Green Pass: quali sono le novità! Come riceverlo e dove vale secondo il nuovo decreto

Green Pass: quali sono le novità! Come riceverlo e dove vale secondo il nuovo decreto

Il Green Pass o per meglio dire della Certificazione Verde COVID-19 è diventata realtà ormai da qualche mese. Il governo però, vista la preoccupazione della variante Delta, ha deciso di utilizzarlo in modo più specifico per limitare alcune attività dal prossimo 6 agosto. Ecco allora tutto quello che dovete sapere sul nuovo decreto.

di pubblicata il , alle 12:10 nel canale Web
 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
canislupus23 Luglio 2021, 14:01 #21
Originariamente inviato da: barbara67
Certo

Ma non venirmi a dire che "Pinco Pallino" che posta su FB la qualunque
ha problemi a mostrare come si chiama e quando è nato.


Il punto è un altro.
In Italia esiste una legge ben specifica che spiega CHI ha diritto di chiedere i documenti.
Un cittadino privato in un esercizio pubblico deve essere autorizzato.
Questo decreto lo ha previsto questo diritto?
Non è una cosa banale.
matsnake8623 Luglio 2021, 14:01 #22
@canislupus: La penso anche io come te.... Spero che il tutto si risolva veramente in niente. Però la storia ci insegna che in queste situazioni il peggio si può realizzare... E di solito acclamato a furore di popolo.

Spero di sbagliarmi.
belta23 Luglio 2021, 14:02 #23
Originariamente inviato da: barbara67
Lo decidi tu cosa è anticostituzionale .....

O in un paese democratico c'è la Corte Costituzionale che lo decide.

Visto che citi il fascismo a sproposito, almeno non fare il fascista e lascia decidere a chi di dovere.


Paese democratico non vuol dire necessariamente paese libero.

Io spero comunque sta cosa la faccia più gente possibile, andranno a infilarsi in una situazione da distopia Cinese gestita dal governo Italiano di turno. Tanti auguri a tutti
Rigetto23 Luglio 2021, 14:03 #24
Originariamente inviato da: canislupus
In realtà le nuove fasce terranno in considerazione sia l'occupazione delle terapie intensive che le ospedalizzazioni.
Questo discorso per una serie di ragioni.
Il vaccino previene la malattia grave nel 94% dei casi, ma non può evitare in maniera assoluta (si parla a volte di 64%, a volte dell'80% secondo gli studi) dall'infezione da SarsCov2.
Sarebbe stato assurdo conteggiare solo i contagiati considerando che possono avvenire ANCHE tra i vaccinati, ma prioritariamente tra i non vaccinati (di cui faccio attualmente parte essendo guarito da meno di 6 mesi).
Sicuramente è bene per CHIUNQUE mantenere alta la guardia e i comportamenti.
Bisogna però altresì fare una informazione chiara e non adattata alle ideologie.
FONTE ISS:
La probabilità che un giovane (12-39 anni) non vaccinato possa avere sintomi gravi e andare persino in terapia intensiva è estremamente bassa (7 su 1 Milione in un mese).
Chiaramente nel caso dei vaccinati tale percentuale si riduce ulteriormente (credo una decina di volte... ma dovrei rifare i calcoli).



Guarda io non sono un PRO-VAX nè tantomeno un NO-VAX... mi definisco DUBBIO-VAX.
Credo che il vaccino sia estremamente utile, ma i benefici non sono paritari per tutte le fasce di età.
Credo che una persona fragile vaccinata (diciamo sopra i 60 anni) non corra molti rischi anche se venisse a contatto con un non vaccinato.
Questo perchè il vaccino la protegge dalla malattia grave e non gli eviterebbe di infettarsi ANCHE da un suo simile vaccinato.
Alcune restrizioni le trovo giustificabili e attuabili (grandi eventi, luoghi molto affollati), ma bar/ristoranti e mezzi pubblici... è pura follia.
Se una persona per prendersi un caffè (al bancone è previsto, ma non al tavolo) deve presentare il Green pass e un documento di identità, con buona pace rinuncerebbe. Stesso discorso in un ristorante.
Sui mezzi pubblici sono disposto a scommettere 100 euro che nessuno lo farà rispettare. Innanzitutto chi dovrebbe controllare? L'autista?
Poi come fai ad impedire alle persone di salire? Lasci solo una porta frontale aperta?
E se si rifiutano o non hanno con sè un documento?
E le file che si creerebbero?
Poi immagina quando deve scendere qualcuno dall'autobus ad una fermata.
Dovresti attendere che scenda dalla porta frontale e poi far salire i nuovi clienti previa verifica dei requisiti.
Immagina la scena in una piccola, media o grande città.
E' evidente che sia totalmente inapplicabile in certi contesti.


Dubbiovax anche io, essendo under 40. Ma l'ho prenotato e la settimana prossima ho la prima dose. Non so ancora se la farò, dato che, a leggere in giro, pare ci saranno nuove chiusure (alcuni paesi hanno già iniziato, ed erano paesi che avevano vaccinato a tappeto, UK e Israele, ad esempio). Poi magari ho info sbagliate, lo spero vivamente. Perché altrimenti che senso ha che io mi vaccini se dovrò comunque subire restrizioni e se potrò comunque passarlo a qualche "sfigato" che non può (o non vuole) vaccinarsi? Se davvero le probabilità che io finisca in terapia intensiva sono di 7 su 1.000.000 che senso avrebbe?! Ripeto, sono dubbi reali, non è ironia né tantomeno sarcasmo.
barbara6723 Luglio 2021, 14:05 #25
Originariamente inviato da: canislupus
Il punto è un altro.
In Italia esiste una legge ben specifica che spiega CHI ha diritto di chiedere i documenti.
Un cittadino privato in un esercizio pubblico deve essere autorizzato.
Questo decreto lo ha previsto questo diritto?
Non è una cosa banale.


