Google Docs: editing anche da smartphone e tablet
Google amplia le possibilità di editing dei documenti anche da dispositivi mobile, tablet e iPad compresi
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Novembre 2010, alle 08:12 nel canale WebGoogleiPadApple
Google annuncia importanti novità per Google Docs, uno dei principali servizi cloud offerti dall'azienda di Mountain View. Un aspetto migliorabile di Google Docs era l'accessibilità al servizio da dispositivo mobile: ora questa lacuna è stata superata con l'introduzione di nuove funzionalità che rendono possibile l'editing dei documenti anche da telefoni e affini.

Da smartphone e tablet sarà possibile editare note e condividere documenti con amici o colleghi di lavoro; questa novità si somma alla possibilità di modificare fogli di calcolo già disponibile dallo scorso mese di febbraio. Per il momento la possibilità di editing da dispositivo mobile verrà rilasciata solo agli utenti che accedono al servizio utilizzando la lingua inglese e con dispositivi Android 2.2 o iOS 3 e superiori.
Nel blog di Google viene fatto un chiaro riferimento alla possibilità di sfruttare queste nuove opzioni anche da dispositivi tablet, iPad compresi. Considerando la diffusione di questi dispositivi, le previsioni di vendita per il prossimo Natale e, a medio termine, il trend nei prossimi mesi le nuove opportunità offerte da Google Docs sono notevoli. La notizia viene riportata anche dal blog di Google dedicato ai prodotti Enterprise e ciò conferma come le nuove opportunità di operare in cloud e da dispositivo mobile vogliano essere estesi anche alla clientela professione. Nel video seguente è possibile vedere Google Docs all'opera.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq Google aveva acquisito una società che permetteva l'editing dei documenti su internet veramente in real time nel quale il testo inserito o editato da una ogni utente aveva colori diversi per identificare l'autore, il tutto senza dover aspettare il refresh. Spero che prima o poi lo implementino una cosa così
Mi pare che fosse stato implementato in Google Wave una funzionalità del genere, ma dopo l'apertura di Buzz, direi che è stato uno dei più grandi FAIL di BigG. A dire il vero io ci spero ancora, ma finché l'utenza preferirà il social-garbage, non ci sarà molto spazio per il social-working
fra un po' uscira "Google Me" social network che mixa facebook twitter Google maps e video se non sbaglio.
Io pensavo che questa futures (semplice utilizzo di Google docs) fosse già disponibile dai primi Android... Boh! Magari ho capito male io
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".