Acer Timeline X con Intel Core i5 e 8 ore di autonomia

Acer Timeline X con Intel Core i5 e 8 ore di autonomia

Acer presenta i nuovi Aspire Timeline X con processore Intel Core. In prova un modello con display da 14 pollici, processore Intel Core i5-430m e ATI Mobility Radeon HD5650. L'autonomia misurata in certe condizioni supera le 8 ore

di pubblicato il nel canale Portatili
ATIIntelAcerRadeonAMD
 

Conclusioni - Gallery immagini

Timeline è stato da sempre per Acer sinonimo di autonomia e di mobilità e anche con l'ultima versione di Timeline X questo concetto pare confermato, infatti i test hanno fatto rilevare oltre 8 ore di autonomia con un profilo di risparmio energetico particolarmente ottimizzato e utilizzando la scheda video integrata. E' però evidente come la configurazione hardware dei nuovi Timeline X sia ben superiore rispetto alle precedenti versioni, in particolare per quel che riguarda la CPU Intel Core i5-430m.

Acer ha diffuso anche il listino dei nuovi modelli Timeline X e la configurazione da noi provata ha un costo pari a 899 Euro. Con identico pannello sono anche disponibili modelli a 799 Euro con batteria a 6 celle e a 699 Euro con batteria a 6 celle, processore Core i3 330M e senza grafica discreta. Pubblicheremo un approfondimento dedicato all'intera gamma disponibile in seguito, mentre per ora ci limitiamo a descrivere i limiti estremi del listino che oscilla tra i 699 Euro e gli 899 Euro per tutti i modelli da 13,3 pollici a 15,6 pollici.

Lo scorso anno Acer presentò un'ampia gamma di modelli Aspire Timeline e le differenze erano notevoli sia sul fronte delle caratteristiche hardware sia del listino; i più attenti ricorderanno ad esempio alcuni modelli entry level offerti a poco più di 600 Euro equipaggiati con processore Intel Core Solo SU3500 mentre per il top di gamma erano previste CPU Intel Core 2 Duo SU9400. Nel caso attuale le variabili disponibili non sono così elevate e sarà ancor più interessante osservare nel dettaglio come Acer articolerà la propria offerta.

Stando a alcuni dati disponibili online nel 2009 solo il 3,7% - 6 milioni di unità - dei notebook venduti appartiene alla categoria thin & light. Per il 2010 ci si attende una crescita di questo segmento fino al 12%, pari a 24 milioni di unità. Questo valore dovrebbe comprendere anche i modelli professionali thin&light tra le cui fila, lo scorso anno, anche Acer presentò alcuni modelli.

157 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gas7824 Marzo 2010, 14:59 #1
penso di essermi perso qualcosa: un test "vero" di autonomia lo avete fatto ? wireless acceso e interazione di un utente ?
N@RcIsO24 Marzo 2010, 15:01 #2
molto molto carino, sottile, ottima autonomia, processore accettabilissimo e buona scheda video

ah, e non costa uno sproposito ^^
blackshard24 Marzo 2010, 15:03 #3
Diciamo che manca tutta la parte succosa della recensione: le prestazioni e l'autonomia.
Sembra più il solito first look, anche se in questo caso imho ci vorrebbe una bella recensione completa.
demon7724 Marzo 2010, 15:07 #4
Ci piace!!!
Però avrei voluto costasse un pochino di meno..
Xeno66524 Marzo 2010, 15:07 #5
Mi sarebbe piaciuto vedere una foto del retro,
almeno per capire se la batteria ha una protuberanza vistosa rispetto al case.

Sapreste dirmelo?
Grazie mille
Xeno66524 Marzo 2010, 15:10 #6
Originariamente inviato da: Xeno665
Mi sarebbe piaciuto vedere una foto del retro,
almeno per capire se la batteria ha una protuberanza vistosa rispetto al case.

Sapreste dirmelo?
Grazie mille


Non avevo cliccato su una delle foto, la gallery è più completa di quanto pensassi
Pardon!
Alessandro Bordin24 Marzo 2010, 15:11 #7
Sì è un first look, che abbiamo scelto di fare uscire in concomitanza con la precisa presentazione del prodotto. Corretto il tag, grazie. Test più approfonditi arriveranno con una comparativa di prossima pubblicazione, che includerà i modelli Toshiba Tecra e Sony Vaio EB.
MaxVIXI24 Marzo 2010, 15:11 #8
bel prodotto... imho molto molto interessante... con una limatina sul prezzo potrebbe essere il mio prossimo portatile... aspetto di leggere qualche confronto con altri note... ma mi piace proprio (anche come linea)
george_8724 Marzo 2010, 15:20 #9
8 ore di autonomia mi sembra una dichiarazione un pò ottimistica, anche con la sola gpu integrata in funzione credo sia difficilmente raggiungibile come traguardo, a meno di non passare 8 ore a fissare lo sfondo!
paulgazza24 Marzo 2010, 15:21 #10
una domanda: ma perché non mettete mai il prezzo già nella tabella descrittiva iniziale?
credo che il prezzo sia un carattere distintivo molto importante, e bisogna ogni volta andare a spulciarselo nelle conclusioni per saperlo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^