Il nuovo Bing con ChatGPT piace, superati i 100 milioni di utenti attivi al giorno

Il nuovo Bing con ChatGPT piace, superati i 100 milioni di utenti attivi al giorno

Microsoft ha condiviso i primi numeri di Bing dopo l'introduzione di ChatGPT. Il nuovo motore di ricerca ha coinvolto oltre 100 milioni di utenti ogni giorno e sono aumentati il numero di ricerche fatte e nuovi utenti.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Web
BingMicrosoftChatGPT
 

Microsoft ha fornito i primi dati a un mese dall'introduzione dell'intelligenza artificiale in Bing e al contestuale rilascio della nuova versione. La nuova esperienza è riuscita a coinvolgere oltre 100 milioni di utenti ogni giorno, un terzo dei quali non aveva mai usato il motore di ricerca.

Yusuf Mehdi, responsabile Modern Life, Search and Devices di Microsoft ha dichiarato: "Vediamo questo fascino del nuovo Bing come una convalida della nostra visione che le ricerche sono dovute alla reinvenzione e una proposta dal valore unico che combina Search + Answer + Chat + Creation in un'unica esperienza".

Microsoft pone l'accento su alcuni aspetti del nuovo motore di ricerca, in primis sui risultati delle query. Secondo l'azienda, l'aggiunta dell'intelligenza artificiale consente di ottenere risultati più pertinenti, il che avrebbe spinto l'utenza a svolgere un maggior numero di ricerche. In sostanza, non è cresciuto solo il numero di utenti, ma anche il numero di attività che questi conducono.

La società, infatti, sottolinea che circa un terzo degli utenti ha usato quotidianamente il chatbot per effettuare le proprie ricerche. È interessante, però, notare che l'intelligenza artificiale non è stata utilizzata solo per trovare i contenuti, ma anche per generarne di nuovi. Mettendo in numeri le affermazioni, il 15% delle sessioni in chat sono state utilizzate per creare nuovi contenuti.

Una delle ragioni di questa crescente popolarità è stato senza dubbio il rilascio del nuovo motore di ricerca sui dispositivi mobili, che secondo i dati ha raccolto sei volte gli utenti rispetto al precedente senza IA. Tuttavia, la casa di Redmond ammette che rientra in una più ampia strategia che vede aumentare anche l'adozione del browser Edge sulla piattaforma desktop.

Naturalmente, e per stessa ammissione di Microsoft, i numeri sono ancora distanti da quelli di Google. A questo va aggiunto che Big G non ha ancora introdotto la sua intelligenza artificiale, Bard: è ancora in fase di test, soprattutto prime prove poco entusiasmanti in cui si è macchiata di diffusione di disinformazione.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9509 Marzo 2023, 12:33 #1
Finalmente qualcuno usa Bing ed Edge.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
giuliop09 Marzo 2023, 14:55 #2
Originariamente inviato da: Mars95
Finalmente qualcuno usa Bing ed Edge.


Non ne sarei così sicuro: https://github.com/anaclumos/bing-chat-for-all-browsers"][U]Bing Chat for All Browsers[/U][/URL]
rigelpd09 Marzo 2023, 14:56 #3
posso dire che a livello di capacità di risoluzione di quesiti matematici è un enorme miglioramento su chatGPT
paolo cavallo09 Marzo 2023, 16:49 #4
Ho abbandonato CHROME, e uso MS EDGE e mi trovo molto bene....
jepessen10 Marzo 2023, 09:47 #5
Originariamente inviato da: Mars95
Finalmente qualcuno usa Bing ed Edge.
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Ma a dire il vero un sacco di gente (me compreso) li usano da tempo (Edge praticamente dal dayone). Ormai e' solo una questione di fanboysmo il fatto di preferire chrome o firefox, oltre a credenze popolari tipo quelli che pensano che Google tratti meglio i tuoi dati rispetto a Microsoft, coadiuvati da tutta la gente che si crede superintelligente continuando a chiamare Windows "Winzozz" o simili, o che e' da XP che dicono "adesso passo a Linux" e intanto continuano ad usare Windows 11
TorettoMilano10 Marzo 2023, 09:54 #6
Originariamente inviato da: jepessen
Ma a dire il vero un sacco di gente (me compreso) li usano da tempo (Edge praticamente dal dayone). Ormai e' solo una questione di fanboysmo il fatto di preferire chrome o firefox, oltre a credenze popolari tipo quelli che pensano che Google tratti meglio i tuoi dati rispetto a Microsoft, coadiuvati da tutta la gente che si crede superintelligente continuando a chiamare Windows "Winzozz" o simili, o che e' da XP che dicono "adesso passo a Linux" e intanto continuano ad usare Windows 11


fanboysmo dei browser/motori di ricerca? sono gratuiti eh semplicemente si usa quelli con cui ci si trova meglio
jepessen10 Marzo 2023, 09:59 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
fanboysmo dei browser/motori di ricerca? sono gratuiti eh semplicemente si usa quelli con cui ci si trova meglio


