Youtube: download in locale dei video usando le app mobile

Gli utenti potranno scaricare i video in locale utilizzando le App ufficiali di Youtube e la visualizzazione sarà possibile per 48 ore.
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Settembre 2013, alle 11:31 nel canale WebDa alcuni giorni circolano online informazioni relative alla possibilità di scaricare video da Youtube sul proprio smartphone e l'argomento costituisce un'assoluta novità per Google che da sempre ha posto come condizione l'accesso in streaming ai contenuti. La novità sarà introdotta nelle future versioni delle app ufficiali di Youtube con modalità che Google ha comunicato ai propri partner in un apposito documento.
Nelle app verrà inserito il pulsante "Add to device" attraverso il quale verrà avviato il download del file video. Tutti i contenuti scaricati saranno così archiviati nella memoria dello smartphone e potranno essere visualizzati anche in assenza di connessione internet accedendo al pannello “On device”.
I video scaricati in locale non saranno più accessibili dopo 48 ore dal download; dopo tale periodo sarà quindi necessario riaccedere al web per poter visualizzare o scaricare il contenuto. Anche in modalità offline verranno visualizzati i contenuti pubblicitari tipicamente veicolati attraverso le app di Youtube.
Google ha però lasciato la possibilità di scelta ai propri partner: di default tutti i video potranno essere scaricati e visualizzati offline per 48 ore con la possibilità di disabilitare tale opzione da parte dei proprietari. Il controllo è piuttosto granulare e prevede ad esempio la possibilità di download solo in specifiche aree geografiche.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra che l'aspetto piu' interessante della cosa
sia verificare quanto si possa implementare un DRM solido sui vari OS.
+1
Credo proprio utilizzerà lo stesso sistema di crittografia/ricomposizione che utilizza Google Play Music quando si salva un brano in locale.
Ma sinceramente non vedo il motivo di tutto ciò (almeno per android), dato che mi basta aprire l' app Youtube, andare nelle impostazioni/Precaricamento, mettere la spunta a "Precarica video da guardare dopo" e aggiungere i video che mi interessano alla lista "Video da guardare dopo", in questo modo lasciando Youtube in background e mettendo il cell in carica i video vengono salvati in locale automaticamente.
L' unica differenza sostanziale credo sarà che i download saranno indipendenti dal fatto che Youtube sia in background o il cell in ricarica, e saranno pure visionabili senza connessione, ma con questo "stupido" limite di 48 ore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".