Twitter Blue arriva davvero e costerà 2,99 euro al mese. Cos'è e come funziona

Twitter Blue arriva davvero e costerà 2,99 euro al mese. Cos'è e come funziona

C'è veramente una versione di Twitter a pagamento e si chiama Twitter Blue. Costerà 2,99€ al mese e permette di sbloccare alcune nuove funzionalità per gli utenti del Social Network che vorranno utilizzarle. Di cosa si tratta? Ecco la risposta.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Web
Twitter
 

Le voci di un nuovo servizio a pagamento di Twitter erano nell'aria e se ancora l'ufficializzazione non è arrivata ecco che le indiscrezioni, praticamente palesi, sono giunte anche sulla Rete. Twitter Blue sarà il primo servizio a pagamento del social network ''cinguettante'' e sarà un servizio premium che per 2,99€ al mese permetterà di sbloccare alcune funzionalità esclusive che permetteranno non solo di eliminare la pubblicità nel feed ma anche di avere contenuti diversi da chi non paga.

Twitter Blue: ecco come funziona

Dell'esistenza e della possibilità che presto fosse arrivato un Twitter Blue era nell'aria da tempo. Già durante lo scorso mese di febbraio, il CEO Jack Dorsey, aveva parlato di un futuro Twitter con novità importanti soprattutto per gli utenti che avessero voluto qualcosa di esclusivo. Di certo avrebbero doovuto pagare un abbonamento ma quei soldi avrebbero in qualche modo ripagato le novità premium che la piattaforma avrebbe incluso. A distanza di qualche mese ecco che in Rete, Jane Manchun Wong, ha trovato una prima identità di Twitter Blue ossia una prima schermata che in qualche modo svela tutto quello che sarà questo nuovo servizio a pagamento del social.

Direttamente dalla voce Informazioni dell'app Twitter per iOS è stata svelata la dicitura "Acquisti in-app: Twitter Blue". La funzione c'è già anche in Italia. Il costo è di 2.99€ al mese e per il momento sappiamo che Twitter Blue permetterà di avere accesso ad alcuni servizi premium come i ''temi colorati'' e la possibilità di modificare l'icona dell'applicazione.

A queste due funzionalità però sappiamo già che se ne aggiungeranno delle altre come ad esempio la funzionalità cosiddetta Reader Mode, che permetterà agli utenti di seguire i thread con maggior facilità "trasformandoli in testo di semplice lettura". Si parla da tempo anche della Undo Send, ossia una utile funzione per annullare la pubblicazione di un tweet che a questo punto potrebbe diventare un'esclusiva degli account premium.

Al momento però sembra che Twitter non abbia ancora reso completamente disponibile il servizio a pagamento. Di fatto esiste ma è possibile che l'azienda possa decidere di attendere il lancio quando avrà implementato tutte le nuove funzionalità esclusive.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
\_Davide_/29 Maggio 2021, 13:26 #1
Ottima idea: se arriveremo al punto di potere pagar 3€ al mese per un social network in cui non saremo noi i prodotti sarà una svolta interessante.
filippo198030 Maggio 2021, 19:29 #2
Pagare 3€ al mese per avere degli sfondi custom e cambiare l'icona dell'app?
Non vedo l'ora di farlo ;-)
\_Davide_/30 Maggio 2021, 19:57 #3
Originariamente inviato da: filippo1980
Pagare 3€ al mese per avere degli sfondi custom e cambiare l'icona dell'app?
Non vedo l'ora di farlo ;-)


Si è parlato di pagare 3€ al mese per non avere pubblicità e (si spera) non essere "il prodotto".
davide311202 Giugno 2021, 00:28 #4
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Si è parlato di pagare 3€ al mese per non avere pubblicità e (si spera) non essere "il prodotto".


..beh, se è per questo per non avere pubblicità ci sono anche altri metodi... e gratuiti.
\_Davide_/02 Giugno 2021, 18:02 #5
Originariamente inviato da: davide3112
..beh, se è per questo per non avere pubblicità ci sono anche altri metodi... e gratuiti.


Su Twitter non so se funzionano, ma su gruppo google e facebook no...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^