F-Secure Internet Security 2005: una suite pesante ma completa
F-Secure Internet Security 2005 è una completa suite per la sicurezza del pc, composta da un antivirus, un efficiente firewall ed altri tool per il controllo dello spam e dei contenuti web visualizzati. Un po' avida di risorse ma si è dimostrata una delle migliori soluzioni sul mercato
di Marco Giuliani pubblicato il 27 Dicembre 2004 nel canale SicurezzaIntroduzione

Lo scorso 15 Ottobre Symbolic, società italiana focalizzata nell'ambito della Network Security e partner di F-Secure, ha presentato ufficialmente in Italia le nuove soluzioni della società finlandese a protezione degli utenti dalle minacce di Internet.
É oramai un dato di fatto che virus writers, spammers, cracker stanno continuamente affilando le unghie cercando nuovi metodi per rendere la vita virtuale degli utenti sempre più difficile. Basti pensare alle nuove minacce ai telefoni cellulari o alla continua crescita del fenomeno dello spam che fa arricchire non poco chi lo pratica (ricordiamo ad esempio il recente arresto di Mr.Jeremy Jaynes che grazie allo spam ha guadagnato ben 24.000.000 di dollari, molte case, un palazzo con all'interno 16 linee T-1 utilizzate per l'invio di spam).Senza dimenticare il continuo proliferare di nuovi worm, alcuni dei quali sfruttano vulnerabilià di sistema, come Blaster, Sasser e affini.
Questo panorama di Internet è aggravato dai dati provenienti da un recente sondaggio condotto da USA Today, secondo il quale il 67% degli utenti non usa un firewall.
La causa principale di questa situazione è sicuramente la disinformazione che investe gli utenti dei pc, molti dei quali non sanno neanche cosa sia un antivirus mentre dei rimanenti pochi sanno che un software antivirus non basta a fornire sicurezza al computer.
Proprio per questo molte società di sicurezza mettono a disposizione suite che comprendono tutto quello di cui un utente può avere bisogno per mettere al sicuro i propri dati.
Tra le varie società, F-Secure ci ha gentilmente messo a disposizione la propria suite F-Secure Internet Security 2005, della quale andremo ad analizzare i componenti principali.







KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltiplicano le cause contro OpenAI e ChatGPT
'Windows fa schifo' perché ha dimenticato gli utenti esperti: le parole dell'ex di Microsoft
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta la produzione al 2026: nuovo design e più carico utile
Come funziona la carta Klarna: tre livelli di abbonamento e zero costi nascosti
I Funko Pop potrebbero sparire per sempre: vendite a picco e debiti alle stelle








