Google Gemini: il video di presentazione è ingannevole, la realtà è diversa

Google Gemini: il video di presentazione è ingannevole, la realtà è diversa

Durante la presentazione di Google Gemini, il nuovo modello di Intelligenza Artificiale, la società ha mostrato un video sorprendente di interazione uomo-macchina. La realtà è però diversa e il video è stato sostanzialmente modificato.

di pubblicata il , alle 18:08 nel canale Web
GeminiGoogleAIChatGPTOpenAI
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue11 Dicembre 2023, 14:15 #21
Originariamente inviato da: Mars95
Non è solo questo, semplicemente quello che viene mostrato è falso.
Per esempio nel video c'è una pezzo in cui la IA capisce che l'operatore vuole giocare a sasso-carta-forbice dopo che gli vengono mostrate due "segni".
Nella realtà gli sono state mostrate delle foto e fin qui tutto bene ma non solo due "segni" bensi tutti e 3 e gli è stato esplicitamente chiesto "secondo te cosa sto facendo? ti do un indizio: è un gioco"

Da mostrare due mani a mostrarne 3 con domanda esplicita e indizio c'è un abisso ed è solo uno dei tanti esempi.
Non hanno tolto solo le latenze, hanno tolto anche tutte le domande e indizi intermedi che portano al riconoscimento del compito da svolgere.


Sicuramente hanno un pò enfatizzato, d'altronde chi non lo fa? Ma spiegano anche come hanno generato quelle risposte. Se volevano veramente ingannare non avrebbero spiegato proprio nulla non credi?

E' chiaro che servono test indipendenti, quelli fatti dalla casa madre sono sempre di parte. Infine, la cosa che ripete sempre il tipo del video che hai postato: 32 passate per Gemini, solo 5 per Chat GPT, ci sono anche degli asterischi accanto. Cosa vogliono dire? Non ho trovato il documento che mostra, lo vorrei vedere.

EDIT: credo sia questo:

https://storage.googleapis.com/deepmind-media/gemini/gemini_1_report.pdf

Lì c'è il confronto da 32 passaggi per entrambi. Ma la schermata che mostra al minuto 3:59 non so dove l'abbia presa.
Mars9511 Dicembre 2023, 14:23 #22
Originariamente inviato da: Unrue
Sicuramente hanno un pò enfatizzato, d'altronde chi non lo fa? Ma spiegano anche come hanno generato quelle risposte. Se volevano veramente ingannare non avrebbero spiegato proprio nulla non credi?


Penso che si potrebbe discutere per anni se va considerato un inganno o meno, quindi lasciamo stare.
Tutti però hanno visto quel video e solo una piccola percentuale ha capito da tutte le informazioni di contorno che le cose non stanno come mostrate nel video.

Il mio parere è che qua si va ben oltre l'enfatizzare.
Fare il video al posto della chat è enfatizzare, far credere che risponda giusto al primo colpo quando ci sono 7 o 8 passaggi in mezzo è molto oltre.
mrk-cj9426 Dicembre 2023, 18:39 #23
Originariamente inviato da: k0nt3
La strategia corretta è quella seguita da Microsoft e non si tratta di fanboysmo dato che non mi ricordo nemmeno l'ultima volta che ho avviato Windows
Si chiama "copilot" perchè chi guida sei tu, l'IA serve solo a darti una mano ed è già fruibile ora per diversi compiti d'ufficio.
Non si tratta di una moda passeggera come VR, qui ci sono in ballo investimenti di diversi ordini di grandezza superiori. L'IA generativa è qui per rimanere


ovvero? esempi di esperienza diretta?
mrk-cj9426 Dicembre 2023, 18:41 #24
Originariamente inviato da: agonauta78
Nessuno mette in dubbio l'utilità oggi , però c'è gente che profetizza la fine del mondo o la soluzione di ogni male grazie alla IA , e queste aspettative potrebbero non corrispondere a quanto promesso . Ho visto pure io che è in grado di risolvere problemi matematici complessi o creare opere letterarie o artistiche . Ma girano troppi soldi intorno e probabilmente qualcuno resterà col cerino in mano .


e chisenefrega di quello/i, l'IA va oltre

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^