: FW writes settings back to flash when doing HNAP Getxxx. 2. Outbound SIP call dropped in 25 seconds at sipphone.com, CBO, SIP. 3. Web administrator username should be case insensitive, CBO, username 4. HNAP SetMACFilter2: FW allows a multicast MAC address FF:0B ![]() 5. HNAP SetMACFilter2: FW allows duplicated MAC addresses, CBO, HNAP 6. HNAP SetWlanRadioSettings: FW returned "ERROR_BAD_WIDTH" when setting channel bandwidth 40, CBO, HNAP 7. HNAP SetRouterSettings: FW should not check remote management port if remote management is disabled, CBO, HNAP 8. HNAP SetWanSettings: FW allows a broadcast gateway address 12.254.169.255, CBO, HNAP 9. HNAP SetWanSettings: FW accepts blank PPPoE username with non-blank password, CBO, HNAP 10. DUT should be in WPA2-Mixed mode after WPA/WPA2 configuration by setup wizard, CBO, Setup Wiard Linksys 1.00.11-ETSI (Annex A) 1. GetPortMapping always returns an extra HEX value 0x10 in field 2. Disable QoS if user select Auto mode but didn't add any rules 3. Update wireless driver to 802_11-6.1.1.111 4. HNAP ![]() 5. WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.07(02)-code :GetDeviceSettings: Always get a NULL Device name : <DeviceName></DeviceName> 6. HNAP SetRouterSettings: FW should not check remote management port if remote management is disabled, CBO, HNAP 7. HNAP SetWanSettings: FW allows a broadcast gateway address 12.254.169.255, CBO, HNAP 8. HNAP SetMACFilter2: FW allows a multicast MAC address FF:0B ![]() 9. HNAP SetMACFilter2: FW allows duplicated MAC addresses, CBO, HNAP 10. HNAP SetWanSettings: FW accepts blank PPPoE username with non-blank password, CBO, HNAP 11. Web administrator username should be case insensitive, CBO, username 12. FW writes settings back to flash when doing HNAP Getxxx actions, CBO, HNAP 13. HNAP SetWlanRadioSettings: FW returned "ERROR_BAD_WIDTH" when setting channel bandwidth 40, CBO, HNAP 14. DUT accepted all kinds of values from HNAP setDSLSettings request without verifying them first. DUT responsed "OK" to HNAP setDSLSettings request, which contains ilegally "xxx" as multiplexing value. DUT should reject this value with "ERROR" response. Same problem is with all other parameters in setDSLSettings request. 15. AddPortMapping takes invalid dataparameters in setDSLSettings request. 16. WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.07(02), MAC SetupWinzard v4.9.8074.1, HNAP-GetWLanRadioSecurity:Set WPA/WPA2 key as all printable punctuations, but DUT reply error response when GetWLanRadioSecurity.It's a firmware bug. 17. Fix Bug upnp sometimes can not work Linksys 1.00.12-ETSI (Annex A) Informazioni sulla versione: Link 1. DownloadSpeedTest(), DUT web UI(port 80) will be inaccessible if set buffer size to a large number 2. v1.00.11, Wireless, Fail to find wireless SSID after set WPA password with "linksys" (7 chars) 3. GetWLanRadios() cannot return correct WideChannel information 4. GetDeviceSettings2() will return wrong country code for United Kingdom. 5. Fix bug that SIP call can not be initialized from WAN to LAN if the SIP Invite packet of the SIP Server doen��t include port information. 6. Atheros driver��s changelist from 6.1.1.98 to 6.1.1.111: - Add FCC6 for Australia and Canada 5GHz. - Fixed problem in broadcast performance. - Disabled power constraint element when country IE is enabled on 2.4GHz channels since some stations will misunderstand the Power Constraint element and cause tx power to be set incorrectly. - Re-enabled 11n NF periodic Calibration. - Fixed a problem where STA cannot reassociate to AP after beacon stuck & HW reset. - Enhanced dynamic allocation of TID buffers on ADDBA. - Fixed throughput degradation issue during downstream TCP legacy co-existence tests. - Addressed multiple BSSID performance issue. Software: Linksys EasyLink Advisor - Software per la gestione della rete - Download Link utili: Linksys - Supporto Tecnico - Link Linksys - Forum Ufficiale Link Linksys - Download Software e Firmware- Link Linksys Easy Answers - Link Trucchi e Suggerimenti: Quote:
Ultima modifica di EarendilSI : 23-04-2009 alle 16:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Il design può o meno piacere, per quanto riguarda i router poi è un particolare poco importante ma anche l'occhio vuole la sua parte, devo dire cmq che a me piace decisamente: compatto e futuristico e tutto sommato da l'impressione di essere abbastanza solido.
