Google Gmail Priority Inbox: leggiamo solo i messaggi importanti

Google promette di contrassegnare per i propri utenti le email veramente importanti e che meritano di essere lette con priorità. Un servizio decisamente da provare.
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Settembre 2010, alle 14:05 nel canale WebCasella email intasata anche con un ottimo filtro anti-spam? Ricevete veramente tanti messaggi e tutti potenzialmente da leggere? Google promette una soluzione a questa situazione di difficoltà: la nuova opzione Priority Inbox metterà in evidenza i messaggi prioritari e l'utente potrà concentrarsi solo su ciò che merita attenzione immediata.
Per un servizio del genere è di fondamentale importanza l'algoritmo in base al quale definire la priorità di un messaggio. Il grado di priorità è definito in base al tipo di attività che un utente effettua nei confronti di uno specifico indirizzo email: se da un indirizzo email si ricevono parecchi messaggi e questi messaggi vengono letti, oppure se a tali messaggi si risponde con frequenza elevata, quel determinato account è definito prioritario. Ovviamente, l'utente ha la possibilità di definire le proprie regole in modo autonomo, a prescindere dal comportamento dell'algorimo previsto da Google.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me le email di casting continuano ad arrivare nonostante continui a dire che sono spam, e sto parlando di un account di un sito che non ho mai usato se non per inviare email ad altre persone dello stesso sito...
Ed è anche il secondo messaggio.
Il fatto che spammer abbiano un accordo con Google è MOOLTO peggio se poi vengono a scrivere che sono bravi sullo spam.
Perdessero meno tempo a fare le animazioni...
Che poi non capisco perché prima negli USA e poi da altre parti... in Europa sfruttiamo codice di serie B che deve essere aggiornato successivamente?
Spam sono mail che ricevi senza aver richiesto, o senza aver accettato di ricevere. Me se ti iscrivi ad un sito che ha tra le policies l'invio di mail commerciali, e iscrivendoti accetti le condizioni di utilizzo, non puoi poi pretendere di marcare come spam quel che ti arriva. Al massimo il problema può essere del sito che magari (scorrettamente) non ti permette l'opt-out dall'inserimento della lista commerciale o (ancora più scorrettamente) non ti permette di cancellarti. Ma finchè non ti viene negata la cancellazione le mail sono lecite. Oltretutto mi pare che il filtro antispam non sia personalizzato ma comune a tutti, quindi se cominciasse a cassare quelle mail, lo stesso succederebbe a tutti gli altri utenti, ed in sostanza danneggerebbe l'attività comerciale (ribadisco, presumibilmente lecita) del sito in questione.
Tutto questo ovviamente se nell'iscrizione o nel TOS del sito avvisava sull'invio di mail pubblicitarie; se invece non diceva niente hai ragione tu
Comunque è un problema di facile soluzione. Mettiamo che il tuo indirizzo sia arrow@gmail.com; Quando ti iscrivi su siti che sai già ti riempiranno di mail inutili usa l'indirizzo arrow+spam@gmail.com; dopodichè setta una regola in gmail in modo che tutte le mail ricevute che avevano come destinatario arrow+spam@gmail.com vengano cancellate da sole, ed il grosso delle mail lo sfoltisci
Sul mio account principale aperto a fine 2004 e sempre impostato su English (US) ancora nulla, i misteri
Sono curioso di provarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".