Mai più netbook su Google AdSense

Mai più netbook su Google AdSense

Netbook è un marchio registrato da Psion Teklogix quindi non può essere usato in Google AdSense

di pubblicata il , alle 15:26 nel canale Web
Google
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MarKusss7413 Febbraio 2009, 08:39 #31
il problema è proprio questo! non sono dei netbook, netbook è il prodotto poison! come discosso al link della notizia, è come parlare dei vari tipi di cola e chiamarli coca-cola...ormai è diventato di uso comune ma alla pepsi mica reputano la loro bevanda una coca-cola, bensì una cola!
e x tutti quelli che dicono è assurdo...io brevetto questo nome e io brevetto quest'altro, x i nomi già di uso comune nulla si può fare, quando la poison ha depositato il nome netbook, tale nome non esisteva...e cmq il mio acer aspire one non l'ho mai chiamato netbook, ma semplicemente portatile!!!
Rizlo+13 Febbraio 2009, 09:45 #32
Per chi dice che basta chiamarli UMPC
UMPC definisce una categoria diversa di dispositivi, anche se non è ben chiara la distinzione (perchè ci sono un sacco di ibridi) l'UMPC dovrebbe avere il touchscreen e non avere un form-factor da notebook ma piuttosto una tastiera slide
II ARROWS13 Febbraio 2009, 09:52 #33
Originariamente inviato da: pierozona
Il caso ppiù eclatante è di sicuro scotch!
Io non l'ho mai chiamato nastro adesivo.
Vero, neanche io.
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Originariamente inviato da: Rizlo+
Per chi dice che basta chiamarli UMPC
UMPC definisce una categoria diversa di dispositivi, anche se non è ben chiara la distinzione (perchè ci sono un sacco di ibridi) l'UMPC dovrebbe avere il touchscreen e non avere un form-factor da notebook ma piuttosto una tastiera slide
Io in realtà li chiamo ultraportatili, parola italiana. Ma non volevo introdurre un altro termine nella discussione, termine che è quello usato nelle prime notizie dell'EEEPC.


Il concetto dell'eeePC è quello di essere molto più portatile(=ultraportatile, oltre il portatile) dei portatili normali per durata e dimensioni. Non un un "portatile per internet" che a quella risoluzioni non è proprio il massimo.
Baboo8513 Febbraio 2009, 11:37 #34
Ma basta! Adesso brevetto il mio nome e cognome (che sono stracomuni quasi come Mario Rossi) e tutti quelli che si chiamano Alessandro di nome mi devono pagare 1.000 euro ad ogni loro compleanno (quindi 1.000 a testa all'anno)!!!

In un solo anno divento il piu' ricco dell'universo porca eva... BASTA con sti brevetti a caso!!!
Tiger Man13 Febbraio 2009, 12:09 #35
Il termine è diventato si di uso comune come i già citati Walkman, Jeep, Aspirina, Biro, però i produttori di nuovi prodotti dello stesso genere non identificano gli stessi con pubblicità del tipo: nuovo walkman da 32 gb Panasonic, bensi nuovo lettore portatile ecc
stesso discorso con la jeep, non nuova jeep audi, bensi nuovo fuoristrada audi, nuova penna a sfera non nuova biro.

Invece i produttori di netbook hanno identificato i propri prodotti appunto come nuovo netbook, non come nuovo ultraportatile

Che poi nell'immaginario collettivo il nome di un certo prodotto venga utilizzato come sinonimo degli oggetti in questione è un altro discorso, ma se ai tempi il Walkman non avesse avuto successo e qualcuno anni dopo avesse commercializzato la stessa cosa chiamandola walkman, la sony avrebbe sicuramente sollevato polveroni, e giustamente anche.

La questione allo stato attuale, secondo me, andrebbe regolata meglio, riconoscendo i giusti diritti alla Psion. Daltronde quando un marchio è registrato, non si può uscire a dire: eh ma non lo sapevo!
E' un dovere proprio informarsi prima, altrimenti si pecca di negligenza e mene freghismo, e giustamente si viene sanzionati.
II ARROWS13 Febbraio 2009, 12:16 #36


Contiamo gli ignoranti che non leggono al di là del titolo e del sottotitolo(capendolo male) e commentano a caso senza leggere i commenti: 6.

Su 36 commenti, compreso il mio, diventa 1/6 che non legge. Il 16% circa.
Tiger Man13 Febbraio 2009, 12:38 #37
C'è anche il mio tra i 6? Penso di si perchè ha ben poca attinenza con google adsense (che tra l'altro non ho nemmeno idea di cosa sia ), ma era giusto per frenare un pò i commenti di chi pensa che il diritto d'autore sia un opinione
II ARROWS13 Febbraio 2009, 15:44 #38
No, a meno che non ne hai scritto un altro prima del #35
medialk14 Febbraio 2009, 12:25 #39
Tanto per chiarire, la Sony ha dovuto sborsare fior di dollaroni all'inventore e depositario del marchio "walkman", questo dopo una lunga ed estenuante causa da cui il vincitore è uscito sfiancato e quasi povero (gli avvocati se lo sono più o meno spolpato dovendo combattere la Sony). Per questo motivo ora ci sono diversi prodotti della Sony Ericcsson marchiati Walkman (con un logo a dir poco orrendo). Gli è costato soldi e vogliono sfruttarlo, peccato (IMHO) che sia tardi.

PS Negli anni ottanta non solo si diceva walkman per dire lettore musicale (a cassette) portatile, ma spesso si diceva semplicemente sony (es.:"mi presti il sony ?!?" anche per quelli di altre marche.

PPS Al vincitore della causa è stato chiesto se non era il caso di portare avanti la battaglia legale relativamente a tutti i dispositivi portatili per l'ascolto della musica (tipo lettori CD e/o MP3) ma ha spiegato che gli ultimi 25 anni della sua vita erano stati assorbiti dalle udienze e voleva semplicemente tornare a vivere... che ci piaccia o no, il nome e le funzionalità le ha inventate lui e, proprio perché hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere, merita ed ha tutto il diritto di vedere riconosciuto il suo lavoro, anche a livello economico.
medialk14 Febbraio 2009, 12:28 #40
Aggiungo un pensiero sulla scelta di google, mi impressiona l'idea che ci possa essere una censura preventiva. Io non so come funziona, ma un'agenzia di pubblicità proprietaria di cartelloni è responsabile in solido con chi cura i contenuti per eventuali infrazioni del codice ?

Forse si, mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno più informato di me, perché se la risposta invece è no... allora è un problema che ci sia questo tipo di censura.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^