Intel Core 2 Duo E8500: dual core a 45 nanometri

Intel Core 2 Duo E8500: dual core a 45 nanometri

L'utilizzo della tecnologia produttiva a 45 nanometri ha permesso ad Intel di incrementare ulteriormente il livello prestazionale, già di riferimento, delle proprie soluzioni Core 2 Duo; a cache L2 incrementate del 50% vengono affiancati il supporto SSE4 e i vantaggi in termini di consumi e overcloccailità proprio di un processo produttivo più sofisticato

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

Giochi

Nei test con giochi 3D abbiamo utilizzato una scheda video NVIDIA GeForce 8800 GT, tra le ultime arrivate nella famiglia di soluzioni NVIDIA per il segmento di fascia medio alta del mercato. Questa scheda integra 512 Mbytes di memoria video con bus a 256bit e frequenza di clock di 1.800 MHz, mentre per la GPU troviamo clock di 600 MHz e stream processors operanti a 1.500 MHz.

3dmark_2006_1.png (77904 bytes)

3dmark_2006_2.png (61930 bytes)

coh.png (84448 bytes)

crysis_cpu.png (80857 bytes)

crysis_gpu.png (80388 bytes)

Fatta eccezione per 3DMark 2006, che come benchmark sintetico sfrutta la presenza di processori con più di 2 core per il calcolo del punteggio finale all'interno del proprio CPU test, evidenziamo un generale allineamento tra processori dual core e quad core di Intel della serie Core 2 a parità di frequenza di clock nell'esecuzione di giochi 3D. Proposto al prezzo ufficiale di 183 dollari USA, il processore Intel Core 2 Duo E8400 ci pare essere la soluzione da prendere come riferimento a motivo dell'ottimo livello prestazionale medio, garantito dalla cache L2 da 6 Mbytes che riesce a far spintare qualche punto percentuale di vantaggio sul processore Core 2 Duo E6850 di pari frequenza di clock ma con cache L2 da 4 Mbytes.

 
^