Magari fosse cosi'... Ne ho tanti di esempi, ma tanto per fartene uno, ho configurato un PC ad un programmatore della mia azienda, glielo ho consegnato e la prima cosa che ha fatto e' scaricare firefox. Al mio "ma perche' non provi Edge prima dato che e' gia' li (siccome sarei anche il responsabile di quello che gira nei vari PC) mi risponde "io quello schifo non lo tocco". Se non e' fanboysmo questo...
TorettoMilano10 Marzo 2023, 10:05 #8
Originariamente inviato da: jepessen
Magari fosse cosi'... Ne ho tanti di esempi, ma tanto per fartene uno, ho configurato un PC ad un programmatore della mia azienda, glielo ho consegnato e la prima cosa che ha fatto e' scaricare firefox. Al mio "ma perche' non provi Edge prima dato che e' gia' li (siccome sarei anche il responsabile di quello che gira nei vari PC) mi risponde "io quello schifo non lo tocco". Se non e' fanboysmo questo...


semplicemente si è sempre trovato bene con firefox e non vede motivo di provare un browser di microsoft dopo quello schifo di internet explorer.
non vedo fanboysmo ma un discorso di fiducia, mozilla ha sempre offerto un ottimo browser mentre microsoft ha sempre offerto (nell'era pre-edge) un browser pessimo.
concludendo condanno l'essere prevenuto del programmatore ma allo stesso tempo lo capisco
jepessen10 Marzo 2023, 10:26 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
semplicemente si è sempre trovato bene con firefox e non vede motivo di provare un browser di microsoft dopo quello schifo di internet explorer.
non vedo fanboysmo ma un discorso di fiducia, mozilla ha sempre offerto un ottimo browser mentre microsoft ha sempre offerto (nell'era pre-edge) un browser pessimo.
concludendo condanno l'essere prevenuto del programmatore ma allo stesso tempo lo capisco


Se "schifo di Internet Explorer non e' fanboysmo"... IE ha semplicemente portato internet alle masse, e' stato utilizzato come base di sviluppo web da milioni di aziende, ed il suo essere "schifo" come dici tu e' semplicemente stato dettato dalla mancanza di standard all'epoca, e dato che certe feature erano necessarie semplicemente le hanno implementate. Alla stessa maniera dovrebbero fare "schifo" come come il C++, dato che ci sono ad esempio millemila modi di fare una stringa, perche' quando era stato sviluppato negli anni d'oro mancavano gli standard ed ogni azienda/compilatore aveva i suoi modi, che ovviamente sono rimasti per retrocompatibilita'... E quello "schifo" di IE ancora avanti porta avanti aziende e macchinari perche' altre aziende in nome degli "standard", invece di standardizzare cose gia' ampiamente utilizzate hanno deciso di procedere per altre vie, rendendo incompatibili programmi e codici esistenti per vincere la guerra del web.

Mi sa che dite "schifo" troppo facilmente a programmi che hanno fatto la storia dell'informatica...
TorettoMilano10 Marzo 2023, 10:34 #10
Originariamente inviato da: jepessen
Se "schifo di Internet Explorer non e' fanboysmo"... IE ha semplicemente portato internet alle masse, e' stato utilizzato come base di sviluppo web da milioni di aziende, ed il suo essere "schifo" come dici tu e' semplicemente stato dettato dalla mancanza di standard all'epoca, e dato che certe feature erano necessarie semplicemente le hanno implementate. Alla stessa maniera dovrebbero fare "schifo" come come il C++, dato che ci sono ad esempio millemila modi di fare una stringa, perche' quando era stato sviluppato negli anni d'oro mancavano gli standard ed ogni azienda/compilatore aveva i suoi modi, che ovviamente sono rimasti per retrocompatibilita'... E quello "schifo" di IE ancora avanti porta avanti aziende e macchinari perche' altre aziende in nome degli "standard", invece di standardizzare cose gia' ampiamente utilizzate hanno deciso di procedere per altre vie, rendendo incompatibili programmi e codici esistenti per vincere la guerra del web.

Mi sa che dite "schifo" troppo facilmente a programmi che hanno fatto la storia dell'informatica...


si possono dare meriti a explorer e allo stesso tempo ammettere faccia schifo (del resto pure per microsoft faceva schifo altrimenti non avrebbe creato edge)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^