Zoom Reinvented: live blog dell'evento Nokia

Zoom Reinvented: live blog dell'evento Nokia

Siamo in diretta da New York a seguire l'evento di Nokia incentrato sul nuovo smartphone Lumia 1020, soluzione Windows Phone 8 abbinata ad una fotocameracon sensore da 41 Mpixel

di , , pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
 

Live blog da New York - Zoom Reinvented

New York è la cornice scelta da Nokia per presentare il proprio nuovo smartphone della famiglia Lumia, il modello che andrà ad affiancarsi al recente Lumia 925 quale proposta top di gamma. Il nome ufficiale, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe essere quello di Lumia 1020: per la prima volta un sensore da 41 Mpixel verrà abbinato ad uno smartphone basato su sistema operativo Windows Phone 8.

Ricordiamo come Nokia abbia presentato nel 2012 lo smartphone PureView 808, modello dotato di sensore della stessa portata ma abbinato a sistema operativo Symbian oltre che basato su uno chassis ben differente da quanto sviluppato da Nokia per i prodotti della famiglia Lumia.

Come sempre accade per i live blog pubblicheremo i nostri update in forma sequenziale, con le notizie più recenti in fondo alla pagina, indicando accanto l'ora di pubblicazione. La pagina non ha refresh automatico abilitato.

------------------------

16:56: un messaggio ricorda che la conferenza inizierà tra 4.1 minuti, chiaro riferimento alla capacità del nuovo sensore dello smartphone che Nokia si appresta a presentare.

17:00: ed eccoci al video di apertura, che rimarca come la fotografia abbia cambiato radicalmente l'approccio ad eventi pubblici e come tutti, grazie alla diffusione delle macchine fotografiche e degli smartphone, siano diventati dei fotografi.

17:02: finisce il video e Stephen Elop, CEO dell'azienda, sale sul palco ad aprire l'evento. Nokia ha depositato al momento 450 brevetti legati al mondo della fotografia.

17:03: nella gallery le immagini in diretta dall'evento di New York; la gallery verrà aggiornata nel corso dell'evento.

17:05: nuovo video che mostra le caratteristiche del nuovo smartphone Nokia. Ed ecco il nome, Lumia 1020. Confermate quindi tutte le indiscrezioni emerse negli ultimi giorni.

17:06: dal video sembra di ricavare l'informazione che il gruppo lenti, sviluppato ovviamente da Carl Zeiss, sia pari a 6.

17:08: Nokia Lumia ten twenty: ecco Stephen Elop che mostra ufficialmente il nuovo smartphone definendolo un prodotto capace di cambiare per sempre il modo con il quale gli utenti scatteranno immagini e le condivideranno.

17:09: giallo, bianco e nero: questi i colori con i quali Lumia 1020 verrà proposto.

17:11: Stephen Elop continua a elogiare le caratteristiche di Lumia 1020. Più che il CEO dell'azienda sembra il più consumato dei salesman.

17:12: il sensore da 41 megapixel scatta immagini da 34 Mpixel con rapporto 16/9 oppure da 38 Mpixel con rapporto 4/3

17:13: il sensore può scattare immagini a 5 Mpixel, ottenute con tecnica di oversampling con ogni singolo pixel composto da 7 pixel che vengono utilizzati assieme. La risultante è una qualità delle immagini molto elevate.

17:13: di fatto le caratteristiche sono le stesse viste l'anno scorso con Nokia PureView 808.

17:14: demo di un video registrato con Lumia 1020: qualità estremamente elevata dell'output mostrato

17:14: confermata la presenza di un sistema di stabilizzazione ottica, ma si tratta di un sistema di seconda generazione completamente ridisegnato rispetto a quanto visto con Lumia 920 e quindi anche con Lumia 925.

17:20: vari demo della qualità video ottenibile con Lumia 1020 e in generale dell'ottica, in modo molto simile a quanto visto nella presentazione di Lumia 925 tenuta nel mese di Maggio a Londra

17:21: la cruna dell'ago mostrata in una immagine con zoom per evidenziare la qualità delle immagini

17:23: Nokia Pro Cam è il software integrato in Lumia 1020 per la gestione di tutte le impostazioni dello scatto e delle riprese video. Funzionalità molto avanzate ed interessanti, ad esempio la possibilità di gestire la messa a fuoco in modo manuale.

17:25: alla luce di quanto mostrato nei demo l'interfaccia di gestione della fotocamera è molto più intuitiva rispetto a quella vista con Pureview 808

17:27: novità anche per quanto riguarda la qualità audio: Lumia 1020 registra con una qualità audio elevata anche in ambienti con molto rumore di fondo. Sono integrati 2 microfoni

17:29: confermato il pacchetto software già visto nei terminali Lumia con le App della famiglia Here

17:30: confermate le caratteristiche dei sistemi di navigazione di Nokia con le App Here; sempre utilizzabile anche con smartphone disconnesso dalla rete

17:31: Nokia Imaging Software Developer Kit annunciato: con questa SDK gli sviluppatori possono sfruttare al meglio le potenzialità del sensore nelle proprie App

17:32: partnership con numerosi sviluppatori di App che estenderanno le potenzialità dello Store di Microsoft; segnaliamo Hipstamatic con una app esclusiva e tra i vari partner segnaliamo Flipboard e Foursquare

17:35: al pari di Lumia 925 Lumia 1020 supporta ricarica wireless della batteria utilizzando una cover che si aggancia nella parte posteriore

17:36: Nokia Camera Grip permette di adattare il telefono a vari utilizzi fotografici, come ad esempio quello di permettere di montare Lumia 1020 su un treppiede.

