Athlon XP 3.200+: finalmente con bus a 400 Mhz

AMD porta ai limiti il bus EV6, raggiungendo la frequenza di bus di 400 Mhz e sfruttando appieno il controller memoria Dual DDR400 del nuovo chipset nVidia nForce 2 Ultra 400. Basterà per affiancare la cpu Pentium 4 3 Ghz?
di Paolo Corsini pubblicato il 13 Maggio 2003 nel canale ProcessoriNVIDIAAMD
Sysmark 2002
Sysmark 2002 è un benchmark indubbiamente molto controverso: la modalità con la quale valuta le prestazioni dei processori, infatti, è tale da favorire le cpu Pentium 4 e l'architettura NetBurst in generale. Per questo motivo, SySmark 2002 è uno dei benchmark preferiti da Intel e dei meno raccomandati da parte di AMD.
Il benchmark è diviso in due distinti gruppi: Internet Content Creation e Office Productivity. Il primo set mostra un netto margine di vantaggio per le cpu Intel Pentium 4, con un guadagno per il processore Pentium 4 3 Ghz su piattaforma 875P di poco meno del 29% rispetto alla cpu AMD Athlon XP 3.200+.
Nella parte di Office Productivity le cpu Athlon XP ricuperano buona parte del divario accumulato; il processore Intel Pentium 4 3 Ghz su piattaforma 875P Canterwood fa segnare le migliori performances, ma il vantaggio non è più a livello di quanto visto poco sopra con il set Internet Content Creation.
Il primo grafico riporta il valore medio complessivo ottenuto con questo benchmark: ovviamente la cpu Pentium 4 fa segnare un vantaggio complessivo di poco superiore al 17%, giustificato in buona parte dal risultato dei test Internet Content Creation.