NVIDIA GeForce 6150, un chipset per tutti

NVIDIA GeForce 6150, un chipset per tutti

NVIDIA propone un chipset per schede madri di fascia bassa che intende sopostare il segno della qualità in avanti, anche rimanendo in ambito entry-level. Analisi tecnica e prestazionale del chipset GeForce 6150, che unisce funzionalità avanzate a livello di South Bridge ad un sottosistema video in grado di regalare qualche soddisfazione

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIAGeForce
 

Introduzione

Sono ormai molto lontani i tempi in cui assemblarsi un PC significava acquistare una buona dozzina di componenti separati, il tutto per realizzare una postazione ridotta ai minimi termini. Sottosezione video, audio, funzionalità di rete, porte di comunicazione, per non parlare del modem: tutti ambiti di competenza di almeno una scheda ISA o PCI per ognuna delle voci citate, con relativi problemi legati a driver e incompatibilità imprevedibili al momento dell'acquisto.

Al giorno d'oggi tutti gli aspetti citati vengono egregiamente gestiti dalla scheda madre, che integra sul proprio circuito stampato un numero variabile di chip preposti a soddisfare ogni esigenza dell'utente medio e anche evoluto. E' proprio sotto il nome di chipset che viene indicato questo particolare sistema di gestione delle periferiche (ma non solo), un settore in continua evoluzione che ha raggiunto al giorno d'oggi livelli impensabili fino a poco tempo fa.

Conoscere il chipset che equipaggia una scheda madre corrisponde a conoscere praticamente tutto della scheda stessa, essendo di fatto il fattore maggiormente discriminante fra una soluzione ed un'altra.

NVIDIA, con i nuovi chipset GeForce 6150 e 6100, si propone come obiettivo quello di venire incontro alle esigenze dei produttori di schede madri e degli utenti che ricerchino un prodotto di qualità ad un prezzo molto basso, con un occhio di riguardo agli aspetti di maggiore importanza per il mercato attuale. Il fatto di aver ripreso il nome GeForce anche per i propri chipset segna una chiara intenzione da parte di NVIDIA di far valere un brand forte, che verrà quasi sicuramente percepito dal mercato come un prodotto di qualità.

L'obiettivo in ogni caso è chiaro: fornire un'alternativa nella fascia delle schede madri più economiche offrendo qualcosa in più di quanto siamo abituati ad avere in questa fascia, che spesso basta a soddisfare le più comuni esigenze.

 
^