Skype compie 10 anni di vita e ci regala Skype WiFi

Skype compie 10 anni di vita e ci regala Skype WiFi

Sono passati 10 anni da quando Niklas Zennström e Janus Friis hanno realizzato uno dei sistemi VoIP più diffusi al mondo

di pubblicata il , alle 16:20 nel canale Web
Skype
 

Il 29 agosto 2003, Niklas Zennström e Janus Friis terminano i lavori su Skype, uno dei servizi attualmente più diffusi al mondo per quanto riguarda chiamate e videochiamate su internet. A 10 anni dalla sua nascita, Skype conta più di 300 milioni di utenti attivi in tutto il mondo e numeri da capogiro: sono più di 1,4 trilioni i minuti di traffico voce e chiamate video effettuati utilizzando il servizio: l’equivalente di più di 2,6 milioni di anni di conversazione.

Skype 10 anni

Per festeggiare i suoi primi 10 anni, la società regala a tutti gli utenti che effettueranno l'accesso al servizio tra il 29 agosto e l'1 settembre 30 minuti di Skype WiFi. Inoltre è stata organizzata un'altra divertente iniziativa per celebrare assieme ai propri utenti il decennio trascorso insieme. Accedendo al sito Moment Maker’s Story Bank o alla pagina Facebook è possibile condividere i momenti più belli trascorsi grazie al servizio di videochiamate. Su Twitter basta semplicemente pubblicare un contenuto con incluso l'hashtag #10YearsOfSkype.

Per celebrare l'avvenimento è stata pubblicata un'enorme infografica in cui è possibile accedere ad una serie di informazioni riguardo al servizio VoIP e alla rapidità con la quale lo stesso si è diffuso in tutto il mondo. Secondo l'immagine, infatti, Skype ha raggiunto i primi 300 milioni di utenti in maniera decisamente più rapida di telefoni e telefoni cellulare, con una crescita ancora fortemente sostenuta.

Skype è inoltre una realtà sempre in movimento. In giornata Mark Gillet ha dichiarato a BBC News che Microsoft è al lavoro per introdurre una tecnologia per imbastire videochiamate in 3D tramite internet. Queste logicamente non arriveranno prima che saranno disponibili i componenti hardware necessari e compatibili con lo standard. La società è al lavoro su un sistema di videocamere multiple che riescono a calibrarsi in modo tale da fornire la profondità corretta nel video in base alla posizione dell'utente.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Seph|rotH29 Agosto 2013, 16:31 #1
Ottimo per chiamate IP to IP, ma per il voIP verso i numeri di telefono le tariffe sono tutt'altro che competitive.

Complimenti, comunque.
aldarev29 Agosto 2013, 16:38 #2
Ehi, il telefono lo ha inventato Meucci
albyzaf29 Agosto 2013, 16:40 #3
avrei da ridire riguardo la paternità del telefono attribuita a Bell...
-EagleEye-29 Agosto 2013, 16:42 #4
Originariamente inviato da: aldarev
Ehi, il telefono lo ha inventato Meucci


esattamente
Gylgalad29 Agosto 2013, 16:57 #5
lunga vita a skype che ha c'ha fatti sentire tutti un po' più vicini
Wawacco29 Agosto 2013, 16:58 #6
Sto discorso Bell vs Meucci è vecchio come il cucco e ancora non se n'è venuti a capo
Mparlav29 Agosto 2013, 17:07 #7
Originariamente inviato da: aldarev
Ehi, il telefono lo ha inventato Meucci


Originariamente inviato da: Alberto Zaffaroni
avrei da ridire riguardo la paternità del telefono attribuita a Bell...


Originariamente inviato da: -EagleEye-
esattamente


Originariamente inviato da: Wawacco
Sto discorso Bell vs Meucci è vecchio come il cucco e ancora non se n'è venuti a capo


Della storia Bell vs Meucci se n'è già venuti a capo, visto che c'è una risoluzione del Congresso USA del 2002 a ratificarlo:
http://thomas.loc.gov/cgi-bin/query...7:H.RES.269.EH:

ma si sa che gli americani si "distraggono" facilmente su certi artgomenti

Ma molti non conoscono la storia di Innocenzo Manzetti che anticipò sia Meucci che Bell:
http://www.innocenzomanzetti.it/
david-129 Agosto 2013, 17:10 #8
Originariamente inviato da: Wawacco
Sto discorso Bell vs Meucci è vecchio come il cucco e ancora non se n'è venuti a capo


wikipedia:
L’11 giugno 2002, il Congresso degli Stati Uniti d'America proclamò come unico inventore del telefono Antonio Meucci.
Spectrum7glr29 Agosto 2013, 17:13 #9
Originariamente inviato da: Seph|rotH
Ottimo per chiamate IP to IP, ma per il voIP verso i numeri di telefono le tariffe sono tutt'altro che competitive.

Complimenti, comunque.


in Italia è così: è conveniente per i fissi (4,3€ al mese iva inclusa per la flat) ma è una mazzata sui cellulari...in USA no: puoi chiamare in maniera illimtata cellulari e fissi per circa 5,7E al mese iva inclusa.

Speriamo che aggiornino le tariffe ...anche se qui da noi temo che i cartelli di vodafone, tim e compagnia cantante impediranno di vedere tariffe del genere per lungo tempo
iceman31429 Agosto 2013, 17:24 #10
In usa sono comprese le chiamate verso i cellulari perché le chiamate verso i cellulari le pagano i destinatari!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^