Ho potuto fare un confronto diretto con l'USR9113 e, per ora, posso dire che il WiFi è più stabile e con una copertura più ampia. Facendo una prova di ping verso maya.ngi.it ottengo dei ping di circa 2-3 ms più bassi rispetto all'USR9113 (la connessione è un Alice 7Mb in configurazione FAST): - Linksys WAG160N: 16 ms (media su 100 pacchetti inviati) - USR9113: 19 ms (media su 100 pacchetti inviati) Inoltre avevo letto di problemi di dissipazione. Per ora dopo 24 ore di funzionamento continuativo non ho notato un riscaldamento eccessivo. Facendo sempre un confronto con l'USR9113 la temperatura del Linksys è decisamente inferiore. Per quanto riguarda l'installazione, la procedura fornita su CD si blocca al punto 4 dando come errore che il cavo ethernet non è collegato in modo corretto all'apparecchio. Per ovviare il problema si può procedere direttamente alla configurazione del Linksys da interfaccia web, il router ha come indirizzo il classico 192.168.1.1 Nel caso non si dovesse riuscire a collegarsi all'indirizzo IP del router basta procedere con un reset del Linksys con il pulsante posto nel retro. In automatico il Linksys, avendo il dhcp attivato come impostazione di fabbrica, vi assegna un indirizzo IP compatibile con la famiglia 192.168.x.x (l'importante è che non abbiate impostato un indirizzo IP statico sul PC), in questo modo riuscirete a collegarvi all'interfaccia web del Linksys Ultima modifica di EarendilSI : 16-09-2008 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Configurazione delle porte per eMule:
Prendete nota delle porte utilizzate da eMule nel menù Connessione delle Impostazioni di Emule: ![]() (in questo caso TCP: 27706 e UDP: 27733) Prendete nota dell'indirizzo IP (di solito impostato come statico) del PC dove è in funzione eMule (supponiamo 192.168.1.200) Ora, con il browser entrate nella configurazione del router, se non è stato variato l'indirizzo di default è 192.168.1.1 con Username: admin e Password: admin Otterrete una pagina del tipo: ![]() Selezionate il TAB Applicazioni e Giochi e la voce Single Port Forwarding se non è già selezionata: ![]() Qui dovrete inserire due nuove righe con i seguenti dati: Quote:
Quote:
Ultima modifica di EarendilSI : 14-10-2008 alle 13:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 183
|
ciao earendil
volevo appunto sapere altre notizie su questo oggetto sempre in relazione al 9113 che è l altra mia scelta questo linksys a livello di caratteristiche o specifiche è pari al 9113 o gli manca qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 112
|
ottimo 3ad,
anch'io sono interessato a questo prodotto ma sono un po' titubante perchè non so se ha una potenza del segnale sufficiente per connettere 2 pc distanti circa 14 metri (in linea d'aria diagonale) con 5 pareti abbastanza spesse in mezzo. Tu che ce l'hai come ti trovi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2003
|
Ho il WAG160N da un paio di mesi con Alice 20Mega. Da un paio di settimane dopo qualche ora di connessione il firmware del router andava in crash l'unico modo per resettarlo era staccare la corrente. Ho aperto un RMA alla Linksys; quello nuovo (rigenerato) dovrebbe tornarmi la prossima settimana. A parte questo inconveniente è un buon prodotto........la potenza del segnale wireless è ottima anche su diversi piani e con le porte chiuse!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Scusatemi ma non son riuscito a seguire questo post come volevo causa molti impegni di lavoro che si sono accumulati in questo periodo...
