AMD Athlon 64 X2 6.000+: ora a 3 GHz

Con quella che dovrebbe essere l'ultima versione di processore Athlon 64 X2 prima del debutto delle soluzioni basate su architettura K10, AMD supera la soglia di 3 GHz proponendo un costo inferiore ai 500 dollari. Sarà tutto questo sufficiente a contrastare le soluzioni Core 2 Duo di Intel?
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Febbraio 2007 nel canale ProcessoriIntelAMD
Athlon 64 X2 6.000+ in overclock
La frequenza di clock di 3 GHz della cpu Athlon 64 X2 6.000+ è la più elevata tra quelle dei processori Athlon 64 X2 attualmente in commercio; questo, in abbinamento alla tecnologia produttiva a 90 nanometri adottata per la costruzione di questo processore, non lascia pensare che tale cpu possa incrementare la propria frequenza di clock in modo particolarmente elevato, soprattutto prendendo come riferimento i processori Intel Core 2 Duo.
Il sample di processore a nostra disposizione ha raggiunto la frequenza di clock di 3,255 GHz, ottenuta incrementando la frequenza di bus sino a 217 MHz e mantenendo invariato il moltiplicatore di frequenza ai 15x di default. Il processore ha richiesto un leggero overvolt per stabilizzarsi a questa frequenza di clock, mentre con voltaggio di default ha raggiunto i 3,2 GHz di clock in modo stabile. Si tratta di un incremento di clock di poco inferiore al 10%, in assoluto non da disprezzare e che conferma l'attuale limite di clock delle cpu Athlon 64 X2 costruite con tecnologia a 90 nanometri adottando raffreddamento ad aria, posto tra i 3,2 GHz e i 3,3 GHz a seconda di quanto sia tollerante lo specifico sample di processore utilizzato.
L'utility Core Temp riporta livelli di temperature molto bassi per questo processore, con un massimo di 43 gradi centigradi per il primo core: si tratta di una rilevazione molto per difetto da prendere quindi con estrema cautela. Il sistema di raffreddamento adottato in overclock è un dissipatore Thermaltake BigTyo 120VX.