nVidia GeForce FX 5900 Ultra: la "vera" GeForce FX

nVidia GeForce FX 5900 Ultra: la vera GeForce FX

Con il nuovo chip NV35 nVidia supera tutti i problemi del progetto NV30, riconquistando la posizione top in termini prestazionali. ATi, d'altro canto, contrasta la nuova arrivata con la scheda Radeon 9800PRO 256 Mbytes

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 

Introduzione

titolo.jpg (29191 bytes)

La fine del 2002 e l'inizio del 2003 sono stati mesi particolarmente difficili, dal punto di vista strategico, per nVidia. Il produttore californiano, infatti, non è stato capace di proporre sul mercato una soluzione in grado di contrastare, sulla fascia top della gamma, le proposte concorrenti di ATI, chip R300 prima e R350 in seguito.

Le schede GeForce FX 5800 Ultra e GeForce FX 5800, basate su chip NV30, si sono rivelate essere mediamente più lente delle schede ATI Radeon 9700PRo e Radeon 9800PRO, pagando lo scotto di un sistema di raffreddamento estremamente rumoroso e di alcune scelte tecnologiche in parte discutibili, come l'utilizzo di memoria DDR2 abbinata ad un bus memoria di 128bit. Questi elementi negativi sono stati abbondantemente evidenziati nel corso della recensione della scheda GeForce FX 5800 Ultra, pubblicata su Hardware Upgrade a questo indirizzo.

Lo scorso 12 Maggio nVidia, in concomitanza con l'E3 di Las Vegas, ha ufficialmente presentato la nuova famiglia di schede GeForce FX, basata sul chip NV35; di questa soluzione si è iniziato a parlare immediatamente dopo il lancio delle schede NV30, mentre le prime dimostrazioni live per la stampa si sono tenute al Cebit di Hannover, lo scorso mese di Marzo. In quell'occasione era stato possibile apprendere alcune delle caratteristiche chiave della nuova soluzione nVidia, tra le quali la più importante è il ritorno alla tradizionale memoria DDR abbinata ad un bus memoria di 256bit di ampiezza, esattamente lo stesso approccio seguito da ATI per le proprie schede R300 e R350.

Disponibile in volumi sul mercato tra non meno di un mese, la scheda GeForce FX 5900 Ultra 256 Mbytes è oggetto di questa recensione; si propone, sulla carta, come la più performante soluzione video disponibile sul mercato, almeno sino a quando ATI non introdurrà una nuova versione di scheda Radeon basato sul vociferato chip R360. Nel frattempo il produttore canadese è corso ai ripari, presentando la versione con 256 Mbytes di memoria video della propria scheda Radeon 9800PRO.

 
^