Videologic SonicVortex 2

Analisi tecnica e prestazionale della scheda audio Videologic SonicVortex 2, basata su chip Vortex 2. Dotata di uscita audio digitale, questa scheda integra funzionalità surround grazie alla possibilità di utilizzare 4 diffusori contemporaneamente.
di Paolo Corsini pubblicato il 13 Ottobre 1999 nel canale MultimediaIntroduzione
![]() La linea di prodotti Videologic è piuttosto dioversificata ma si concentra sui settori del video e dell'audio; oltre alla Neon 250, infatti, sono disponibili sia schede audio che kit di altoparlanti quadrifonici e surround, nonché schede di decompressione MPEG-2 (si veda, a questo indirizzo, la recensione della scheda Videologic DVD Player). In prova in queste pagine è la scheda audio SonicVortex 2, basata sul chip Aureal Vortex 2 |
Caratteristiche tecniche - Costruzione
Le caratteristiche tecniche della Sonic Vortex 2 sono riportate qui di seguito (fonte: http://www.videologic.com/ProductInfo/SonicVortex2.htm)
- Minimum system requirements: Pentium 90 PC with a minimum of 16 MB RAM, running Windows 95/98/NT 4.0, with headphones or powered speakers.
- Audio processor: Aureal Vortex2 AU8830 PCI audio processor featuring 92 stream DirectSound acceleration; A3D 2.0 with 76 channels (16 3D sources and 60 3D reflections); 320 voice wavetable (64 in hardware and 256 in software) with two independent 8 effect channels, DLS and DirectMusic support; separate AC 97 compliant codec; 18-bit D/A, A/D AC 97 stereo/quad codec.
- Signal to noise ratio: Better than -100dB A-weighted (-94dB unweighted).
- Sample rates: Up to 48 kHz playback/record.
- S/P-DIF output sample rates: 32 kHz, 44.1 kHz and 48 kHz.
- External connectors: 2 stereo headphone/line out jacks, line in jack, microphone in jack, 15 pin game/MIDI port, S/P-DIF optical out jack (Toslink).
- Internal connectors: CD in (MPC3), aux in (MPC3), TAD in (MPC3), wavetable header.
- Bus architecture: 32-bit PCI 2.1 local bus. Plug and Play compliant.
- Approvals: PC 99 compliant. FCC Class B certified for home or office use. Compliant with EMC directive (CE).
- Technical support: Technical hotline, Internet web site and ftp.
- Warranty: Five years.
- High performance drivers: Microsoft Windows 95/98, DOS, Windows NT 4.0, DirectSound, DirectSound 3D, Aureal A3D v 2.0. EAX support will be added in future driver releases. (No wavetable, S/P-DIF or joystick support under Windows NT.)
Analizzando le caratteristiche tecniche balzano immediatamente all'occhio alcune interessanti specifiche: il chip Vortex 2 supporta la riproduzione contemporanea di 16 sorgenti sonore 3D e di ben 60 riflessioni (cioè suoni non provenienti direttamente dalla sorgente sonora ma generati da riflessioni di quest'ultima su oggetti quali pareti); la Wavetable (come si vedrà in seguito) è a 320 voci, delle auali 64 via hardware, ed è dotata di due canali indipendenti per effetti, a ciascuno dei quali può essere processato una serie di 8 effetti. Gli standard audio supportati sono, oltre all'A3D (sviluppato dalla stessa Aureal), DirectSound e DirectSound 3D; lo standard EAX (Environmental Audio Extensions), sviluppato da Creative per le proprie schede della serie Sound Blaster Live!, sarà implementato con future release dei driver.
![]() |
![]() |
Il pannello dei connettori è riccamente
popolato; partendo dall'altro troviamo:
|
La caratteristica tecnica più degna di rilievo della SonicVortex 2, oltre al chip Vortex 2 di Aureal, è la presenza di un'uscita digitale; in genere le schede audio di tipo stereofonico, come le schede di altri produttori basate sul chip Aureal Vortex 2, oppure la serie delle schede Creative Sound Blaster Live!, fornisce un kit di espansione per gli ingressi e le uscite digitali, fattore che va ad incidere notevolmente sul costo complessivo. In questo caso Videologic ha preferito dotare di serie la propria scheda dell'uscita digitale, senza offrire kit di espansione accessori con ulteriori ingressi e/o uscite; così facendo ha reso disponibile una feature molto interessante (apprezzata soprattutto da coloro che vogliono riversare su supporto di registrazione digitale alcuni file audio creati e/o elaborati con il PC) senza incidere particolarmente sul costo complessivo.