Hard Disk Quantum Fireball Plus AS 30 Gbytes

Hard Disk Quantum Fireball Plus AS 30 Gbytes

Recensione dell'hard disk Quantum Fireball AS 30 Gbytes, meccanica EIDE ATA-100 con piatti da 7.200 rpm e buffer dati da 2 Mbytes, comparato ad altri modelli precedentemente testati.

di pubblicato il nel canale Storage
 

Introduzione

intro.jpg (19008 byte)

Nel corso dell'ultima metà del 2000 sono apparsi sul mercato modelli di hard disk con densità di memorizzazione praticamente doppia rispetto ai modelli di precedente generazione, con vantaggi sostanziali in termini prestazionali: a parità di rotazione infatti i dati letti e scritti su una sezione di superficie determinata risultano maggiori, a tutto vantaggio dei valori di transfer rate.

Praticamente tutte le case produttrici hanno presentato sul mercato linee di prodotti rispondenti a queste caratteristiche. La capacità dei piatti degli hard disks di queste famiglie di prodotti raggiungono i 15-20 Gbytes, capienze fina ad un anno fa impensabili per questa fascia di prezzo. La serie Quantum Fireball Plus AS, il cui modello da 30 Gbytes di capienza è oggetto della nostra prova, appartiene appunto a quest'utima generazione; risulta inoltre essere attualmente la serie Quantum con la maggiore capienza per piatto, pari a 20Gbytes.

Caratteristiche

La tabella sottostante riporta i principali dati dichiarati da Quantum:

  Quantum Fireball Plus AS
capacità (Gb) 30
data buffer size (Kb) 2,048
Read average seek time (msec) 8.5
Interfaccia ATA 100
Velocità di rotazione (giri/min) 7200
Average latency   (msec) 4.17

La serie Fireball Plus AS ha come caratteristica principale l'adozione di piatti ad alta densità che possono ospitare fino a 20Gbytes di dati per piatto; per i tagli non multipli di questa capacità, come nel nostro caso, uno dei piatti viene utilizzato su una singola faccia. La serie include tagli che vanno dai 10 ai 60 Gbytes; per quest'ultimo modello, il più capiente, è presente di serie un innovativo sistema per la riduzione del rumore generato dalla rotazione del disco.

La nuova tecnologia, denominata HDB, sostitusce quella denominata BB, presente sul modello Fireball AS 30 in prova; la meccanica BB è costituita da sfere metalliche a bagno di una particolare gelatina, che però si è rivelata, secondo Quantum, abbastanza rumorosa a regimi di rotazione elevati, come ad esempio 7200 rpm. Per questo motivo è stata introdotta la nuova meccanica HDB basata su un sistema di cuscinetti a bagno d'olio, le cui caratteristiche permettono di matenere una costante pellicola sulle sfere ed evitando di fatto il contatto diretto metallo-metallo, principale responsabile del ronzio tipico degli hard disks. Quantum garantisce inoltre un aumento della vita media degli hard disks che utilizzano questa tecnologia, in ragione delle minori parti a contatto, ritenute le più sensibili ad usura.

Il sito ufficiale Quantum dichiara inoltre la possibilità di acquistare anche gli altri supporti della serie Fireball Plus AS con la meccanica HDB, in opzione, ma per il momento non ne si conosce la disponibilità efefttiva sul mercato italiano.

Liberamente scaricabile dal sito ufficiale il software per la gestione del disco e il report degli errori, QDPS (Quantum Data Protection System). Attualmente però non è stato individuato il file specifico per la serie AS, quantomeno non è presente nella lista; per effettuare il download comunque il sito Quantum mette a disposizione una sezione apposita.

 
^