N26 carta di debito e conto corrente per pagamenti da smartphone rapidi e sicuri

Quando si parla di gestione di conti in banca sempre più persone sentono l'esigenza di una soluzione smart che abbia tutte le funzionalità racchiuse in un'unica carta. Inoltre in molti – specie i giovani lavoratori – spesso non hanno il tempo per fare file nella propria filiale o recarsi a uno sportello ATM per prelevare. N26 è la carta ideale per tutte queste esigenze. Totalmente digitale – sia per quanto riguarda l'apertura del conto che per la sua gestione online – può essere utilizzata attraverso uno smartphone per compiere tutte le principali operazioni. Come controllare e gestire le spese, effettuare bonifici, organizzare i risparmi, pagare nei negozi e online. L'apertura del conto online è gratuita e bastano appena 8 minuti. Dopodiché si ottiene una carta Mastercard direttamente a casa, senza dover sostenere spese di spedizione, che consente di prelevare gratuitamente in tutta la zona Euro
N26 conto corrente: come funziona e come si ottiene?
Se ti stai chiedendo come funziona l’apertura di un Conto Corrente con la banca N26, sei sul posto giusto. Devi sapere che:
Aprire un conto N26 è davvero semplice ed economico, specialmente per chi si avvale di un Codice Promozionale N26.
Basta iscriversi tramite app o attraverso il sito web, inserendo i propri dati, ed effettuare un processo di foto verifica che confermi l'identità. A quel punto bisogna scegliere tra le 4 tipologie di conto (con costi e vantaggi diversi): Standard, Business, Black e Metal. Appena l'attivazione del conto sarà ultimata verrà recapitata a casa, entro qualche giorno, la Mastercard N26 da attivare tramite l'app. Per i pagamenti digitali, invece, basterà utilizzare i circuiti Apple o Google Pay: in questo modo il proprio smartphone funzionerà proprio come un normale bancomat e sarà possibile pagare presso i negozi semplicemente accostando il telefono al Pos degli esercenti (lo stesso dispositivo per i pagamenti con carta).
Quali tipologie di conto sono disponibili?
- N26 Standard. Gratuito, permette di prelevare gratis in Eurozona ed effettuare pagamenti in qualsiasi valuta senza costi aggiuntivi.
- N26 Black. Costa 9,90€ al mese e permette di prelevare gratis agli sportelli Atm di tutto il mondo. Inoltre garantisce una copertura assicurativa Allianz su viaggi e spese mediche all’estero.
- N26 Metal. Ai vantaggi del conto Black aggiunge un'assistenza clienti dedicata e offerte esclusive dai partner. Si tratta del conto premium della banca tedesca, con carta contactless in 3 eleganti colorazioni (nero carbone, rosa quarzo o grigio perla) in acciaio con logo inciso, e ha un costo di 16,90€ al mese.
- N26 Business. È il conto pensato espressamente per i giovani lavoratori freelance, per agevolarli nello svolgimento della loro professione e nella gestione delle finanze, grazie a notifiche push in tempo reale di spese, saldo ed estratto conto. Oltre a non prevedere alcun costo mensile né canone annuo, garantisce lo 0,1% di cashback su ogni transazione.
Come versare denaro sul conto N26
Attualmente esistono 2 modalità principali per trasferire denaro sul proprio conto N26. La prima è quella di effettuare un bonifico SEPA tramite computer, tablet o smartphone verso il proprio IBAN, inserendo i dati dell'intestatario del conto (gli stessi utilizzati in fase di iscrizione). In questo modo i soldi verranno immediatamente trasferiti sul proprio conto N26. Un'altra modalità è quella di invitare i propri amici ad iscriversi ad N26. Per ogni persona che accetterà l'invito (e aprirà effettivamente un nuovo conto ed effettuerà una transazione minima di 15€) verranno trasferiti sulla propria carta 15 euro. Oppure, se un vostro amico possiede già un conto N26, potreste chiedere di inviare un MoneyBeam, la funzionalità di N26 che permette di inviare denaro all’istante ai propri amici N26.
N26 sicurezza al primo posto
Ovviamente N26 ha predisposto diverse procedure di sicurezza per la garanzia dei suoi clienti. La prima riguarda i depositi bancari: tutti i conti N26 sono garantiti, fino a €100.000, dallo schema di protezione sui delle banche tedesche. Un'altra riguarda le transazioni: l'account può essere associato ad un unico smartphone al quale si può accedere solo tramite password personale o impronta digitale. Stessa cosa per i pagamenti: per ogni transazione online o offline va sempre inserito il PIN impostato personalmente. Inoltre delle notifiche push in tempo reale informano su ogni singola attività svolta sul proprio account.
Una sicurezza da modificare a proprio piacimento
La sicurezza del conto n26, inoltre, è personalizzabile. Si possono cambiare la possibilità di usarla per i pagamenti all'estero, per quelli online e per i prelievi bancomat. Inoltre con un semplice tocco si può stabilire di bloccare o sbloccare la carta in caso di movimenti sospetti o di furto. In questo caso basterà segnalare l'incidente, per ottenere subito una nuova carta.