Parhelia-512: la nuova GPU Matrox

Dopo aver fatto attendere gli appassionati di grafica 3D per più di 2 anni, Matrox introduce una GPU rivoluzionaria, Parhelia-512. Analizzate tutte le innovazioni tecnologiche introdotte, perno di un nuovo approccio alla grafica 3D che mette velocità è qualità d'immagine al primo posto
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Maggio 2002 nel canale Schede VideoFAA-16x: alcuni esempi
Nelle immagini seguenti sono forniti esempi pratici di implementazione del 16x Fragment Antialiasing con alcuni titoli 3D:
3D Mark 2001 SE
Seadogs
Nomads
Esistono alcuni tipi di applicazioni che generano difetti di visualizzazione quando vengono utilizzare con FAA-16x, in quanto le tecniche di rendering da esse utilizzate mal si adattano con Il Fragment Antialiasing. Per questo motivo Matrox ha comunque implementato nella GPU Parhelia-512 la possibilitò di utilizzare tradizionali metodi di Anti Aliasing, fino a 4x Full Screen Anti Aliasing.
Qui di seguito sono riportati altri due esempi di 16x Fragment Antialiasing in confronto a tradizionali tecniche di antialiasing.
Per meglio comprendere il funzionamento del 16x Fragmented Antialiasing è disponibile questo filmato (richiede Windows Media Player 7.1):
fs2002_faa16x.zip (4,7 Mbytes)