Google e Facebook si contendono Skype

Google e Facebook si contendono Skype

Google e Facebook avrebbero in corso trattative per l'acquisizione di Skype: motivi differenti ma obiettivo comune

di pubblicata il , alle 08:35 nel canale Web
GoogleSkype
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH07 Maggio 2011, 05:37 #11
Se Google mette le mani su Skype mi sa che potrebbe venirne fuori qualcosa di molto interessante.

Quelli di Google sono molto avanti riguardo le interfacce a comando vocale ed analisi del parlato e se cominciano ad analizzare tutta la mole di traffico vocale che passa su Skype potrebbero migliorare ulteriormente i loro software, specialmente quelli che hanno bisogno di fare "allenamento" con il maggior numero possibile di voci reali.

Tipo, uno "apre Skype" e dice a voce con chi vuole collegarsi oppure detta a voce qualcosa da scrivere sul proprio blog o da registrare e trascrivere su un documento (che poi verrà editato normalmente per rifinirlo, ecc. ecc.).

Non parliamo poi della raccolta e classificazione (ovviamente anonima) degli argomenti di conversazione per ricavarne informazioni pubblicitarie (da usare per inserzioni più mirate quando poi uno usa il motore di ricerca di google).
furbo07 Maggio 2011, 09:57 #12
Gia nella home di Skype è previsto il collegamento a Facebook:
"Collegati a Facebook per vedere gli aggiornamenti dei tuoi amici in Skype Home e chiamali da Skype."

Temo ci possa essere, da parte loro, interesse tendenzialmente pendente da quella parte...
Baboo8507 Maggio 2011, 14:11 #13
No..... No no no no no no no....

Ti prego Google [U]TI PREGO[/U] non lasciare in mano Skype a Facebook...

Fai questo favore all'umanita'...

Prima che il GFO (Grande Fratello Online) chiamato Facebook diventi anche audio... Oltre che perdere la possibilita' di avere innovazioni (da parte di Google) che potrebbero essere molto interessanti...
GByTe8707 Maggio 2011, 14:36 #14
Originariamente inviato da: JackZR
Senza considerare che quest'ultima tende a rilasciare quasi tutto come Open e a migliorarlo col tempo mentre FB offre sempre i soliti servizi scadenti.


Magari informarsi un po' meglio, di tanto in tanto...

http://en.wikipedia.org/wiki/Apache_Cassandra

http://en.wikipedia.org/wiki/Apache_Hive

http://en.wikipedia.org/wiki/HipHop_%28software%29

http://en.wikipedia.org/wiki/Apache_Thrift
killercode07 Maggio 2011, 15:02 #15
Ma sticazzi, la chat di facebook è basata sullo stesso protocollo di google talk; inoltre anche tutte le tecnologie sviluppate da facebook per apache e il php sono rilasciate open source.
Brutta cosa l'ignoranza
argent8807 Maggio 2011, 15:32 #16
A me non fa paura nessuno dei 2 giganti.
Nadim1107 Maggio 2011, 16:00 #17
Originariamente inviato da: MaxArt
Siamo su Internet: se una cosa smette di essere buona, i naviganti cambiano bandiera in fretta.



C'è qualcosa che non quadra: tutti in questa discussione state parlando male di Facebook (che già non riesce a fare il suo dovere ora, figuriamoci se dovesse fare qualcosa in più, cioè le chiamate) eppure FB è praticamente il sito più visitato del web. E gli account non si contano più...

Ma se funziona così male, perché tutti continuano a usarlo? Evidentemente perché offre comunque dei servizi per cui vale la pena.

E allora vedi che non è detto che se qualcosa non è buono la gente smette di usarlo, almeno non finché non trova un'alternativa valida. Ma se quest'alternativa non c'è (ancora)... be', qualcuno il monopolio ce l'ha.

Non sto discutendo se l'acquisto di Skype da parte di Google sia positivo o meno, ma a livello di monopolio di sicuro la grande G si estenderebbe anche in quell'area.
LMCH07 Maggio 2011, 18:32 #18
Originariamente inviato da: Nadim11
Ma se funziona così male, perché tutti continuano a usarlo? Evidentemente perché offre comunque dei servizi per cui vale la pena.


L'unico vero "servizio" di Facebook è quello di facilitare lo stalking.

Nel senso che se devi rintracciare qualcuno di cui hai perso telefono, email, ecc. molto probabilmente se ha un account su FB riesci a contattarlo (tutte quelle informazioni biografiche ecc. ecc. aiutano parecchio).

Poi se usi i settaggi di default (praticamente zero privacy) "sembra facile da usare" a quelli che magari si incasinano anche solo ad usare le email; visto che tra parenti, amici e conoscenti vari soggetti simili non mancano diventa inevitabile avere un account su FB (da tenere il più blindato possibile).
tacchinox07 Maggio 2011, 22:11 #19
Skype è proprio un bel servizio, sarebbe un peccato se fosse insozzato di pubblicità.
Spero che se uno lo comprerà, lo farà per migliorarlo e non per affossarlo.
Cosi' com'e' va gia' bene.
Comunque è strano che ebay se ne voglia liberare, visto che Skype ha una community grande e solida, oltre che ad essere la prima scelta tra i servizi che ti permettono di parlare e vederti a video.
MaxArt08 Maggio 2011, 00:44 #20
Originariamente inviato da: Nadim11
E allora vedi che non è detto che se qualcosa non è buono la gente smette di usarlo, almeno non finché non trova un'alternativa valida. Ma se quest'alternativa non c'è (ancora)... be', qualcuno il monopolio ce l'ha.
Ma veramente è proprio quello che ho detto quando ho risposto sull'esistenza di alternative valide a Skype. Lo stesso vale per Facebook: come funzionalità di social network è al top, e poco importa se credo che abbia un'user experience terribile, e lo stesso tanti altri.

Originariamente inviato da: tacchinox
Skype è proprio un bel servizio, sarebbe un peccato se fosse insozzato di pubblicità.
Veramente la pubblicità in Skype c'è già adesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^