17:37: sul palco un responsabile di AT&T, partner di riferimento di Nokia per il mercato nord americano. AT&T è partner unico di Nokia nel mercato americano per il lancio di Lumia 1020

17:39: AT&T è il carrier che vende più terminali Windows Phone nel mercato nord americano tra tutti i carrier

17:40: 299,99 dollari in nord America dal 26 di Luglio; preorder la settimana prima

17:40: disponibilità anche in alcune regioni europee e in Asia, ma Elop non ha specificato in quali mercati. Sapremo presto se e quando Lumia 1020 arriverà in Italia.

17:41: presentazione finita, è il momento delle domande dai giornalisti presenti. Aggiungiamo che Lumia 1020 verrà venduto in colori giallo, bianco e nero, scelta cromatica anche per Nokia Camera Grip (prezzo di questo accessorio 79,99 dollari in nord America).

A seguire una tabella con le principali caratteristiche tecniche di Lumia 1020 a confronto con quelle dei due modelli Lumia 925 e Lumia 920.

Nokia Lumia 1020 Nokia Lumia 925 Nokia Lumia 920

Piattaforma

Qualcomm Snapdragon MSM 8960 Qualcomm Snapdragon MSM 8960 Qualcomm Snapdragon MSM 8960

Memoria RAM

2 GB 1 GB 1 GB

Storage

32 GB 16/32 GB 32 GB

Schermo

4,5 pollici 4,5 pollici 4,5 pollici

Risoluzione

1280x768 pixel 1280x768 pixel 1280x768 pixel

Dimensioni

130,4 × 71,4 × 10,4 mm 129 × 70,6 × 8,5 mm 130,3 x 70,8 x 10,7 mm

Peso

158 grammi 139 grammi 185 grammi

Fotocamera

41 megapixel 8 megapixel 8 megapixel

ottica

6 lenti 6 lenti 5 lenti

Batteria

2000 mAh 2000 mAh 2000 mAh

Sistema operativo

Windows Phone 8 Windows Phone 8 Windows Phone 8

Le dimensioni sono pressoché identiche a quelle di Lumia 920, con uno spessore leggermente più contenuto. Il peso è pari a 158 grammi, superiore ai 139 grammi di Lumia 925 ma ben più contenuto dei 185 grammi di Lumia 920.

Nel corso del terzo trimestre 2013 Lumia 1020 debutterà in alcuni mercati europei; per il quarto trimestre la diffusione aumenterà anche nelle regioni asiatiche. Al momento non è stato ancora comunicato quando Lumia 1020 sarà disponibile nel mercato italiano.

E' ora il momento della prova sul campo di Lumia 1020: a domani mattina con il nostro reportage sul campo, anche in video, e con una presa di contatto live del nuovo smartphone Nokia

52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco11 Luglio 2013, 17:02 #1
un messaggio ricorda che la conferenza inizierà tra 4.1 minuti, chiaro riferimento alla capacità del nuovo sensore dello smartphone che Nokia si appresta a presentare.


Face palm...
molochgrifone11 Luglio 2013, 17:10 #2
Nel cartellino manca la "d" in "har[COLOR="Red"]d[/COLOR]ware upgrade"
Rei & Asuka11 Luglio 2013, 17:17 #3
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?
acerbo11 Luglio 2013, 17:24 #4
Originariamente inviato da: Rei &
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?


Certo, se devi stampare dei poster 4 metri per 3 ...
Aenil11 Luglio 2013, 17:26 #5
Originariamente inviato da: Rei &
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?


se ricordo bene sull'808 era possibile, ma che cavolo te ne fai di una foto a 41 mpx? (non mi riferisco a te dico in generale)
acerbo11 Luglio 2013, 17:26 #6
Esteticamente quella sorta di tappo nero fà veramente molto "cheap", avrebbero potuto almeno farlo in metallo o quanto meno color metallo. Mi piacerebbe poi fare un sondaggio per capire a quante persone piace uno smartphone giallo canarino visto che lo mettono in tutte le pubblicità ...
Rei & Asuka11 Luglio 2013, 17:29 #7
Originariamente inviato da: acerbo
Certo, se devi stampare dei poster 4 metri per 3 ...


Avendo il plotter, saranno anche capperi miei come le voglio stampare o devo dirlo a te?

Originariamente inviato da: Aenil
se ricordo bene sull'808 era possibile, ma che cavolo te ne fai di una foto a 41 mpx? (non mi riferisco a te dico in generale)
Aenil11 Luglio 2013, 17:36 #8
Originariamente inviato da: Rei &
Avendo il plotter, saranno anche capperi miei come le voglio stampare o devo dirlo a te?


avendolo anch'io in ufficio però non stamperei mai le foto di un telefonino... prenditi una reflex come ho fatto io piuttosto..
demon7711 Luglio 2013, 17:38 #9
Originariamente inviato da: Rei &
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?


Per 38 mpx non ti basta un plotter A0..
Comunque la risposta è si: se vuoi puoi salvare foto a 38 mpx.

Ovviamente aspettati rumore piuttosto elevato e qalità bassa.. la stampa grande formato sarebbe deludente perchè vedresti molti difetti.
E' la stessa cosa delle foto fatte con le compattine pacco con 16mpx..

Il sensore pureview è pensato su un uso differente che punta a raggiungere qualità elevata grazie all'oversampling.
Rei & Asuka11 Luglio 2013, 17:40 #10
Grazie demon
Il fatto è che non mi va di portarmi dietro delle reflex, nel 90% dei casi per vari motivi, poi come si suol dire, de gustibus, conscio delle limitazioni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^