3 nuovi processori Phenom II e Athlon II da AMD

AMD presenta nuovi processori per sistemi desktop, completando una offerta di mercato già ricca nel segmento tra entry level e fascia media. In prova Phenom II X6 1075T, Phenom II X4 970 Black Edition e Athlon II X4 645
di Paolo Corsini pubblicato il 21 Settembre 2010 nel canale ProcessoriAMD
Moneybench: il miglior rapporto prestazioni su prezzo
Al termine di analisi comparative di nuovi processori è nostra abitudine introdurre il "Moneybench", strumento che abbina le prestazioni velocistiche ottenute dalle cpu in prova con il loro prezzo d'acquisto ufficiale così come indicato dai produttori nelle rispettive pricelist. Nel confronto tra i processori il parametro di riferimento scelto sono le prestazioni velocistiche medie del processore più economico tra quelli inseriti in prova. Nel caso di questo articolo la scelta è caduta sulla cpu AMD Phenom II X2 545, proposta a 88 dollari tasse escluse.
Iniziamo questa analisi partendo dai prezzi: preferiamo per uniformità utilizzare i listini ufficiali di Intel e di AMD e non i prezzi praticati sul mercato dai vari retailer, così da non dover procedere ad una selezione tra i vari rivenditori o venir influenzati nel giudizio da prezzi che siano in qualche misura falsati dalla non effettiva disponibilità sul mercato. Raccomandiamo di verificare, attraverso comparatori di prezzi online, quali siano gli effettivi prezzi praticati in Euro nel nostro mercato, oltre alla disponibilità dei processori, così da confermare la preferenza accordata a uno specifico processore alla luce dei risultati pubblicati e dai test qui condotti.
La prima indicazione che Moneybench ci fornisce è l'andamento delle prestazioni velocistiche assolute, relativizzate per ogni singolo benchmark su quelle che sono le capacità del processore più lento del lotto, modello AMD Phenom II X2 525. Il processore Athlon II 645 segna valori medi pressoché allineati a quelli della cpu Phenom II X4 925, soluzione con architettura di base identica fatta eccezione per la frequenza di clock inferiore bilanciata dalla cache L3 da 6 Mbytes. Molto valido nel complesso il risultato della cpu Phenom II X4 970 Black Edition che supera il processore Intel Core i5 750 in questo specifico confronto basato sulle prestazioni medie, mentre il modello Phenom II X6 1075T arriva di fatto a far registrare risultato allineati a quelli della cpu Core i7 920.
Passiamo ora a riparametrare i risultati prestazionali in funzione del costo d'acquisto: in questo tipo di analisi vengono sempre premiati i processori che possono fornire un buon livello prestazionale complessivo con un prezzo che è molto contenuto. Ritroviamo in questa analisi di sintesi i processori AMD di fascia medio bassa alle posizioni migliori, complice in questo il valido connubio tra potenza di elaborazione e costo molto contenuto.Tra i processori presentati quest'oggi da AMD il modello Athlon II X4 645 è quello che si posiziona meglio, seguito dalla cpu Phenom II X4 970 Black Edition allineata al modello 1055T con 6 core; a chiudere il processore Phenom II X6 1075T, distanziato dal modello Intel Core i5 750 ma capace di superare in questa particolare classifica gli altri processori Intel della serie Core i7.