Opera rilascia "Reborn". Nuova interfaccia e integrazione con i Social per il browser web

Opera rilascia "Reborn". Nuova interfaccia e integrazione con i Social per il browser web

La rinascita di Opera arriva con un aggiornamento completo della piattaforma. Una nuova interfaccia grafica pronta ad interagire con Messenger e molto altro. Ecco come funziona il nuovo browser web della casa norvegese.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Web
Opera
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheZioFede19 Febbraio 2017, 12:28 #11
Beh oddio anche l'interfaccia di Chrome è molto semplice e fino a qualche versione fa era un mattone (anche se funzionale)
Firefox è si più leggero ma anche meno responsivo, anche se in miglioramento...
paperinik5619 Febbraio 2017, 15:25 #12

opera reborn

provato non è cambiato niente a parte messenger, poi mi da fstidio che manchi il tasto home.
Benjamin Reilly19 Febbraio 2017, 16:34 #13
Originariamente inviato da: paperinik56
provato non è cambiato niente a parte messenger, poi mi da fastidio che manchi il tasto home.


grazie per il feedback. Spero nei browser che scaturiranno dal linux direttamente in webgl (opengl es)

In merito alle alternative tra i browser citati in un precedente post.... esiste anche Qupzilla. Sebbene sia un browser "amatoriale" abbastanza spartano e non molto prestante.
antcos19 Febbraio 2017, 20:19 #14
Ho abbandonato opera da quando hanno tolto la barra dei menù,vedevo in questo modo gli aggiornamenti degli RSS in modo istantaneo...
Gnubbolo19 Febbraio 2017, 21:15 #15
Originariamente inviato da: TheZioFede
A parte gli scherzi Nightly 57 "esce" quest'estate, non bisognerà aspettare troppo.


il giorno stesso che esce faccio il passaggio a Pale Moon.
Mde7920 Febbraio 2017, 18:45 #16
Questo è il vero Opera Reborn https://vivaldi.com
Per chi non lo conoscesse gli consiglio di darci un occhio, è fatto da uno dei fondatori di Opera non d'accordo con la piega che stava prendendo
xadium15 Marzo 2017, 13:10 #17

Sì perché

Bruno, prendilo come un consiglio:
Il "Sì perché" ha rotto. Penso di averlo letto più in queste ultime settimane che nel resto della mia vita.
Un po' di varietà negli intercalare non guasta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^