OneNote, le feature di IA generativa arriveranno a novembre con Copilot

OneNote, le feature di IA generativa arriveranno a novembre con Copilot

A novembre OneNote, il noto software di Microsoft per la gestione di appunti e documenti, riceverà le funzionalità di Copilot, l'assistente basato sull'intelligenza artificiale in grado di generare testi, rispondere a domande e migliorare la scrittura.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
MicrosoftOneNote
 

OneNote, il popolare software di Microsoft per prendere appunti e organizzare documenti, sta per arricchirsi di nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Come descritto dalla stessa Microsoft, a partire da novembre l'app integrerà le capacità di Copilot, l'assistente IA proprietario basato su GPT di OpenAI.

Come aveva annunciato ad aprile la stessa società, grazie a Copilot, OneNote sarà in grado di fornire agli utenti suggerimenti proattivi per organizzare al meglio i propri appunti e documenti. Ad esempio, sarà possibile porre domande specifiche sui contenuti salvati in OneNote e ottenere risposte dettagliate. Inoltre, Copilot potrà generare brevi riassunti delle note salvate, così da avere una panoramica veloce di meeting, lezioni o brainstorming.

Copilot arriverà su OneNote a novembre

La nuova tecnologia, inoltre, consentirà di migliorare la scrittura all'interno di OneNote, ad esempio identificando errori grammaticali e di ortografia, proponendo formulazioni più chiare e fornendo un feedback sulla leggibilità complessiva dei testi inseriti. E per chi ha bisogno di idee e ispirazione per organizzare al meglio i propri contenuti, Copilot sarà in grado di generare spunti e consigli utili allo scopo. Identificata con il codice 180189, la novità è stata dettagliata nella pagina Microsoft 365 roadmap lo scorso 10 ottobre, in cui si legge che la tecnologia sarà disponibile in tutto il mondo prima solo su desktop.

L'arrivo di Copilot segna un ulteriore passo in avanti di Microsoft nell'integrazione dell'IA nei suoi software. Dopo il lancio per tutti di Bing Chat dello scorso maggio, l'introduzione di Copilot in Teams a luglio e l'arrivo della tecnologia anche su Windows 11 (non nei paesi UE, al momento) anche OneNote si doterà di funzionalità smart per migliorare produttività e user experience. Sarà quindi una "nuova era" anche per OneNote, utilizzando le stesse parole che spesso l'azienda usa per la sua IA generativa, con lo strumento che diventerà più "intelligente" e proattivo grazie al supporto della tecnologia.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^