IBM si prepara al futuro: intelligenza artificiale al posto dei lavoratori per attività di routine

IBM si prepara al futuro: intelligenza artificiale al posto dei lavoratori per attività di routine

Il boss di IBM ha dichiarato in un'intervista che nel corso dei prossimi 5 anni diverse posizioni in azienda non saranno ricoperte da persone ma gestite dall'intelligenza artificiale. Per questo motivo la società rallenterà o sospenderà le assunzioni.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Web
IBM
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7702 Maggio 2023, 22:31 #11
Originariamente inviato da: alexfri
Certo, e chi lo paga il "lavoro manuale"? no, il nostro sistema puo accettare solo una parte di persone senza reddito senno crolla tutto. e quegli uffici che licenziano tutti a chi vendono i loro servizi?


E infatti verrà su un casino colossale, ed il tutto succederà in modo rapidissimo e decentrato.
danylo03 Maggio 2023, 10:47 #12
Originariamente inviato da: demon77
Se avete figli conviene insegnarli un proficuo e solido lavoro manuale.

4 o 5 anni fa' ho letto un articolo in cui alcuni scienziati dicevano "Attenzione. Abbiamo un problema. Entro 30 anni TUTTE le attivita' lavorative saranno automatizzate. Dobbiamo cominciare a pensare a come sara' la societa' del futuro."


.
demon7703 Maggio 2023, 10:53 #13
Originariamente inviato da: danylo
4 o 5 anni fa' ho letto un articolo in cui alcuni scienziati dicevano "Attenzione. Abbiamo un problema. Entro 30 anni TUTTE le attivita' lavorative saranno automatizzate. Dobbiamo cominciare a pensare a come sara' la societa' del futuro."


La cosa forse un po' paradossale è che l'automatizzazione del lavoro manuale, avendo a che fare con la fisica reale è più difficile da fare.. (immagina la varietà di operazioni manuali che deve fare un qualsiasi artigiano) mentre le IA con la loro evoluzione continua saranno in grado di svolgere la maggior parte degli impieghi da ufficio molto prima.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^