Internet Explorer è presente su quasi il 60% dei PC

La classifica di Net Application in merito alla diffusione dei browser web indica Internet Explorer al comando con un ampio vantaggio su Firefox che detiene circa il 18,5%. Al terzo posto c'è Chrome distanziato dal browser Mozilla del 3%.
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Dicembre 2013, alle 15:01 nel canale WebFirefoxMozilla
I dati di NetApplications aiutano a capire alcune dinamiche relative alla diffusione dei differenti browser e per il mese di Novembre questi dati sono ancor più interessanti. Infatti, negli ultimi 30 giorni sono stati presentati Firefox 25, Chrome 31 oltre a Internet Explorer 11 con Windows 8.1.
Rispetto al mese di ottobre c'è un incremento dello share di Internet Explorer stimato nello 0,14% con una percentuale deil 58,36%, Firefox perde lo 0,16% assestandosi al 18,54% e Chrome viene stimato a 15,44% con un incremento dello 0,02%. Questi dati offrono in linea di massima i rapporti di forza tra i browser al momento più diffusi, anche se è il caso di approfondire ulteriormente analizzando lo share per ogni singola versione.
Per il momento IE10 scende al 17,5% mentre IE11 è al momento attuale allo 3,27% guadagnando l'1,49% pressochè ai danni di IE10. Ma sono le versioni precedenti di Internet Explorer a rivelare interessanti dati, infatti IE9 è stimato al 9,25% mentre IE8 detiene un risultato ancora più importante con il 21,7% e rimane il software più diffuso a livello globale secondo i dati di NetApplication.
Per Firefox la situazione relativa alle versioni precedenti è più semplice rispetto a quella di Internet Explorer: Firefox 25 è al 10,43% mentre le versioni precedenti detengono l'8%. Chrome 31 viene stimato al 6,8%, Chrome 30 a circa il 6% e le versioni precedenti sono al 2,7%. Più in generale questi valori fanno capire come Mozilla e Google riescano ad avere uno share costituito da versioni più aggiornate mentre Microsoft - in virtù anche del maggior numero di installato - fatichi a promuovere l'upgrade del proprio browser.
Ricordiamo infine che i dati di Net Application sono rilevati analizzando i dati raccolti da 160 milioni di visitatori unici attraverso 40000 siti web.
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque io direi che IE è presente nel 100% dei PC con windows, il resto fate voi.
Sei rimasto indietro...
Ormai Chrome ha rimpiazzato IE anche per quel genere di persone.
Non che sia stata una scelta consapevole, si è autoinstallato e configurato come predefinito assieme ad una decina di toolbar ed altre schifezze varie.
Magia dell' "avanti->avanti->avanti->...->avanti->fine".
Ma anche no. A livello lavorativo molte aziende/negozio identificano internet dalla "e" di IE. Hanno la mentalità "non voglio installare alternative che poi mi entrano virus e non capisco... ho sempre usato quell'icona e mi trovo bene. Gli altri hanno tutti menù e voci diverse..."
Giusto o sbagliato come "filosofia"... è una cosa soggettiva. Però è un dato di fatto che la gente "non cambia la strada vecchia per quella nuova".
difatti l'unico virus che ho preso in 10 anni mi e' arrivato da chrome tramite Google play !!!
quindi quella frase non e' del tutto sbagliata
in conclusione io uso IE 11 sul fisso e firefox sul portatile
Firefox nelle ultime versioni ha aggiunto un'applicazione esterna mi pare.
IE viene aggiornato meno perchè usa il windows update che divesi utonti con win crackato disattivano per paura di essere sgamati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".