Non ho letto il decreto, quindi non ti so rispondere.

Ma se anche non lo hanno fatto, credo che prima del 06/08 verra risolto.
ferste23 Luglio 2021, 14:18 #26
Originariamente inviato da: canislupus
Il punto è un altro.
In Italia esiste una legge ben specifica che spiega CHI ha diritto di chiedere i documenti.
Un cittadino privato in un esercizio pubblico deve essere autorizzato.
Questo decreto lo ha previsto questo diritto?
Non è una cosa banale.


La Legge prevede già che si possa comprovare la propria identità a personale dei servizi pubblici tramite i documenti.
randy8823 Luglio 2021, 14:18 #27
Originariamente inviato da: Saturn
Quindi ripeto la domanda ? Tutti gli esercizi dovranno dotarsi (e spendere) di un nuovo strumento, probabilmente collegato a internet per verificare l'autenticità.


E perchè, quando hanno fatto spendere lo scorso anno MIGLIAIA di € a ristoratori e palestre per tutto l'ambaradan delle sanificazioni\plexiglas\ecc salvo poi richiuderli dopo 2 mesi per non si sa quale cazzo di ragione??

Il QR code lo leggi con un qualsiasi telefono.
Non seve neanche l'app perchè quella preinstallata della telecamera lo fa in automatico.

Originariamente inviato da: dendenni
Considerando che il vaccino non ti mette al riparo dal contagio e puoi trasmettere la malattia io credo che il Green pass dia un falso senso di sicurezza, vogliamo scommettere che prima di metà Agosto cambieranno modo di conteggiare i malati (visto che certamente aumenteranno) non più in contagiati ma in ospedalizzati?
Giusto per precisare sono vaccinato in doppia dose ma non intendo ammucchiarmi in posti dove serve il Green pass, li ritengo pericolosi.


E' impossibile che il vaccino(che un qualsiasi vaccino) immunizzi al 100% TUTTE le persone.
Detto questo, quel che fa di importante il vaccino(e qui si, siamo vicini al 100%) è impedire che si sviluppi una malattia con sintomi pesanti.

Per farla breve, sei "contagiato" ma sei asintomatico o quasi. Ergo, fine del problema.
https://www.adnkronos.com/variante-...TIKJz0MhJcfAtg5

Il modo di conteggiare lo hanno già cambiato, se Dio vuole, da settimana prossima(o da quella dopo) conteranno solo ospedalizzazioni e terapie intensive. Contare i "contagiati", al momento, non ha nessun senso logico.

Se poi nonostante il vaccino, avete paura, sapete benissimo cosa fare: Chiudervi in casa. Ma per pietà, non pretendete che lo faccia anche la gente normale.
ferste23 Luglio 2021, 14:21 #28
Originariamente inviato da: barbara67
Non ho letto il decreto, quindi non ti so rispondere.

Ma se anche non lo hanno fatto, credo che prima del 06/08 verra risolto.


Quando vai in albergo chiamano la Polizia per verificare i tuoi documenti?
barbara6723 Luglio 2021, 14:23 #29
Originariamente inviato da: ferste
Quando vai in albergo chiamano la Polizia per verificare i tuoi documenti?


Hai ragione non ci avevo pensato

Chiedo venia ....
frncr23 Luglio 2021, 14:30 #30
Originariamente inviato da: canislupus
Il punto è un altro.
In Italia esiste una legge ben specifica che spiega CHI ha diritto di chiedere i documenti.
Un cittadino privato in un esercizio pubblico deve essere autorizzato.
Questo decreto lo ha previsto questo diritto?
Non è una cosa banale.
No, stai immaginando un problema inesistente. Un conto è l'autorità di fermare un cittadito per strada e chiedergli le generalità (ed eventualmente i documenti), prerogativa dei pubblici ufficiali, un altro conto è chiedere di esibire un documento di identità per accedere a un determinato luogo o servizio, cosa del tutto lecita in ogni caso in cui una legge lo preveda. Ad esempio in banca l'impiegato (privato) ti può chiedere un documento di identità, così come in posta per ritirare un plico o in qualsiasi sportello pubblico per quasi ogni pratica, ma in molti casi ti chiede il documento di identità perfino la cassiera del supermercato quando vuoi pagare con la carta di credito (e non sarebbe necessario, ma sono sicuro che quando ti capita non te ne lamenti). Se una legge dello stato prevede che per accedere in determinati luoghi serve esibire il green pass e un documento di identità, allora automaticamente il personale addetto a quei luoghi ha il titolo (e anche il dovere) di chiedere l'esibizione di tali documenti, allo stesso modo in cui, per esempio, da sempre il personale addetto al ricevimento negli alberghi ha titolo e dovere di chiederti i documenti al check-in, perché previsto dalla legge.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^