Per quanto riguarda il confronto con il 9113 io posso fare un confronto, come ho già scritto, sulla copertura WiFi che è sicuramente più ampia e più stabile e sui tempi di risposta (latenza) che dalle prove effettuate sono più bassi di circa 2-3ms (circa il 15%)... Per quanto riguarda il segbale WiFi io mi connetto benissimo col il router in mansarda e con un Omnia ai piani inferiori, la navigazione è fluida e non ho riscontrato cadute di segnale come mi capitava con il 9113... Per quanto riguarda quello descritto da Venture in effetti è capitato anche a me, per ora solo 2 volte a distanza di una settimana una dall'altra... Il router è come se andasse in blocco non accetta più i collegamenti verso la internet (pur avendo i led correttamente accesi) e fornisce indirizzi IP alla LAN sballati rendendo impossibile anche la connettività interna.Si risolve togliendo la corrente. Sto cercando informazioni per capire se è un problema del nuovo firmware. Per il resto mi trovo decisamente bene sia come configurazione (molto semplice) sia per le prestazioni in generale. Per finire, come avevo già scritto, il router, pur rimanendo acceso H24 gestendo una mole di dati abbastanza elevata, non scalda rimanendo tiepido a differenza del 9113 che scaldava tantissimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Propongo questo 3D per metterlo (spostarlo) nella sezione guide e 3d ufficiali
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano | Pescara
Messaggi: 686
|
Finalmente un 3d dedicato a questo apparato!
Per chi l'ha acquistato: con quale adattatore/scheda di rete wi-fi l'avete abbinato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Io WUSB300N
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2003
|
Anche io WUSB300N !
Ho scoperto 2 "trucchetti" che sono contento di condividere: 1- Se il router si dovesse bloccare come è accaduto a qualcuno di voi non importa staccare l'alimentazione e riconnetterla; basta fare un SOFT REBOOT con la seguente stringa nella barrza degli indirizzi: http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot è molto piu comodo ![]() Inoltre......se volete vedere le "statistiche" della vostra linea adsl come snr e attenuazione basta entrare nel menu segreto digitando http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm Spero vi sia utile. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano | Pescara
Messaggi: 686
|
Vi trovate bene?
Difetti? Non mi fido molto degli adattatori usb... Ottime segnalazioni, Venturer! Grazie ad entrambi. ![]() Ultima modifica di kinitta : 11-10-2008 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2003
|
Il WUSB300N lo uso solo con il mio vecchio PC fisso che non ha scheda WIFI e non ha prese LAN nelle vicinanze. L'ho provato poco ma sembra stabile..... Il PC principale è collegato tramite cavo LAN al WAG160N.
Mentre il wireless lo uso principalmente con i miei 2 portatili che hanno la scheda wireless G integrata e anche li la connessione è abbastanza stabile; capita a volte che si disconnetta ma molto di rado..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Quote:
aproposito moderatori quando accoglierete la mia proposta di spostare questo 3d nella sezione guide? ^^
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO Ultima modifica di DigitalMax : 11-10-2008 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Mi è stato consigliato questo router come alternativa al Netgear DGN2000; per ora mi seguo questa discussione e quando avrò tempo mi do un'occhiata alle specifiche e al manuale ..
![]()
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
Il segnale rimane stabile e con valori più elevati rispetto al router che avevo in precedenza. Su un altro Notebook (Acer Aspire 5024WLMI) uso direttamente il WIFI interno. Il prossimo acquisto sarà probabilmente la Linksys WPC300N per così poter sfruttare completamente la tecnologia 802.11N P.S.: Continuano sporadicamente i blocchi completi del router, le spie rimangono accese, sembra tutto funzionare correttamente ma se si cerca di navigare in internet ci si accorge che il router è bloccato. L'unica soluzione per ora sembra essere il riavvio del router o hardware tramite lo spinotto dell'alimentazione o software tramite il link postato da Venturer e riportato nel primo post. Ultima modifica di EarendilSI : 14-10-2008 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
Ma il fatto di non avere antenne esterne, a differenza del Netgear DGN2000 appunto, non ne condiziona la potenza del segnale?
__________________
PC fisso: under construction ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 183
|
problema con il 160
ho alice 20 mega e piu volte al giorno mi si scollega internet e devo staccare e riattaccare il cavetto telefonico o riavviare il router idee? è un problema che mi pare di capire abbia diversa gente... ![]() che fastidio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
Prova il link che c'è nel primo post che permette di vedere i parametri di linea e controlla che siano nella norma... A me il blocco del router, per ora, capita sporadicamente e sono fortemente indeciso se aprire la segnalazione al Servizio Assistenza con relativo RMA e spedizione del router a Linksys... Da quello che ho capito Venturer ha seguito questa procedura e il router che ha ricevuto in sostituzione funziona egregiamente senza blocchi... Solo per curiosità: l'hai comprato da Mediaworld? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.