Tra i risultati di Google anche gli orari dei voli aerei

Tra i risultati offerti da Google ci sono ora anche gli orari dei voli aerei e i voli in partenza da specifici aeroporti
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Maggio 2011, alle 15:16 nel canale WebTra i risultati offerti dal motore di ricerca Google ci sono ora anche gli orari dei voli su specifiche tratte o in partenza da un determinato aeroporto. La notizia è stata riportata da Petter Wedum, Software Engineer Google, sul blog ufficiale e il servizio è già attivo in dieci lingue.
Per sfruttare questa nuova opzione è sufficiente inserire come chiave di ricerca volo seguita dai nomi delle località di partenza e di arrivo. Abbiamo provato nella mattinata di oggi e l'opzione è risultata funzionante solo utilizzando chiavi di ricerca in lingua inglese, ma come promesso dal blog anche gli italiani potranno beneficiare da subito di questa nuova possibilità. Google permette anche di valutare quali siano le destinazioni dei voli in partenza da un determinato scalo, opzione utile per pianificare al meglio i propri spostamenti.
Per il momento l'informazione fornita all'utente si ferma alla sola indicazione dell'orario del volo e della compagnia che opera il servizio. Non esiste ancora un'eventuale integrazione per la prenotazione online, opzioni che verranno probabilmente rese disponibili nel momento in cui l'acquisizione di ITA da parte di Google diverrà operativa. Sul promettente fronte delle prenotazioni online, anche Microsoft ha tempo fa siglato un accordo con il colosso Kayak per l'integrazione di alcune funzionalità in Bing. Purtroppo come molte altre opzioni del motore di ricerca MIcrosoft anche quelle legate a Kayak sono attve sul solo territorio USA.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFunziona anche scrivendo voli ma si deve cliccare sull'aereo blu!
Peccato non portino anche gli eventuali ritardi e la possibilità di seguire il volo "live"....
Non si capisce davvero cosa aspetti MS ad estendere i suoi servizi al resto del mondo, la versione di Bing italiana e ridicola e se e quando arriverà quella completa il popolo accuserà MS di aver copiato Google come sempre.. -.-'
La storia dei voli è palese, ma altrettanto clamorosa è stata la ricerca immagini e l'infinite scroll..
CANCELLED!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".