NFT, venduta l'immagine di una roccia a 1,3 milioni di dollari (400 ETH)

La clip art di una roccia è stata venduta per 400 ETH, ovvero circa 1,3 milioni di dollari. Si tratta di un NFT della collezione di EtherRock, tra i più longevi token non fungibili
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 26 Agosto 2021, alle 17:31 nel canale WebFacebookVisaEthereum
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[U]comunque[/U]... ricordo che ci sono tante cose non fungibili, ad esempio un pezzo di... bè lo dico in inglese così sembra più letterario, od "educato"...
ecco: di 'shit', intendo,
chiusa in busta di plastica, cosa ci se ne può fare?
con palate di shit si potrebbero fare soldi, (cit.) o token NFT, [U]a palate[/U],
se poi la shit fosse di... qualche personaggio famoso o importante, non faccio nomi
beh, già qualcuno la sua cacca l'ha raccolta e inscatolata (e pure venduta bene!)
povero morandi, se fosse nato oggi, una foto (magari con lo zoom) e si rispamiava la puzza...
Per evitare che qualcuno faccia soldi o nft con la shit
Tu pensi che non potrei usare un NFT da 1.5 milioni di dollari per comprare una Lamborghini?
Certo che potrei, non devi vederlo come una banconota, ma come un lingotto d'oro, in due minuti vendi il lingotto, poi per la Lamborghini forse ti fanno un po' aspettare, ma arriva.
Certo che potrei, non devi vederlo come una banconota, ma come un lingotto d'oro, in due minuti vendi il lingotto, poi per la Lamborghini forse ti fanno un po' aspettare, ma arriva.
Mica vero. Per un nft devi trovare un compratore.
ma mentre la Banconota è usata per acquistare beni/servizi, quella MINCHIA di immagine JPEG non serve a un beato CA Z Z O, e questo credo sia evidente A TUTTI!!!
poi per carità, il mondo è pieno di COGL....
in realtà... quello che vale lo decide chi la compra.
la vera domanda è in quanti saranno disposti a pagare soldi veri per quel coso.
ecco: di 'shit', intendo
Non proprio, anche i sassolini nel mio giardino sono uno diverso dall'altro se confrontati, ma svolgono più o meno tutti la stessa funzione, quindi sono intercambiabili, sinonimo meno trendy di fungibile. Idem il prodotto intestinale della tua digestione, una volta trovata l'utilità credo che potremmo scambiarci la tua con la mia, e ci facciamo la stessa cosa, anche se non so cosa. Per questo sono fungibili, altrimenti pure le banconote sarebbero una diversa dall'altra fisicamente, ma svolgono la medesima funzione.
Un oggetto non fungibile è un oggetto che non può essere sostituito con uno equivalente, es. La Gioconda, c'è un solo originale, tutte le altre sono copie. Gli esseri umani usano questi oggetti unici come riserva di valore, perché se si potessero duplicare il valore conservato diventerebbe minore ad ogni copia.
A questo scopo un oggetto unico vale l'altro, ma il migliore è quello che offre le garanzie più forti riguardo alla sua unicità, e forti come quelle che ti garantisce un NFT non le ha nessuno, nemmeno la Gioconda, che potrebbe benissimo essere un falso quella esposta al Louvre e nessuno lo verrebbe a sapere, mentre per sgamare un NFT falso ti basta uno smartphone.
La clip art di una roccia è stata venduta per 400 ETH, ovvero circa 1,3 milioni di dollari. Si tratta di un NFT della collezione di EtherRock, tra i più longevi token non fungibili
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".