Oppenheimer di Christopher Nolan ha un nuovo trailer! Ecco il video

Oppenheimer di Christopher Nolan ha un nuovo trailer! Ecco il video

Arriva un nuovo trailer del film tra i più attesi del momento e previsto, come sappiamo, per il prossimo 28 agosto al cinema. Parliamo chiaramente di Oppenheimer e di Christopher Nolan, il protagonista della biografia della nascita della bomba atomica.

di pubblicata il , alle 10:38 nel canale Web
 

Oppenheimer è senza dubbio uno tra i film più attesi dell'anno. Da una parte per la presenza di Christopher Nolan pronto costruire un film biografico unico sulla nasciata della bomba atomica. “Lei è l'uomo che ha dato loro il potere di distruggere sé stessi”: questa è l'inquietante frase che caratterizza il nuovo trailer di Oppenheimer, uscito da pochi istanti e che ci fa capire come sarà il film di di Christopher Nolan dedicato allo scienziato considerato il padre della bomba atomica.

Oppenheimer: un film evento dal 28 agosto

Il protagonista sarà interpretato da Cillian Murphy, da tempo collaboratore di Nolan per The Dark KnightInception e Dunkirk ma qui per la prima volta nella parte del protagonista, J. Robert Oppenheimer che verrà mostrato come figura capace di cambiare realmente la storia, ponendo fine alla seconda guerra mondiale, ma anche capace di creare l'arma di distruggere l'umanità.

 

Sappiate che la sceneggiatura del film è tratta da American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer, ossia il romanzo biografico scritto da Kai Bird e Martin J. Sherwin. Il film evento sarà accompagnato da una colonna sonora firmata da Ludwig Göransson, e il nuovo trailer offre una panoramica dei vari personaggi coinvolti nel Manhattan Project, ossia quell'iniziativa guidata dagli Stati Uniti per realizzare il primo ordigno nucleare, a partire dai laboratori collocati a Los Alamos, nel New Mexico. Un cast numeroso e stellare che vede nomi come Florence Pugh, Emily Blunt, Kenneth Branagh, Robert Downey Jr. e Matt Damon. E c'è anche Albert Einstein, interpretato da Tom Conti.

Un film dalle enormi aspettative per un nuovo lavoro di Nolan, il primo dopo anni per Universal e dopo la fine della sua collaborazione con Warner Bros. Budget stellare stimato sui 100 milioni di dollari, lo rende uno dei titoli più interessanti ma anche ambiziosi dell'anno e chiaramente il verdetto giungerà con l'arrivo al cinema, previsto nelle sale italiane per il 28 agosto.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen09 Maggio 2023, 11:00 #1
Effettivamente e' proprio il periodo migliore per far uscire un film sull'atomica....
cignox109 Maggio 2023, 11:29 #2
--Budget stellare stimato sui 100 milioni di dollari

100 milioni un budget stellare? Forse nel '95 XD
Questo é il film che piú attendo quest'anno: Nolan é attualmente il mio regista preferito e la storia dell'atomica mi ha sempre affascinato fin dalle medie.
Connubio perfetto. Ma da Nolan mi aspetto un taglio originale e imprevedibile, non soltanto un racconto della vicenda, quindi le aspettative sono molto, molto alte...
emanuele8309 Maggio 2023, 11:39 #3
Originariamente inviato da: cignox1
--Budget stellare stimato sui 100 milioni di dollari

100 milioni un budget stellare? Forse nel '95 XD
Questo é il film che piú attendo quest'anno: Nolan é attualmente il mio regista preferito e la storia dell'atomica mi ha sempre affascinato fin dalle medie.
Connubio perfetto. Ma da Nolan mi aspetto un taglio originale e imprevedibile, non soltanto un racconto della vicenda, quindi le aspettative sono molto, molto alte...


Hai mai visto Manhattan, la serie Tv? Piaciuta un sacco.

Il film sulla carta è ottimo, visto il regista, peccato il protagonista Cillian Murphy che proprio non mi piace.
D4N!3L309 Maggio 2023, 11:57 #4
Originariamente inviato da: cignox1
--Budget stellare stimato sui 100 milioni di dollari

100 milioni un budget stellare? Forse nel '95 XD
Questo é il film che piú attendo quest'anno: Nolan é attualmente il mio regista preferito e la storia dell'atomica mi ha sempre affascinato fin dalle medie.
Connubio perfetto. Ma da Nolan mi aspetto un taglio originale e imprevedibile, non soltanto un racconto della vicenda, quindi le aspettative sono molto, molto alte...


Un budget stellare per un cast stellare con una colonna sonora stellare e una scenografia stellare con una scrittura stellare e un regista stellare.

Strano non ci sia Hans Zimmer alla colonna sonora, sarebbe stata stellare.
jepessen09 Maggio 2023, 12:00 #5
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Un budget stellare per un cast stellare con una colonna sonora stellare e una scenografia stellare con una scrittura stellare e un regista stellare.

Strano non ci sia Hans Zimmer alla colonna sonora, sarebbe stata stellare.


E' occupato nella sua tournee europea... Io ci sono andato solo per vedere Tina Guo che e' sempre spettacolare....
davidesacco09 Maggio 2023, 12:46 #6
Originariamente inviato da: cignox1
Questo é il film che piú attendo quest'anno: Nolan é attualmente il mio regista preferito e la storia dell'atomica mi ha sempre affascinato fin dalle medie.


Consiglio il libro ROBERT OPPENHEIMER IL PADRE DELLA BOMBA ATOMICA da cui Nolan si è ispirato. Difficile da trovare in Italiano ma in Inglese si trova facilmente anche in formato ebook.
ningen09 Maggio 2023, 13:09 #7
Ahimè Nolan non mi convince in pieno dai tempi di Inception e l'ultimo film Tenet era semplicemente un film sbagliato che infatti non ha convinto quasi nessuno, nemmeno i nolaniani incalliti.
Secondo me poi, nei suoi film post Inception, ha toppato clamorosamente sopratutto i personaggi (specie quelli femminili). In Interstellar erano insopportabili, in Dunkirk erano il nulla cosmico, in Tenet erano imbarazzanti.
Il suo stile con il passare del tempo l'ho trovato sempre più stucchevole, sempre focalizzato su supercazzole mentali fine a se stesse e/o scene melodrammatiche stucchevoli come quelle di interstellar dove piagnono per tutto il film, tutta roba che alla fine non lasciano nulla allo spettatore (anche se poi i fan giurano e spergiurano di averci visto chissà cosa).
Oppenheimer sembrerebbe il primo film privo di supercazzole, anche se fin dal trailer rivedo il suo stile stucchevole ed asettico che ad essere sincero continua a non convincermi, anche se spero di sbagliarmi visto che Memento, The Prestige ed i primi 2 Batman erano ottimi film.

EDIT: Ah dimenticavo anche di sottolinerare quanto Nolan sia terribile nelle scene d'azione... meno male che in Oppenheimer non dovrebbero essercene.
Marko#8809 Maggio 2023, 18:01 #8
Originariamente inviato da: jepessen
E' occupato nella sua tournee europea... Io ci sono andato solo per vedere Tina Guo che e' sempre spettacolare....


Casalecchio? C'ero anche io, ho ancora la pelle d'oca
Però la colonna sonora di Oppenheimer non l'ha fatta perché era dietro a Dune, i concerti in Europa c'entrano poco.
virtualdj09 Maggio 2023, 22:15 #9
Per la colonna sonora, però, Nolan poteva chiedere al fratello il numero di Ramin (che tra l'altro dovrebbe essere pure un allievo di Hans Zimmer stesso).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^