Warren Buffett vende TSMC e compra Apple: meno chip e più iPhone per l'oracolo di Omaha

A pochi mesi da un ingente acquisto di azioni TSMC, Warren Buffett se ne è sbarazzato quasi completamente. Il famoso investitore è passato all'incasso sull'onda frenata dei semiconduttori prevista per la prima parte del 2023, posizionando i suoi soldi su titoli che reputa più stabili nel breve periodo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 16 Febbraio 2023, alle 08:41 nel canale WebTSMCApple
Berkshire Hathaway, la società del miliardario Warren Buffett, ha venduto una grossa fetta (86,2%) delle azioni di TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing) e ha investito in Apple. L'oracolo di Omaha aveva compra un ingente pacchetto di azioni della fonderia taiwanese, il principale produttore di semiconduttori per conto terzi, lo scorso novembre.
Allora l'acquisto era stato pari a circa 60 milioni di azioni, mentre adesso la partecipazione di Berkshire Hathaway in TSMC è scesa a 8,3 milioni di azioni (pari a 618 milioni di dollari). Secondo Cathy Seifert, analista di CFRA Research, la società di investimenti non ha realizzato un grande profitto (si parla comunque di centinaia di milioni di dollari) dall'operazione TSMC, in quanto ha acquistato le azioni a circa 68,5 dollari e le ha vendute attorno a 74,5 dollari.
La notizia dell'importante disimpegno ha avuto ripercussioni sul titolo di TSMC, sceso subito del 4-5%. Berkshire Hathaway non dice perché acquista o vende azioni di determinate società, ma va ricordato che dopo un ottimo 2022, TSMC prevede un 2023 altalenante, con una prima metà in rallentamento e una ripresa che dovrebbe concretizzarsi solo nella seconda parte dell'anno. Non è da escludersi un'altra motivazione, ovvero le crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti con il tema dell'indipendenza di Taiwan al centro.
Buffett ha quindi preso una parte del ricavato di TSMC e l'ha trasferito su Apple, acquistando quasi 21 milioni di azioni (20,8 milioni di azioni) per un valore di 3,2 miliardi di dollari: la partecipazione nella casa di Cupertino di Berkshire Hathaway sale quindi al 5,8% (915,6 milioni di azioni).
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info? mi pare sia un investitore, dalla notizia mi pare stia facendo ciò che fa da quando è nato
A dire il vero sta semplicemente facendo il suo lavoro come sempre, quale sarebbe il problema?
per il resto non vedo altro che finanza e zero tecnologia (se non nei banner..)
Soprattutto per quella... TSMC è il " Koo i Noor " di Taiwan che la Cina vuole a tutti i costi per i suoi progetti tecnologici a lungo periodo. Inoltre permetterebbe al governo cinese di controllare praticamente tutti i marchi produttori di hardware occidentali che si affidano a TSMC per stampare i propri chip ed integrati.
Nonostante la costruzione di due fonderie negli USA, TSMC rimane una vera e propria spada di Damocle.
forse aveva già comprato e adesso ha reso pubblica la notizia cosi anche gli altri investitori compreranno apple
Ordini dall'alto?
La politica americana è da un pezzo ormai che si sta muovendo per limitare la potenzialità della Cina. E' ovvio che l'America sta cercando di castrare il know-out alla Cina che è sempre stato solamente dell'occidente (e del Giappone), tuttavia la Cina si è comprata tutti i giacimenti di terre rare ormai. Ho paura che sia già troppo tardi... dovevano svegliarsi prima...forse aveva già comprato e adesso ha reso pubblica la notizia cosi anche gli altri investitori compreranno apple
Togli il "forse", ora i polli convinti di fare profitto comperano Apple, il valore sale e lui vende per primo in guadagno, visto la quantità il valore scenderà di un pò e le pecore se lo prendono in BIIIP.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".