Creative ZEN Microphoto, 8 GB e schermo OLED

Creative ZEN Microphoto, 8 GB e schermo OLED

Creative amplia la propria gamma dei propri lettori basati su microdrive proponendo la versione ZEN Microphoto da ben 8 GB, dotata di monitor OLED da oltre 260.000 colori da 1,5 pollici ed un corredo software completo e di facile utilizzo, per conquistare fette di mercato sempre più vaste

di pubblicato il nel canale Multimedia
Creative
 

Introduzione

Il nome Creative, in ambito informatico, viene immediatamente associato all'ambito audio, grazie anche ai gloriosi trascorsi dell'azienda. La fortuna di Creative nasce nel lontano 1989, anno di presentazione dell prima scheda SoundBlaster, che permetteva di migliorare nettamente la qualità del suono prodotto da PC altrimenti relagati a pochi beep e poco più. Il resto è storia, portata avanti da Creative con continuità, fino ad arrivare alle recenti schede X-Fi recensite nelle pagine di Hardware Upgrade.

La diffusione di soluzioni integrate di altre aziende per il sottosistema audio nelle schede madri ha però costretto Creative a spostarsi verso soluzioni molto più specialistiche, dando vita alla serie Audigy fino ad arrivare alla X-Fi, facendo guadagnare alle schede audio Creative più prestigio e caratteristiche di alto livello, ma posizionate su fascie di mercato più alte. L'utente medio infatti si ritrova già con una scheda audio integrata e in assenza di maggiori esigenze si accontenta. Ciò ovviamente ha portato Creative a produrre schede audio di fascia alta, perdendo di fatto quei numeri di vendita propri delle famiglie precedenti.

Crisi? Assolutamente no, in quanto una nuova rivoluzione ha fatto la fortuna di molte aziende, che hanno così trovato nuovi stimoli e sbocchi di mercato più floridi che mai.

La grande espansione della musica in formato digitale ha costituito un ulteriore ambito di interesse per Creative, divenuta di fatto una delle aziende più importanti a livello mondiale di periferiche portatili per la riproduzione di materiale multimediale.

Il listino Creative è molto ricco di proposte, che spaziano dai lettori basati su memoria statica, passando per quelli con microdrive integrato, arrivando ai più voluminosi ma capienti apparecchi con hard disk integrato, il tutto in differenti modelli e versioni. Oggetto della nostra analisi è il modello Zen Microphoto, evoluzione del best seller Zen Micro, basato su microdrive e dalle dimensioni contenute.

 
^